| Autore | Messaggio | 
	
		| themozz utente
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 304
 Località: VERONA - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 4:58 pm    Oggetto: Porto di Malcesine |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia
   Sia dato a Cesare quel che è di Cesare
 
 Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L  USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
 Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| njco utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 804
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello squarcio, sono + scatti uniti tra loro? Forse si nota una diversa luce sugli scatti, cmq un bel lavoro.
 
 Saluti Nicola
 _________________
 NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
 http://www.flickr.com/photos/njco/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| themozz utente
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 304
 Località: VERONA - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille njco! si in effetti sono 6 scatti uniti.. purtroppo non è sempre semplice riuscire a tenere le medesime condizioni di luce   grazie della visita
  _________________
 ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia
   Sia dato a Cesare quel che è di Cesare
 
 Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L  USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
 Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| apellefigliodapollo utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2007
 Messaggi: 728
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello, sto cercando di capire la tecnica per fare questo tipo di composizioni
 
 hai usato il treppiede?
 _________________
 Bastonatemi! Fatemi imparare!
 
 D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non fosse per una parte di cielo dove l'esposizione ha creato problemi non si noterebbe soluzione di continuità in questo bel taglio panoramico. Il risultato migliore a volte si ottiene bloccando l'esposizione per tutti gli scatti(sei sono comunque molti)e poi recuperando in post le inevitabili zone scompensate.
 Un saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| themozz utente
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 304
 Località: VERONA - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nono niente treppiede in questo caso  semplicemente mi sono messo in un punto e ho usato un piede come perno fisso, cercando di stare attento a NON VARIARE L'ALTEZZA DELL'INQUADRATURA nella rotazione del busto. poi in PS (photo shop) c'è una funzione che unisce le immagini: il percorso è FILE --> AUTOMATE --> PHOTOMERGE e da li scegli le immagini da unire. sicuramente poi dovrai fare un crop dell immagine per eliminare i vuoti causati dalla distorsione soprattutto delle immagini alle estremità _________________
 ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia
   Sia dato a Cesare quel che è di Cesare
 
 Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L  USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
 Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| yukatan utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Giu 2005
 Messaggi: 604
 Località: Viterbo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come prima cosa complimenti per il non uso di cavalletto su un sei scatti, cosa molto riguardevole. Per la foto concordo con baistro ed aggiungo che lo scatto è penalizzato dal taglio troppo stretto che comprime l'immagine, cosa che come tu hai spiegato risulta necessaria, altra cosa troppa differenza di saturazione tra gli edifici sulla sx e quelli sulla dx.
 Un saluto Maurizio
 _________________
 Ottime cose, Maurizio
 ____________________________________
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Eos3 utente
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2006
 Messaggi: 206
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo scatto  , probabilmente hai fatto le foto molto sovrapposte, infatti mi pare "abbastanza" ridotta in larghezza per ben sei fotogrammi, per quello che riguarda il cielo potresti provare a sostituirlo...magari clonando una parte di quello esistente. Io l'ho fatto con una panoramica del parco sigurtà ed il risultato è stato soddisfacente... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella panoramica realizzata con cura sia in fase di ripresa che in quella di pw. Bravo! _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| themozz utente
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 304
 Località: VERONA - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 8:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eos3: cavolo clonare il cielo è un lavoraccio  per quanto riguarda la sovrapposizione, l'ho tenuta abbastanza ampia perchè altrimenti avevo paura che venisse troppo deformato nell adattamento   
 Riccardobruno: grazie mille
  _________________
 ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia
   Sia dato a Cesare quel che è di Cesare
 
 Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L  USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
 Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 10:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si nota solo una certa abbondanza di saturazione negli edifici sulla sinistra dell'immagine ma concordo comunque che il lavoro è molto buono e ne è uscito un ottimo dipinto della meravigliosa Malcesine io lo strumento clone lo userei per togliere la gru....vedrai che se lo usi bene ti toglierà dai pasticci un sacco di volte
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |