photo4u.it


5 mesi fa
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
5 mesi fa
5 mesi fa
5 mesi fa
di marzai
Mer 30 Lug, 2008 8:27 pm
Viste: 1200
Autore Messaggio
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Marzai, secondo me, oltre ad essere un fotografo eccezionale ha la la capacità di ritrarre sensazioni, emozioni.... cattura lo sguardo con la delicatezza delle immagini!

Prima di postare, credo, faccia prima un bel lavoro in post work e utilizza quella che si chiama VENA CRITICA!!! Che a molti utenti (forse anche a me???) manca in questo forum!!


..la cosa che più attrae in questa foto è la luce sul primo piano e quel piccolo spot sul sole.
Una prova difficile da realizzare, una paesaggio onirico ma tutto al posto giusto e se c'è stato un lavoro in post..è stato ridotto all'osso.
Il gusto compositivo è poi ineceppibile, la linea guida che ha sfruttato , la possono vedere solo occhi che hanno la capacità di catturare e di far suo qualsiasi paesaggio. beh che dirti... di altro...

ps. le scritte sulle mie foto, un argomento molto discusso... ho deciso di far fuori le cornici mi avevano stufato...non è per un atteggiamento altezzoso...ma magari dà l'impressione che sia cosi'. non escludo che magari trovo un frame molto personale dove inserire le foto in futuro..eh Ops

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda immagine, che altro dire?
Un caro saluto

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lezione di fotografia.

grazie.

Nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pantanella : piene di errori, sicuramente, questa compresa.. Smile
Francesco : onorato del tuo giudizio
Smile Bruno : ti ringrazio di cuore del commento, troppo buono ma ovviamente graditissimo
Smile
Muzly : non sono un fotografo eccezionale, e la vena critica la rinvigorite voi che date giudizi alle foto; ciònondimeno, sono felice che ti sia piaciuta lo scatto Smile
Pincopall : anche tu sei troppo buono; ovviamente un grazie di cuore Smile
Massimo : la stesa formidabile sensibilità che profondi nei tuoi lavori la dispieghi generosamente nei commenti; tutti ti dobbiamo ringraziare Smile
Daniele : per adesso rispondo solo così, più avanti spero di avere un pò di tempo per articolare meglio.. grazie di cuore, comunque Smile
Lovecraft : artista no, artigiano cerco di esserlo con diligenza; grazie davvero tanto
Mauri : grazie di cuore Smile
Francesco : thanks!!!
Buscetta : parole eccezionalmente gratificanti, ma io sono solo un artigiano Smile
Andrea: una tantum non sono del tutto d'accordo: la trovo più intimista che estetizzante.. e i raggetti sono inevitabili, a diaframma tutto chiuso.. Smile
Rino : ti rispondo con un caloroso abbraccio Smile
Clarissima : ho letto con avido piacere la tua magnifica analisi; tanti ma tanti spunti di riflessione vera; per adesso (ma poi, appena ho un pò di tempo vorrei continuare) mi aggancio a questo : Ecco...quello che in fondo ogni artista ( usando la parola con la dovuta modestia ) cerca di ottenere, e soprattutto di riuscire a non perdere nel tempo.

artista : ce ne sono di artisti, nel forum? forse tantissimi, potenziali o attuali, forse pochi, forse nessuno; io non mi considero tale, neppure in chiave modesta;bensì artigiano, come spesso ho ripetuto. e se dovessi indicare gli autori che mi sembrano capaci di produrre foto d'arte, escluderei praticamente tutti quelli che hanno grandi consensi di pubblico;
il perchè è lungo da esplicitare; comunque, in sostanza, il motivo è che vedo sempre più apprezzate le combinazioni visive convenzionali (anche belle, a volte, certo) in cui l'estetismo è fine a sè ; sembriamo stanchi epigoni della scuola statunitense, scimmiottatori di immagini piene d'effetti visivi , alla Disney più superficiale, e vuote di emozione vera;
stiamo vivendo una regressione del gusto estetico paurosa; noi, gli eredi di Caravaggio, Correggio, Giotto,.. i primi che mi vengono in mente; ma viviamo questa magnifica comunità di photo4u, abbiamo a disposizione uno strumento formidabile di giudizio: il nostro cervello; perchè non affinarlo, perchè non allenarlo, anche a costo di farci male, all'inizio.. TU, CLARA, hai la ferma dolcezza, la cultura e la gran sensibilità per recepire queste frasi; spero che tu le condivida; MI TORNANO IN MENTE LE PAROLE DI BIGIAGIA, che , pur discutibile quanto si vuole, il cervello lo sa usare, e cerca di portare avanti un iter di educazione all'arte (quella vera, grande o piccola che sia) : " la maggior parte delle foto che vedo lodate qui sembrano i quadri esposte sulle bancarelle delle fiere di paese" .... al tempo la frase mi aveva urtato, mi sembrava presuntuosa; adesso penso che la dovremmo far nostra sempre, e usarla come metro di autogiudizio personale ; Clara, non pensi anche tu che dovremmo fare - tutti - un sano, vivificatore sforzo per cercare una autorieducazione collettiva a quella povera, vomitata, reiette cosa, che è l'arte?

marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...che bella discussione Smile
Visto che mi sento tirato in causa..anche io stanchi epigoni della scuola statunitense, scimmiottatori di immagini piene d'effetti visivi , alla Disney più superficiale, e vuote di emozione vera; ..(avevo letto.. io e te +o- meno sappiamo cosa.. Wink)

Conosco parecchi fotografi-artisti. Fortunatamente la mia regione ha avuto il privilegio di aver il migliore di tutti i tempi che sia mai esistito in Italia, al secolo Mario Giacomelli. A 30-40 km da me, proprio vicino dove abita manuel che strizza l'occhio al discorso artistico a lui tanto caro ma non li conosce....c'è ancora il gruppetto di fotografi che fotografava con lui. Tutto il rispetto per la loro ricerca autentica, vera , fatta di passione fatta col CUORE.Ogni volta che vado vedo la passione, i loro occhi stanchi, prendono di nuovo vita quando tirano fuori 40 anni di fotografia.
Ma in giro vedo parecchi presunti artisti. Oh mio dio quanti ce ne sono...più di quanti riesco a vedere. La loro è la ricerca dell'applauso.
Ecco perlopiù sui forum trovi cio'...a volte capita che ne trovi uno...ma perlopiù li vedo correttamente riassunti in questa categoria(milacroft copyright):

ecco uno che di informatica e grafica se ne infischia proprio, lui è oltre. Se ne infischia delle ultime novitá fotografiche, lui non ne ha bisogno, non gli interessa la super-reflex da nonsoquanti megapixel, alla sua arte non servono, semplicemente lui è superiore.
Usa di solito mezzi tipo cellulare, Holga, compattine da fustino Dixan, la sua arte può essere solo frutto del suo genio non di un mezzo tecnico!
Le sue foto sono di solito VOLUTAMENTE sfocate, VOLUTAMENTE sotto o sovraesposte, VOLUTAMENTE fuori dalla regole compositive, tutto volutamente perchè lui è un artista e pertanto lui deve infrangere le regole … anche quelle che non conosce, lui è al mondo per mostrare al resto del volgo la sua interpretazione della condizione umana.
Nei siti di fotografia non partecipa alla vita della community, lui omaggia con la sua presenza, con un nick di carattere filosofico (usando metafore che si vanta essere il solo a comprendere), e con le sue foto che trova oltremodo scocciante dover spiegare.
Se non è per elogiare, evitate di commentare le sue foto, non serve, la sua foto è VOLUTAMENTE una ciofeca.


magari ...si troviamo molti critici d'arte...ma di artisti che fanno ricerca vera non ne trovo...la rieducazione collettiva all'arte...uhm ...i migliori artisti che conosco sono quelli che non hanno studiato storia dell'arte in maniera tradizionale(Accademia delle belle arti..di cui ahimè ho frequentato x 4 anni.), non sono "contaminati" da un imposizione di cio' che sia arte e non.(Tra l'altro scrivono anche su Juliet..) Ma se la sono studiati a loro modo. Con ciò non voglio dire che una conoscenza di ciò che è stato fatto in campo artistico o fotografico non sia utile, ma lasciarsi intrappolare dentro alcuni meccanismi è fin troppo facile.
Ognuno di noi puo' esser un potenziale artista. Il difficile è rendersi unico e comunicare. E questo vale in qualsiasi campo dell'Arte visuale.

Fortunatamente non sono artista di buon gusto.
Ma nemmeno un fotografo di buon gusto a volte.
Riprendo quello che vedo col cuore. Esagerato?Si.Visionario?A volte.Stanco epigono della scuola statunitense? Non credo. Ammirato dalla scuola anglo-americana, ma reinterpretare come io vedo. non come mera scopiazzatura.ma magari è solo una mia illusione cerebrale.
Mi basta lasciare solo qualcosa. A volte ci si riesce e a volte no.

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista


Ultima modifica effettuata da MescoDesign il Gio 31 Lug, 2008 10:48 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...vorrei solo aggiungere...

"L'arte in realtà non serve a nulla. Se non a comprendere il senso della vita" (...era Wilde...boh..) Ed ognuno dà il senso che vuole alla sua vita.

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MescoDesign ha scritto:
...che bella discussione Smile
Visto che mi sento tirato in causa..anche io stanchi epigoni della scuola statunitense, scimmiottatori di immagini piene d'effetti visivi , alla Disney più superficiale, e vuote di emozione vera; ..(avevo letto.. io e te +o- meno sappiamo cosa.. Wink)

Conosco parecchi fotografi-artisti. Fortunatamente la mia regione ha avuto il privilegio di aver il migliore di tutti i tempi che sia mai esistito in Italia, al secolo Mario Giacomelli. A 30-40 km da me, proprio vicino dove abita manuel che strizza l'occhio al discorso artistico a lui tanto caro ma non li conosce....c'è ancora il gruppetto di fotografi che fotografava con lui. Tutto il rispetto per la loro ricerca autentica, vera , fatta di passione fatta col CUORE.Ogni volta che vado vedo la passione, i loro occhi stanchi, prendono di nuovo vita quando tirano fuori 40 anni di fotografia.
Ma in giro vedo parecchi presunti artisti. Oh mio dio quanti ce ne sono...più di quanti riesco a vedere. La loro è la ricerca dell'applauso.
Ecco perlopiù sui forum trovi cio'...a volte capita che ne trovi uno...ma perlopiù li vedo correttamente riassunti in questa categoria(milacroft copyright):

ecco uno che di informatica e grafica se ne infischia proprio, lui è oltre. Se ne infischia delle ultime novitá fotografiche, lui non ne ha bisogno, non gli interessa la super-reflex da nonsoquanti megapixel, alla sua arte non servono, semplicemente lui è superiore.
Usa di solito mezzi tipo cellulare, Holga, compattine da fustino Dixan, la sua arte può essere solo frutto del suo genio non di un mezzo tecnico!
Le sue foto sono di solito VOLUTAMENTE sfocate, VOLUTAMENTE sotto o sovraesposte, VOLUTAMENTE fuori dalla regole compositive, tutto volutamente perchè lui è un artista e pertanto lui deve infrangere le regole … anche quelle che non conosce, lui è al mondo per mostrare al resto del volgo la sua interpretazione della condizione umana.
Nei siti di fotografia non partecipa alla vita della community, lui omaggia con la sua presenza, con un nick di carattere filosofico (usando metafore che si vanta essere il solo a comprendere), e con le sue foto che trova oltremodo scocciante dover spiegare.
Se non è per elogiare, evitate di commentare le sue foto, non serve, la sua foto è VOLUTAMENTE una ciofeca.


magari ...si troviamo molti critici d'arte...ma di artisti che fanno ricerca vera non ne trovo...la rieducazione collettiva all'arte...uhm ...i migliori artisti che conosco sono quelli che non hanno studiato storia dell'arte in maniera tradizionale(Accademia delle belle arti..di cui ahimè ho frequentato x 4 anni.), non sono "contaminati" da un imposizione di cio' che sia arte e non.(Tra l'altro scrivono anche su Juliet..) Ma se la sono studiati a loro modo. Con ciò non voglio dire che una conoscenza di ciò che è stato fatto in campo artistico o fotografico non sia utile, ma lasciarsi intrappolare dentro alcuni meccanismi è fin troppo facile.
Ognuno di noi puo' esser un potenziale artista. Il difficile è rendersi unico e comunicare. E questo vale in qualsiasi campo dell'Arte visuale.

Fortunatamente non sono artista di buon gusto.
Ma nemmeno un fotografo di buon gusto a volte.
Riprendo quello che vedo col cuore. Esagerato?Si.Visionario?A volte.Stanco epigono della scuola statunitense? Non credo. Ammirato dalla scuola anglo-americana, ma reinterpretare come io vedo. non come mera scopiazzatura.ma magari è solo una mia illussione cerebrale.
Mi basta lasciare solo qualcosa. A volte ci si riesce e a volte no.

m.


non mi riferivo a te, come epigono della scuola anglo-statunitense; credo invece, che tu sappia a chi mi riferisco (e sono tanti, e ripeto , a volte ci cado anch'io) , ma far nomi è decisamente scorretto, e sorvoliamo; anzi se ben ricordi ho sempre scritto , e detto a voce, che la tua visionarietà ti è peculiare, ti distingue; e alcune tue opere mi hanno colpito davvero ( esempio fra i tanti, la pecora ribelle);
comunque non ho pregiudizi di sorta per alcune, selezionate atmosfere disneyane, nè degli anime giap; possono rientrare nel terrritorio dell' arte ( secondo il mio discutibilissimo parere);
voglio dire, invece che questa palestra mentale, questo forum, mi sembra impostato sull'elogio acritico di opere dalla presa estetica troppo facile, troppo naif, troppo vuote emotivamente, (E, N:B: , è anche una autoaccusa!!);

intanto, da tempo macino in testa che sarebbe opportuno suddividere la sezione paesaggio in 2: una dedicata alle opere di documentazione, una a quelle d'espressione (sono parole di Ansel Adams); nella prima, lo scatto senza nessuna modifica, nella seconda le doppie espo, ecc..

forse potrebbe servire a evitare tante discussioni sul pw, e a concentrare meglio le critiche sulla sostanza emozionale-contenutistica delle foto..

marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MescoDesign ha scritto:
...vorrei solo aggiungere...

"L'arte in realtà non serve a nulla. Se non a comprendere il senso della vita" (...era Wilde...boh..) Ed ognuno dà il senso che vuole alla sua vita.

m.


non concordo : l'arte serve a rendere meno angosciante, tediosa, anonima, animalesca, la vita; può soltanto lenire il vuoto dell'angoscia esistenziale, ma è un lenimento di bellezza e forza incommensurabile, perchè ci mette in parallelo o forse anche in intersezione col trascendente

parere personale rigettabilissimo


marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
l'arte serve a rendere meno angosciante, tediosa, anonima, animalesca, la vita; può soltanto lenire il vuoto dell'angoscia esistenziale, ma è un lenimento di bellezza e forza incommensurabile, perchè ci mette in parallelo o forse anche in intersezione col trascendente


si non è del tutto errato Smile
Ma anche quello che dici puo' esser interpretato come un senso della vita Wink

Citazione:
intanto, da tempo macino in testa che sarebbe opportuno suddividere la sezione paesaggio in 2: una dedicata alle opere di documentazione, una a quelle d'espressione (sono parole di Ansel Adams); nella prima, lo scatto senza nessuna modifica, nella seconda le doppie espo, ecc..


secondo me non sarebbe male... potrebbe ben funzionare... ma io la proporrei direttamente in suggerimenti al sito.
Il discorso che ti ho iniziato è scaturito al di là delle atmosfere disneyane o meno..
Citazione:
vivificatore sforzo per cercare una autorieducazione collettiva a quella povera, vomitata, reiette cosa, che è l'arte?

...ecco non vorrei che si ripresentino qui i presupposti dei circoletti di paese dove solo alcuni , hanno la "fortuna" di vedere la verità...senza lasciar spazio al gusto e allo stile personale, che fanno in realtà l'artista.

m.
Ciao

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Accursio : Smile a presto
Valentina : credo tu abbia ragione, però sono i posti della mia infanzia, ne ho un imprinting forte.. Smile
Minifabrizio : un saluto anche a te, grazie della visita Smile
Manuel : -- non ho capito, troppo laconico sei... Grat Grat Smile
CTONY : grazie mille Smile
Mesco : troppo buono... comunque vedi sotto l'altra risposta.. Wink Smile
FrancodiPisa : un caro saluto a te Smile
Nicola : non sono in grado di dar lezioni, ma mi fa veramente piacere il tuo giudizio Smile



marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Wink , ma chissà quanto tempo ci sarà voltuto a scurire lo sfondo e far risaltare tutti i fiori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MescoDesign ha scritto:
Citazione:
l'arte serve a rendere meno angosciante, tediosa, anonima, animalesca, la vita; può soltanto lenire il vuoto dell'angoscia esistenziale, ma è un lenimento di bellezza e forza incommensurabile, perchè ci mette in parallelo o forse anche in intersezione col trascendente


si non è del tutto errato Smile
Ma anche quello che dici puo' esser interpretato come un senso della vita Wink

Citazione:
intanto, da tempo macino in testa che sarebbe opportuno suddividere la sezione paesaggio in 2: una dedicata alle opere di documentazione, una a quelle d'espressione (sono parole di Ansel Adams); nella prima, lo scatto senza nessuna modifica, nella seconda le doppie espo, ecc..


secondo me non sarebbe male... potrebbe ben funzionare... ma io la proporrei direttamente in suggerimenti al sito.
Il discorso che ti ho iniziato è scaturito al di là delle atmosfere disneyane o meno..
Citazione:
vivificatore sforzo per cercare una autorieducazione collettiva a quella povera, vomitata, reiette cosa, che è l'arte?

...ecco non vorrei che si ripresentino qui i presupposti dei circoletti di paese dove solo alcuni , hanno la "fortuna" di vedere la verità...senza lasciar spazio al gusto e allo stile personale, che fanno in realtà l'artista.

m.
Ciao


sono davvero contento che concordi sulla suddivisione della sezione paesaggio,... la proporrò in suggerimenti

per il resto, la differenza con i circoletti di paese è che qui i commenti e le repliche sono aperti a tutti ; impossibile la formazione di elites autoescludentesi ; invece, in passato alcuni iscritti,che cercavano di sbanalizzare con espressioni franche certe frange del forum, sono stati sbranati; ben vengano,invece, a giudicare, ad essere giudicati per i loro pareri, a smuovere le acque, a portare linfa genuina e sincera (parere personale opinabilissimo)


marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yumi ha scritto:
Molto bella Wink , ma chissà quanto tempo ci sarà voltuto a scurire lo sfondo e far risaltare tutti i fiori.


i pennacchi prendevano la luce radente del sole al tramonto; erano già illuminati, chiari su fondo scuro di per sè ; solo la pazienza di aspettare un momento in cui il sole uscisse almeno in parte a evidenziarli Smile


marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo tutto questo, posso aggiungere un : MERAVOGLIOSA Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...uhm...basta che non ci sia la verità assoluta di mezzo pero' Smile
Si ammazzerebbe sul nascere ogni forma diversa di comunicazione visiva dalla visione non conforme alle visioni che vengono propinate dai "grandi". Emulazione.

Sarebbe bello si "ben vengano,invece, a giudicare, ad essere giudicati per i loro pareri, a smuovere le acque, a portare linfa genuina e sincera" ma senza l'imposizione assoluta del pensiero, lasciando l'utente nella libertà di crescere e capire secondo il suo senso estetico e le cose che sente più vicino.Allora posso concordare con te, che non farebbe male, a questo spazio. Perchè lo scambio, x quanto brusco possa essere, porta sempre alla crescita.
L'importante è che venga fatto nel rispetto reciproco...credo.



m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bunjin
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 4736
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ritengo che foto così siano fatte quasi esclusivamente con il cuore e con il desiderio di rendere il più possibile partecipi chi le osserva,nel tentativo di trasmettere le emozioni vissute da parte di chi ha scattato.

Citazione:
L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana - svolta singolarmente o collettivamente - che, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza, porta a forme creative di espressione estetica. Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alle emozioni, per cui le espressioni artistiche, pur puntando a trasmettere "messaggi", non costituiscono un vero e proprio linguaggio, in quanto non hanno un codice inequivocabile condiviso tra tutti i fruitori, ma al contrario vengono interpretate soggettivamente.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Buona l'idea della doppia sezione "paesaggi".
Ciao. Smile

_________________
Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO : e io aggiungo un "grazie di cuore a te" Smile

Mesco : ...uhm...basta che non ci sia la verità assoluta di mezzo pero'
Si ammazzerebbe sul nascere ogni forma diversa di comunicazione visiva dalla visione non conforme alle visioni che vengono propinate dai "grandi". Emulazione.

Sarebbe bello si "ben vengano,invece, a giudicare, ad essere giudicati per i loro pareri, a smuovere le acque, a portare linfa genuina e sincera" ma senza l'imposizione assoluta del pensiero, lasciando l'utente nella libertà di crescere e capire secondo il suo senso estetico e le cose che sente più vicino.Allora posso concordare con te, che non farebbe male, a questo spazio. Perchè lo scambio, x quanto brusco possa essere, porta sempre alla crescita.
L'importante è che venga fatto nel rispetto reciproco...credo.


beh, credo che se certe stroncature vengono date con supponenza, arroganza, o quant'altro, i forumisti potrebbero - in tal caso - insegnare a loro volta qualcosa agli autori di quei commenti : la civiltà, l'educazione, la tolleranza, la modestia .. direi che non sarebbe poco... Wink Very Happy

Bunjin : Personalmente ritengo che foto così siano fatte quasi esclusivamente con il cuore e con il desiderio di rendere il più possibile partecipi chi le osserva,nel tentativo di trasmettere le emozioni vissute da parte di chi ha scattato.

Citazione:
L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana - svolta singolarmente o collettivamente - che, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza, porta a forme creative di espressione estetica. Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alle emozioni, per cui le espressioni artistiche, pur puntando a trasmettere "messaggi", non costituiscono un vero e proprio linguaggio, in quanto non hanno un codice inequivocabile condiviso tra tutti i fruitori, ma al contrario vengono interpretate soggettivamente.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Buona l'idea della doppia sezione "paesaggi".



mi piaceva tanto il tuo intervento che non ho trovato di meglio che ricopiarlo.. Smile Smile ;

la proposta l'ho già messa nella sezione suggerimenti del sito, spero che venga presa in considerazione Smile


marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche un paesaggio semplice come questo, raccontato da te diventa sicuramente fantastico, incantevole!
Bravissimo! Ok!

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando la fotografia diventa poesia...

Un applauso Un applauso Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi