Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 2:16 pm Oggetto: MI DISSETO UN PO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
con questa luce sei riuscito ancora a tirar fuori queste tomalita
ben composta mi piace il taglio
grandee Piotre
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
macro molto inusuale e non per questo meno bella, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
forse è un pò scura la farfalla, come si dice ? sottoesposta?
simpatico titolo, interessante documento, che spiega quali siano i bar più insoliti delle farfalle
un saluto
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
roby1495 ha scritto: | forse è un pò scura la farfalla, come si dice ? sottoesposta?
simpatico titolo, interessante documento, che spiega quali siano i bar più insoliti delle farfalle
un saluto
roby |
Grazie ROBY per la tua visita, come sempre gradita.
La foto non mi pare sia sottoesposta; piuttosto credo sia il c/l a dare questa impressione...Comunque l' ho voluta prorpio così
Quì sotto i dati di scatti:
AE: prior. Diafr. - 1/100 - ISO 100 - f: 11 - CANON 100mm f:2,8 USM macro
Un caro saluto.
Piotre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | con questa luce sei riuscito ancora a tirar fuori queste tomalita
ben composta mi piace il taglio
grandee Piotre
un saluto mauri |
Come sempre, carinissimo. Grazie MAURI
Ciao
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Più che dissetarsi sta trapanando per cercarne una goccia
controluce, sole rovente dell'una, insomma non era semplice fare meglio, magari un colpettino di flash ma pochissimo solo per illuminare la parte in ombra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | macro molto inusuale e non per questo meno bella, bravo  |
Ogni tanto mi piace uscire dagli schemi per affrontare specie in MACRO, percorsi inusuali e forse più difficili ( ? ).
Grazie per la graditissima visita.
Ciao NEROAVORIO
Piotre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Più che dissetarsi sta trapanando per cercarne una goccia
controluce, sole rovente dell'una, insomma non era semplice fare meglio, magari un colpettino di flash ma pochissimo solo per illuminare la parte in ombra  |
Mi insegni che tutte le ore sono buone per andare a caccia di farfalle e non solo... Riconosco comunque che la luce e l' orario, non erano proprio molto favorevoli
Grazie per l' attenzione dedicata a questa mia ultima sudata fatica.
Ciao LUCIANO
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | roby1495 ha scritto: | forse è un pò scura la farfalla, come si dice ? sottoesposta?
simpatico titolo, interessante documento, che spiega quali siano i bar più insoliti delle farfalle
un saluto
roby |
Grazie ROBY per la tua visita, come sempre gradita.
La foto non mi pare sia sottoesposta; piuttosto credo sia il c/l a dare questa impressione...Comunque l' ho voluta prorpio così
Quì sotto i dati di scatti:
AE: prior. Diafr. - 1/100 - ISO 100 - f: 11 - CANON 100mm f:2,8 USM macro
Un caro saluto.
Piotre  |
perdona la mia ignoranza, ma che è la sigla c/l
grazie un ri-saluto,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto interessante e orginale.
Complimenti carissimo Piotre _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Condivido il suggerimento di Luciano per un colpetto di fill-in, però occorre tener conto di quanto tu hai espresso, ossia il desiderio di ottenerla in questo modo, anche se permettimi di dire che è cosa importante rendere leggibile il più possibile il soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Condivido il suggerimento di Luciano per un colpetto di fill-in, però occorre tener conto di quanto tu hai espresso, ossia il desiderio di ottenerla in questo modo, anche se permettimi di dire che è cosa importante rendere leggibile il più possibile il soggetto. |
VERO ! In quel momento mi premevano 2 cose: Rendere leggibile il più possibile il soggetto. Ritrarlo in c/l e riuscire a mostrare il disegno delle ali in trasparenza. Non sono riuscito a realizzare in pieno il primo punto, ma il disegno delle ali, si legge bene...Dai!
Al flash, non ho proprio pensato; con tutta quella luce...
Grazie per la tua sempre gradita visita e la scrupolosa attenzione.
Ciao PIGI
Piotr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Uno scatto molto interessante e orginale.
Complimenti carissimo Piotre |
Grazie FRANCESCO per la tua costante presenza .
Felice che ti piaccia.
Ciao
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Di solito un controluce mette in leggera ombra una zona e illumina, quasi a bruciarla, un'altra. Inoltre un c/l, come simpaticamente lo chiami tu, lo si gestisce facilmente in orari prossimi all'alba o al tramonto, con la possibilità di evitare l'uso del flash a me tanto antipatico. Nel tuo caso, la classica "bottarella" di flash ti avrebbe aiutato molto.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 1:24 am Oggetto: |
|
|
gran bel documento ottimamente ben ripreso  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 6:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao PP,
con un ombra così perpendicolare al terreno penso proprio che le condizioni non fossero delle migliori, forse un leggerissimo colpo di flash riducendo molto la potenza avrebbe fatto si ceh si illuminasse la parte in ombra ravvivandone i colori.
Comunque se quella poltiglia l'avevi anche sotto i piedi sarai rientrato in casa scalzo!
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
RALPH
PEPPE
FRANCO
Grazie a tutti
Un carissimo saluto.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura molto difficile e inconsueta,ma te la sei cavata alla grande,ricavando una bellissima immagine.
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Roby, cmq un bel scatto. ciao Cri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|