Lungomare |
|
|
Lungomare |
di Marengo |
Mar 22 Apr, 2008 6:26 pm |
Viste: 397 |
|
Autore |
Messaggio |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 6:03 pm Oggetto: Re: Lungomare |
|
|
Marengo ha scritto: | Scansione da negativo.
Lungomare di Reggio Calabria.
Lubitel II su trepiedi. Otturatore su B e parecchi secondi di esposizione.
Fatta per sperimentare e imparare (non siate troppo severi... avevo solo 17 anni). |
Beh direi che l'esposizone è risultata corretta e l'effetto di dinamismo delle scie di luce è molto efficace
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
mi fai vedere immagini che io non ho mai visto...
tutte queste 500 parchegiate non le ho mai viste..mi dovrò accontantare di vedere quelle nuove...
di solito quello che colpisce di queste foto sono le scie luminose,ma questa è in bn..e mi colpisce uguale..bella,non so dirti precisamente perchè,ma mi piace!!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Amersill La foto acquista ancora più valore ai miei occhi, visti i mezzi che hai utilizzato
Grazie del commento. Erano mezzi molto più semplici delle attuali fotocamere digitali, ma ti assicuro che facevano bele il loro mestiere. Parecchie delle mie foto sono state scattate con questa macchina.
Ciao
claudiomantova La 500 a dx che esce dai neri e che sul tettuccio sembra quasi materializarsi dal nulla
Grazie molte per il bel commento, Claudio. Un saluto
sanpit Un'immagine molto potente, caratterizzata dal punto di ripresa dal basso e da un bianco e nero contrastato ed espressivo
Sono molto contento del tuo giudizio. Molte grazie, Massimo
eidos2oo7 Mi piace lo sguardo attento e visionario di quel ragazzo.
Grazie. Quel ragazzo ti è molto grato. Buona serata
Clara Ravaglia Anni fa bastava una passeggiata al fresco del lungomare, musica e luci dalle vetrine dei locali, lo sciabordio delle onde magari in sottofondo... e pareva già di essere in paradiso
Come è vero. E come ci batteva il cuore (frase sentita in un film, ma così vera), chissà se adesso fa ancora questo effetto... Un saluto
maestrale Cosa dirti,mio caro diciassettenne...chissa cosa diventerai da grande..
Mah, cosa dirti, caro Maestrale, lo dirà il tempo... Un saluto e molte grazie _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 8:50 am Oggetto: |
|
|
marco64 l'effetto di dinamismo delle scie di luce è molto efficace
Molte grazie Marco. Ciao
cini ..bella,non so dirti precisamente perchè,ma mi piace!!
Appena l'ho riscoperta mi sono detto la stessa cosa... poi ho capito che, per me, era tutto legato ai ricordi, al mondo forse un po' ingenuo ma anche trasognato di ragazzo, la cui vita era tutta ancora da far scorrere, come quelle scie luminose, e riempirla di contenuti, come quel pp nebuloso e indistinto. Chissà che questa lettura non valga però un po' per tutti...
Grazie molte. Ciao _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
molto bella, mi perdo a contemplare le scie, tecnicamente perfetta
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marengo
trovo questa come la più bella tua foto...
Niente da dire come composizione.
L'atmosfera è particolare, fumettistica, dove tutto è bianco o nero e la 500 sembra ferma in mezzo allo scorrere del tempo.
Mi sembra davvero l'espressione di una sensibilità adolescente, "and something more".
ciao alla prossima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
great irish elk ha scritto: | Ciao Marengo
trovo questa come la più bella tua foto...
Niente da dire come composizione.
L'atmosfera è particolare, fumettistica, dove tutto è bianco o nero e la 500 sembra ferma in mezzo allo scorrere del tempo.
Mi sembra davvero l'espressione di una sensibilità adolescente, "and something more".
ciao alla prossima  |
Solo adesso mi accorgo di questo tuo bellissimo commento. Nel chiederti scusa, approfitto per ringraziarti e inviarti tanti saluti,
Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|