| Autore | Messaggio | 
	
		| bovalex utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2008
 Messaggi: 1296
 Località: Toscana (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:34 pm    Oggetto: in partenza |   |  
				| 
 |  
				| foto scattata con nikon d80 ob. sigma 10/20 _________________
 Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
 
 
 
 '' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hawkeye69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2007
 Messaggi: 3850
 Località: Italy Rome
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Foto molto suggestiva che rievoca tempi passati   
 Molto bravo Ale
 
 Ciao
 
 Alberto
 _________________
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Alessandro, in questa foto hai messo in primo piano un soggetto che non mi sembra particolarmente significativo, ma può anche darsi che mi sbagli perchè non mi intendo di meccanica di treni. Sicuramente però non ha un particolare rilievo estetico. 
 Curiosità: la parte alta del fotogramma sopra il treno è il vapore del treno?
 
 Un caro saluto. Tiziano
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante prospettiva esaltata da una buona inquadratura...qualche perplessità destano le alte luci, che pur avendo una funzione esaltante l'immagine principale, sembrano un po' eccessive, determinando, tra l'altro, una poca leggibilità dei soggetti e dei particolari sullo sfondo, che forse avrei gradito più nitidi... sono comunque considerazioni di studio, ipotesi alternative  ... 
 Un caro saluto
 
 Rino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bovalex utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2008
 Messaggi: 1296
 Località: Toscana (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie dei commenti, e della visita, x fare questo scatto mi sono quasi appoggiato alla locomotiva...chiaramente ferma.... perke i piaceva quaesto scorcio con il fianco lungo sulla banchina, sicuramente le alte luci sullo sfondo sono date dal fatto che la parte dove ero io era in ombra, mentre sullo sfondo godeva della luce solare in quel momento abbastanza forte, ho fatto anke degli altri scatti variando tempi e diaframmi ma con risultti simili o peggiori.... x tiziano, in alto e' il fumo e i vapori della locomotiva ke entravano sotto la pensilina e anno generato questo tipo di bagliore che sinceramente mi piace....
 ciao ale
 _________________
 Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
 
 
 
 '' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Preferisco di gran lunga le altre foto che hai in galleria su questi treni antichi. Questa non è male ma non colpisce come le altre. Ciao Ale.
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ignaro utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2006
 Messaggi: 4071
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il particolare in primo piano è il blocco cilindri, una parte importante del motore di una locomotiva a vapore. Quel che a me non convince è la deformazione esasperata data dall'uso di un grandangolo un pò troppo spinto: fa sembrare la locomotiva lunghissima, ma soprattutto altera la circolarità delle forme. Però, a parte questo, il punto di ripresa mi piace.
 Se aspettavi l'uscita di vapore dal blocco cilindri sarebbe stato molto meglio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello questo particolare delle valvole che hai messo in evidenza! queste foto dei treni sono molto suggestive!  _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace l'efetto del vapore,e anche l'inquadratura..un pò meno il contrasto che me la fa sembrare un pò finta.. _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 10:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima mi piace molto ilom punto di ripresa e l effetto che hai dato daccordo con Alberto per tempi passati
 grande Ale ottimo scatto complimenti
 ciao mauri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pisocca utente
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 144
 Località: VE
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Giu, 2008 10:06 am    Oggetto: Re: in partenza |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bovalex ha scritto: |  	  | sigma 10/20 | 
 
 
       devo averlo
   
 mi piace molto lo scatto, quoto mauri93
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Primo D'Apote utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2005
 Messaggi: 1609
 Località: Basso Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Giu, 2008 12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Devo ammettere che sei molto bravo nell'evidenziare particolari che sfuggono all'occhio dei più. Sei un vero maestro, complimenti.      _________________
 Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2008 4:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questi scatti ad "occhio di pesce" (non puoi proprio fare a meno del mare o di qualcosa che lo ricordi!) nonsono facili da fare e si ottengono sempre immagini strane. Se il tuo intendimento è questo hai colto nel segno.
 Ciao
 Franco
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |