| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:42 pm    Oggetto: s.t. |   |  
				| 
 |  
				| S6500FD-esposizione manuale-funzione Macro |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto valida!  ripresa pure da una posizione suggestiva _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace la composizione ed il talgio unica cosa che non capisco è se la soluzione più giusta è quella di avere uno sfondo sfuocato completamente oppure anche un sfondo presente delicatamente come hai fatto te in questo scatto     Ciao, Bruno
   Io provo a darmi una risposta nel senso che:
 questa è una composizione per cui và bene avere questo tipo di sfondo mentre in una macro il soggeto deve essere il principale e unico elemento da avere a fuoco.
 Grazie per la delucidazione
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Odin_10 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 2570
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione particolarmente gradevole, il rosso del papavero contrasta molto bene con uno sfondo verde olivo, ottima nitidezza. bravo    _________________
 Pentax K5D +  Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| raffinata, come tuo solito, scelta di non enfatizzare il rosso del fiore; atmosfera tenue e intrigante, i punti luce sfocati sono funzionali a trasporre la foto in tonalità sognante 
 ottima la scelta della vegetazione di supporto
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | ...unica cosa che non capisco è se la soluzione più giusta è quella di avere uno sfondo sfuocato completamente oppure anche un sfondo presente delicatamente come hai fatto te in questo scatto... | 
 Brunomar,in parte ti sei già risposto da solo...nello sfondo per la Macro classica,dove quasi sempre è un insetto fortemente ingrandito che deve stagliarsi sul resto,si tende a preferire una quinta completamente omogenea e che anche cromaticamente si differenzi.
 Ma ci sono foto,meno artistiche e più documentaristiche,che invece richiedono la presenza dell'habitat naturale.
 A me personalmente piace la via di mezzo,uno sfondo presente,appena accennato,che lasci respiro comunque al soggetto.
 Qui ad esempio stavo provando delle riprese in macro a diaframmi abbastanza aperti per riuscire ad avere il soggetto in rilievo nonostante un ingrandimento non spinto e uno sfondo molto ravvicinato.
 Tieni conto che uso una compatta e la pdc di queste macchine non potrà mai avere gli splendidi sfocati delle reflex.
 Comunque se vuoi approfondire il tema i migliori istruttori sono Pigi e Lucianolibe.
 Un saluto.
 
 Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Gio 29 Mgg, 2008 10:42 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La resa dei petali è particolarmente delicata e molto dettagliata, luci al limite verso il basso e questo particolarizza lo scatto e lo rende differente da tanti altri. Per me qui lo sfondo partecipa.. eccome al disegno generale... e la spiga accanto al papavero fa nitidamente la sua parte.....
 
 
     
 Ciao
 Clara
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, nulla di lasciato al caso, condivido in pieno la scelta che hai fatto riguardo a uno sfondo non invadente, ma neppure annichilito; dettato in parte, è vero, dallo strumento usato, ma perfettamente giustificato anche in termini estetici. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| caponzio utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ott 2006
 Messaggi: 8529
 Località: Provincia di Viterbo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima, secondo me, la collocazione del fiore nell'angolo in basso. Bello lo sfondo e belli anche i colori  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fefo.1979 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Giu 2007
 Messaggi: 1384
 Località: bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è una foto che ritrae il fiore nel suo ambiente naturale,quindi va bene anche lo sfondo non sfuocatissimo e omogeneo,mi piace così  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cry2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3487
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace il taglio, bello il rosso delicato dei petali del papavero.Ottimo scatto.    ciao  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Small utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Mar 2006
 Messaggi: 6609
 Località: Genzano di Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 7:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione semplicissima ma di grande impatto  Lo sfondo è sfuocato al punto giusto senza eccedere ne da una parte ne dall'altra   PDC gestita alla grande
   Complimenti Baistro64
  _________________
 Smallbutty ^_^       Come migliorare le foto 1; 2;   Corso di Phothoshop Lezione 1     Tutto sul RAW     Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Ma ci sono foto,meno artistiche e più documentaristiche,che invece richiedono la presenza dell'habitat naturale. | 
 Sul meno artistiche non ti seguo. In questo caso hai fatto una bellissima foto ed uno sfondo omogeneo quì non sarebbe adatto. Diciamo che la cosa è soggettiva e imporre regole significherebbe frenare la creatività. Tuttavia, penso, che chi inizia ha quasi bisogno che ci siano delle linee guida per muoversi meglio in questo genere di foto.
     Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lilian ha scritto: |  	  |  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Ma ci sono foto,meno artistiche e più documentaristiche,che invece richiedono la presenza dell'habitat naturale. | 
 Sul meno artistiche non ti seguo. In questo caso hai fatto una bellissima foto ed uno sfondo omogeneo quì non sarebbe adatto. Diciamo che la cosa è soggettiva e imporre regole significherebbe frenare la creatività. Tuttavia, penso, che chi inizia ha quasi bisogno che ci siano delle linee guida per muoversi meglio in questo genere di foto.
     Ciao Lilian
 | 
 Per foto meno artistiche intendo quelle descrittive,scientifiche,che non mirano alla composizione ma all'esatta riproduzione della realtà(insetto-habitat).
 Per le regole anche a me stanno un pò strette anche se ogni tipo di foto ha dei paletti entro i quali stare e appunto per questo indirizzavo a quelli che per me sono i più esperti di Macro.
 Grazie della visita,un saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Mauro8
 Odin
 Marzai(mi trovo a desaturare spesso,alla ricerca delle sfumature)
 Clara(che sollievo lo sfondo...avevo paura fosse inteso come una manchevolezza)
 Francodipisa(nulla è lasciato al caso...fa piacere vedere ripagate certe attenzioni non eclatanti a prima vista)
 Caponzio
 Fefo
 Cry2
 Small
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rosario Schettino utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2008
 Messaggi: 3419
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 5:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Affascinato come sempre dalla nitidezza dei tuoi scatti e dal modo in cui riesci a dare valore ai soggetti in primo piano. Non sbagli mai un colpo anche questa foto è stupenda.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabio carlini utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 5021
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 6:33 am    Oggetto: mmm |   |  
				| 
 |  
				| minimale e molto bella  _________________
 www.fotoistante.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Giu, 2008 8:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ROS e Pisolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Giu, 2008 2:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello l'irrompere del colore rosso che ha scaldato la tonalità leggermente fredda dell'insieme. Ottima anche la composizione che vede il papavero defilato pur rimanendo protagonista assoluto della scena. Unica piccola annotazione, non condivido i dati di scatto dentro un fotogramma così elegante.
 _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Milanesi utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mgg 2005
 Messaggi: 558
 Località: Milano3 (Mi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Giu, 2008 2:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto la composizione  _________________
 La Natura ti depura da tutti i veleni.
 ----------------------------------------------------------
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |