| Autore | Messaggio | 
	
		| dome51 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2007
 Messaggi: 4046
 Località: La Serra di Lerici,SP
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:22 pm    Oggetto: Imenottero 1 |   |  
				| 
 |  
				| 24.04.07 08.44.51  Tamron 180mm Macro  1/1000  F8  ISO 200  Exp. -1/3  Gomiti Critiche e suggerimenti graditissimi.Grazie!
 _________________
 Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
 Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM  Kenko 1,4x   Kenko tubi  Canon EF 300mm f/4 L IS USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti stai propio divertendo con gli scatti al volo, anche questa non è male, ma la tua ultima sul tema la preferivo. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pikappa73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2007
 Messaggi: 2101
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| innanzi tutto prima che mi dimentico, ti faccio i miei complimenti   
 volevo approfittarne, per capire/imparare una cosetta,,...,,...ho letto i tuoi dati di scatto e mi viene da farti una domanda: se mettevi un tempo di scatto,, più veloce, che sò 1/4000 che usciva ? troppo sottoesposta o con le ali quasi ferme?
 
 te lo chiedo, perchè prima che riesco a fargli una foto, torna inverno...
  ...riuscissi a farne 1...   
 grazie
 roby
  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabio76(Va) utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Lug 2007
 Messaggi: 1863
 Località: Cassano Magnago (Varese)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| caponzio utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ott 2006
 Messaggi: 8529
 Località: Provincia di Viterbo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo scatto al volo, precisa la maf e bello anche lo sfondo omogeneo  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dome51 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2007
 Messaggi: 4046
 Località: La Serra di Lerici,SP
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | roby1495 ha scritto: |  	  | innanzi tutto prima che mi dimentico, ti faccio i miei complimenti   
 volevo approfittarne, per capire/imparare una cosetta,,...,,...ho letto i tuoi dati di scatto e mi viene da farti una domanda: se mettevi un tempo di scatto,, più veloce, che sò 1/4000 che usciva ? troppo sottoesposta o con le ali quasi ferme?
 
 te lo chiedo, perchè prima che riesco a fargli una foto, torna inverno...
  ...riuscissi a farne 1...   
 grazie
 roby
  | 
 
 Ho scattato con Av (priorità di diaframma) controllando prima che il tempo fosse sufficientemente breve. Se avessi scattato a 1/4000 le ali sarebbero sicuramente rimaste "congelate". Mi apposto vicino a un cespuglio fiorito con la luce alle spalle, il fuoco già pronto su un fiore fresco e quando arrivano scatto. In questo caso sono stato fortunato perché il bombo ha avuto un attimo d'incertezza e questo mi ha consentito di fare quattro scatti. In quesi scatti,comunque,la fortuna ha un ruolo fondamentale.
  _________________
 Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
 Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM  Kenko 1,4x   Kenko tubi  Canon EF 300mm f/4 L IS USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pikappa73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2007
 Messaggi: 2101
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 10:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ah, ok, priorità Aperture, e tanta pazienza quindi, ...da bollire gli occhi, immagino.... 
 grazie per la spiegazione
   
 roby
  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 12:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A dirla così è facile, ...sole alle spalle, dietro a un cespuglio, macchina pronta... ecc.ecc., sapessi quante volte ci ho provato     Meno male che almeno a te vengono molto bene, complimenti
  _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabio carlini utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 5021
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 5:14 am    Oggetto: mmm |   |  
				| 
 |  
				| ottima   sempre piu' difficili questi tipi di scatti
 _________________
 www.fotoistante.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 9:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolare pure questa cattura....la testa è davvero nitidissima!...se proprio si vuole essere pignoli, la composizione con il soggetto centrale non è il massimo, ma una cattura al volo e una composizione perfetta sono 2 cose quasi impossibili da fare contemporaneamente  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |