| Autore | Messaggio | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:23 pm    Oggetto: Fiore di pianta grassa |   |  
				| 
 |  
				| f 10  1/400  Iso 400  comp. esp. -1  ob. 180  cavalletto 1/2cm di fiore.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il fiore è venuto molto bene. Avrei tentato in qualche modo uno sfondo come nella parte dx.   Ciao Lilian
 
 ps. hai visto chi hai come compagno di banco ?
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella complimenti        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brick63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2008
 Messaggi: 4608
 Località: copertino(le) - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si tratta di fiore di echeveria..un fiore insignificante e poco appariscente che tu al contrario, con questa ottima macro, lo hai fatto diventare bello..complimenti      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Odin_10 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 2570
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stella a 5 punte. Molto bello e ben ripreso.    _________________
 Pentax K5D +  Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piotre utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3895
 Località: SKYLLETION
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come se spuntasse dal nulla, questo fiorellino assai delicato si affaccia su uno sfondo un pò affollato, ma plausibile. Maf luce e colori come tua norma   Ciao PIGI
 Piotre
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dome51 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2007
 Messaggi: 4046
 Località: La Serra di Lerici,SP
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto ben ripreso,mi piacciono anche la compo e lo sfondo che lascia intravedere la pianta.  _________________
 Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
 Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM  Kenko 1,4x   Kenko tubi  Canon EF 300mm f/4 L IS USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rpolonio utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Mgg 2008
 Messaggi: 736
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sembra un po' troppo in sospensione, l'avrei ripresa con una angolazione un po'diversa. Un po' più di vivacità dei colori avrebbe reso meglio la formazione. _________________
 Una reflex.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Odin_10 ha scritto: |  	  | Stella a 5 punte. Molto bello e ben ripreso.    | 
 
 Quoto, una bella stellina
    _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ciuccio81 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mgg 2007
 Messaggi: 1259
 Località: Tolentino (MC)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rpolonio ha scritto: |  	  | Sembra un po' troppo in sospensione, l'avrei ripresa con una angolazione un po'diversa. Un po' più di vivacità dei colori avrebbe reso meglio la formazione. | 
 
 La ripresa come tu richiedi non renderebbe merito alla conformazione del fiore, ossia non avresti la possibilità di capire come sia fatto l'interno, perchè nascosto dai petali. Tieni presente che parliamo di 1/2 cm di fiore.
 Per lo sfondo, i casi erano due o modificarlo in pp, o tagliare i fiori in basso. Ho preferito la terza sfocare il più possibile cercando di mantenere nitido il fiore.
 Echeveria grazie per aver colmato una delle mie tante lacune.
 A tutti voi grazie di cuore per la visita.
  _________________
 Pierluigi
 
 Ultima modifica effettuata da pigi47 il Dom 18 Mgg, 2008 11:19 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PennyRED utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2006
 Messaggi: 2065
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 10:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uaw!   Amo le piante grasse...ma farle fiorire è dura...ma che soddisfazione se si riesce.
 
 Bella composizione. a me piace che si veda un pò della pianta madre a sx e che i boccioli abbiano uno sfondo uniforme a dx.
 
   
 Non è che per caso hai una foto per capire che pianta si tratti? La vojoooo
   
 grazie !!
 
 
 
  _________________
 "Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si   chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si   chiederanno ' perchè " Man Ray
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gmassimo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2006
 Messaggi: 9746
 Località: Prov Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |