| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		marlowe utente attivo
 
  Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:23 am    Oggetto: al museo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Agosto 2007
 
Barcellona - Museo d'arte contemporanea.
 
Una visitatrice sfogliava la guida... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella immagine in hk. Bravo per aver colto l'attimo di pausa. Le visite ai musei spesso stancano    
 
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Benvenuto nel forum, trovo lo scatto interessante ma sovraesposto e si nota anche molto rumore non so se lo potrai riprovare visto che è un museo ma per i prossimi scatti cerca di prestare più attenzione   
 
Un caro saluto, Bruno   _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		claudio64 utente attivo
  
  Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 11:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mah a parte il rumore dovuto sicuramente a degli ISO alti per evitare il flash, la foto la vedo ben bilanciata, non mi sembra sovraesposta ne hk, le tonalità dell'incarnato del soggetto in primo piano e nello sfondo li vedo bene, rumorosi si ma bene cone tonalità, i bianchi sono ben leggibili...anzi, chi ha progettato il museo non se preoccupato più di tanto di renderlo fotografabile, perchè solitamente non permettono di farlo, ma sei riuscito a tirar fuori un sacco di dettagli
 
la trovo più che accettabile, viste le innumerevoli difficoltà   _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre. 
 
Susan Sotang  On photography | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 12:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, il taglio è molto buono. Ci da la sensazione di una piacevole visita museale. Forse non è sovraesposta ma un pochino più scura sarebbe più godibile. 
 
 
Una piacevole immagine    Tiziano | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marlowe utente attivo
 
  Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 12:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a Lilian e Brunomar per i commenti e il benvenuto.
 
I vostri interventi mi hanno indotto a vedere ed apprezzare le vostre belle gallerie (alcune foto singole le avevo già viste).
 
In più, Lilian, mi hai costretto a documentarmi sul significato di hk, che non conoscevo.
 
Brunomar, giustissime le osservazioni ma la foto non è ripetibile perchè non è costruita: è proprio un'istantanea, coglie quel momento con la signorina, che non ho il piacere di conoscere, che si abbandona ad una consultazione quasi svogliata della guida.
 
Turista, al museo anche perchè progettato da Richard Meier che mi intriga perchè i suoi bianchi danno risalto alla pulizia delle forme, compattina in tasca settata a bassa definizione per contenere più foto, vedo la possibilità e non scatto? Io no, io scatto; poi, giustamente, si può discutere di come poteva essere migliore. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marlowe utente attivo
 
  Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 12:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Vedo ora i commenti di claudio 64 e onaizit8. Vi ringrazio per i commenti, anche perchè mi sembra che indirettamente sottolineiate quanto stavo scrivendo in quel momento in risposta a brunomar. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 2:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marlowe ha scritto: | 	 		  Grazie a Lilian e Brunomar per i commenti e il benvenuto.
 
I vostri interventi mi hanno indotto a vedere ed apprezzare le vostre belle gallerie (alcune foto singole le avevo già viste).
 
In più, Lilian, mi hai costretto a documentarmi sul significato di hk, che non conoscevo.
 
Brunomar, giustissime le osservazioni ma la foto non è ripetibile perchè non è costruita: è proprio un'istantanea, coglie quel momento con la signorina, che non ho il piacere di conoscere, che si abbandona ad una consultazione quasi svogliata della guida.
 
Turista, al museo anche perchè progettato da Richard Meier che mi intriga perchè i suoi bianchi danno risalto alla pulizia delle forme, compattina in tasca settata a bassa definizione per contenere più foto, vedo la possibilità e non scatto? Io no, io scatto; poi, giustamente, si può discutere di come poteva essere migliore. | 	  
 
Somo pienamente daccordo con te pechè non scattare   
 
Un carissimo saluto e ai prossimi scatti    
 
Bruno   _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mog utente attivo
  
  Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Apr, 2008 11:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Affascinante immagine. Trasmette un pò di quel senso di sacralità che c'è nei musei.
 
Toglierei un pò di rumore. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		#Paolo Guidetti# utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Nov, 2008 4:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un pò rumorosa ma decisamente interessante davvero   _________________ Una volta ero registrato come Sickboy | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |