| Autore | Messaggio | 
	
		| Historicus utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2007
 Messaggi: 2498
 Località: Ferrara/Urbino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti hai ragione: qeusto riflesso mi pare meglio riuscito   Mi piace la composizione bipartita che sfrutta bene la diagonale
   Mi piace anche l'assenza di elementi terrestri a guastare l'atmosfera.
 Nel complesso insomma mi pare molto più riuscita dell'altra: un deciso passo avanti
   forse le manca ancora quel guizzo.. quel colpetto di vento per spettinare un ciuffo fin troppo laccato
   Magari sarebbe bastato quel cerchio nella parte destra.. oppure un olorato riflesso autunnale con qualche foglia di passaggio.. non so bene.. ripeto: io non vedo a un palmo del mio naso e se non ci sono dentro degli insettini non ci capisco niente
  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Historicus utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2007
 Messaggi: 2498
 Località: Ferrara/Urbino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Squartapolli ha scritto: |  	  | In effetti hai ragione: qeusto riflesso mi pare meglio riuscito   Mi piace la composizione bipartita che sfrutta bene la diagonale
   Mi piace anche l'assenza di elementi terrestri a guastare l'atmosfera.
 Nel complesso insomma mi pare molto più riuscita dell'altra: un deciso passo avanti
   forse le manca ancora quel guizzo.. quel colpetto di vento per spettinare un ciuffo fin troppo laccato
   Magari sarebbe bastato quel cerchio nella parte destra.. oppure un olorato riflesso autunnale con qualche foglia di passaggio.. non so bene.. ripeto: io non vedo a un palmo del mio naso e se non ci sono dentro degli insettini non ci capisco niente
  | 
 
 Praticamente in tempo reale!
   Grazie del commento, che mi fa molto piacere.
 Ho la percezione della distanza che mi separa dall'essere un buon fotografo quando i commenti mettono in luce non solo i difetti, ma anche i pregi, ai quali non avevo minimamente pensato (o quasi) mentre scattavo. Cercherò di appoggiarmi su quell'"o quasi" e di andare avanti da lì.
 Comunque, quando imparerò ad aggiungere degli insettini con Photoshop, ne metterò uno in ogni foto
   
 Alla prossima!
 
 Guido
 _________________
 Historicus è Guido Dall'Olio
 Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
 Le mie foto su Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh... gli insetti dominano letteralmente il mondo.. con cifre da far impallidire un po' tutti i mammiferi... non dovrebbe essere così difficile trovarne uno vero!  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto Guido! 
 Sembra tutto al posto giusto e con quella luce morbida che non guasta.
 
 Sono d'accordo con Squartapolli sulla mancanza di un qualcosa che la possa rendere una foto particolare, ma sei comunque sulla strada giusta
   
 
  _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Historicus utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2007
 Messaggi: 2498
 Località: Ferrara/Urbino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Alex! E' sempre un piacere risentirti. Spero e ti auguro di cuore che ti stia andando tutto bene
   
 Ciao
 
 Guido
 _________________
 Historicus è Guido Dall'Olio
 Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
 Le mie foto su Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr, 2008 8:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa foto mi piace tantissimo. Molto equilibrata la composizione e ottima la definizione del riflesso dell'albero; sei riuscito a valorizzare benissimo questa luce dorata sui rami. Veramente un bel lavoro.
 Ciao
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Historicus utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2007
 Messaggi: 2498
 Località: Ferrara/Urbino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr, 2008 8:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a te Francesco! Vedo che ci capita di incrociarci spesso. I casi sono due: abbiamo gli stessi orari, o abbiamo gli stessi gusti
   Comunque sia, mi fa molto piacere
 
 
  _________________
 Historicus è Guido Dall'Olio
 Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
 Le mie foto su Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cuvee Van De Keizer utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2008
 Messaggi: 898
 Località: Spoltore PE
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr, 2008 7:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| questa è decisamente meglio, inoltre i colori sono più intensi...buona la composizione che vede un taglio diagonale occuopato a dx dall'acqua e a sx dall'albero...è decisamente ben ripresa!! i cerchi nell'acqua a mio parere qui potevano anche non esserci...noto solo un pò di rumore di fondo...forse a causa dela compressione! a presto historicus
 
  _________________
 TrApPiStEnBiEr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Historicus utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2007
 Messaggi: 2498
 Località: Ferrara/Urbino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr, 2008 9:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cuvee Van De Keizer ha scritto: |  	  | questa è decisamente meglio, inoltre i colori sono più intensi...buona la composizione che vede un taglio diagonale occuopato a dx dall'acqua e a sx dall'albero...è decisamente ben ripresa!! i cerchi nell'acqua a mio parere qui potevano anche non esserci...noto solo un pò di rumore di fondo...forse a causa dela compressione! a presto historicus
 
  | 
 
 Grazie ancora!
 I cerchi sono casuali; sicuramente, come sempre accade quando ti avvicini alla riva di un canale, avrò fatto scappare qualche rana...
 Il rumore non l'avevo notato ed effettivamente c'è; è possibile che dovuto modificare l'esposizione nella conversione da raw e le nostre compattone, si sa, se hanno un difetto grave è proprio quello.
 Ri-ciao
 
 Guido Historicus
 _________________
 Historicus è Guido Dall'Olio
 Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
 Le mie foto su Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |