Natura astratta |
|
|
Natura astratta |
di Framebuster |
Mar 25 Mar, 2008 9:44 pm |
Viste: 441 |
|
Autore |
Messaggio |
Framebuster utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2008 Messaggi: 1048
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 1:10 am Oggetto: Natura astratta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 7D - Canon 70-200mm f/4L USM- Canon 50mm f/1.8 II - Sigma 10-20mm f4 - 5.6 EX DC
------
instagram.com/robertonuccio/
flickr.com/photos/32581735@N04 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Nella pittura e più in generale nelle arti figurative la dizione “astratto” è sinonimo di “non reale”, ovvero di quella pittura che non rappresenta la realtà e che esprime contenuti nella libera composizione di linee, forme e colori. Ma mentre nella pittura l'astrattismo ha sostanzialmente una funzione decorativa, nella fotografia ha invece la funzione di comunicare, senza imitare le immagini reali. Dal titolo mi aspettavo di vedere qualcosa che si avvicinasse ai lavori di Mondrian, Malevich o di Kandiskij, qui non le vedo, ma aspetta...per me il lavoro funziona, trovo il titolo un pò furviante dal soggetto, clonerei via solo quei sprazzi di luce in basso a sinistra, per concentrare lo sguardo completamente sul soggetto
buona  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | Nella pittura e più in generale nelle arti figurative la dizione “astratto” è sinonimo di “non reale”, ovvero di quella pittura che non rappresenta la realtà e che esprime contenuti nella libera composizione di linee, forme e colori. Ma mentre nella pittura l'astrattismo ha sostanzialmente una funzione decorativa, nella fotografia ha invece la funzione di comunicare, senza imitare le immagini reali. Dal titolo mi aspettavo di vedere qualcosa che si avvicinasse ai lavori di Mondrian, Malevich o di Kandiskij, qui non le vedo, ma aspetta...per me il lavoro funziona, trovo il titolo un pò furviante dal soggetto, clonerei via solo quei sprazzi di luce in basso a sinistra, per concentrare lo sguardo completamente sul soggetto
buona  |
il titolo è forse fuorviante ma in sincerità mi piacerebbe avere un commento dell'autore che lo "giustifichi", a volte la spiegazione fa rientrare tutto nella logica.
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 5:22 am Oggetto: |
|
|
sidrx ha scritto: |
il titolo è forse fuorviante ma in sincerità mi piacerebbe avere un commento dell'autore che lo "giustifichi", a volte la spiegazione fa rientrare tutto nella logica.
ciaoo |
pienamente d'accordo, spesso dei buoni lavori vengono scambiati per scatti fatti a caso, e dei scatti fatti a caso per dei capolavori
vai Roberto spiega l'intenzione...  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Framebuster utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2008 Messaggi: 1048
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Anziutto vi ringrazio per i commenti e l'interesse dimostrato.
Premetto che concordo pienamente con voi sul fatto che il titolo può risutare senza dubbio fuorviante. L'imitazione del reale qui c'è, dato che si parte, com'è ovvio, da uno scatto di fuochi pirotecnici, ma al contempo finisce per discortarsene, visto che in fase di postwork ho volutamente accentuato saturazione e luminosità in modo tale da conferire all'immagine un tono irrealistico. L'astrattismo qui terminologicamente e concettualmente proposto, potrebbe a mio parere essere inteso in un'accezione di tipo ermeneutico, interpretativista, non dunque come espressione di un sentimento dell'autore, quanto piuttosto come intenzione di favorire una libera e incondizionata attribuzione di senso da parte del fruitore. Immaginandosi di calarsi in una prospettiva nietzschiana secondo cui "non esistono fatti ma interpretazioni di fatti", vi invito dunque a vederci ciò che volete vederci...nulla di più!  _________________ Canon 7D - Canon 70-200mm f/4L USM- Canon 50mm f/1.8 II - Sigma 10-20mm f4 - 5.6 EX DC
------
instagram.com/robertonuccio/
flickr.com/photos/32581735@N04 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Framebuster ha scritto: | Anziutto vi ringrazio per i commenti e l'interesse dimostrato.
Premetto che concordo pienamente con voi sul fatto che il titolo può risutare senza dubbio fuorviante. L'imitazione del reale qui c'è, dato che si parte, com'è ovvio, da uno scatto di fuochi pirotecnici, ma al contempo finisce per discortarsene, visto che in fase di postwork ho volutamente accentuato saturazione e luminosità in modo tale da conferire all'immagine un tono irrealistico. L'astrattismo qui terminologicamente e concettualmente proposto, potrebbe a mio parere essere inteso in un'accezione di tipo ermeneutico, interpretativista, non dunque come espressione di un sentimento dell'autore, quanto piuttosto come intenzione di favorire una libera e incondizionata attribuzione di senso da parte del fruitore. Immaginandosi di calarsi in una prospettiva nietzschiana secondo cui "non esistono fatti ma interpretazioni di fatti", vi invito dunque a vederci ciò che volete vederci...nulla di più!  |
giuro che non ti chiedo più niente....!!!!
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|