| Autore | Messaggio | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2008 1:11 pm    Oggetto: Riflessi n. 3 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bovalex utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2008
 Messaggi: 1296
 Località: Toscana (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2008 2:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella anke questa...mi piace il passaggio graduale dallo scuro al chiaro, con questa puntinatura che fa da rilievo....     ciao ale
 _________________
 Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
 
 
 
 '' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2008 2:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto; provato anche in tonalità più fredde? Ciao
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vivendart utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2008 3:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Tiziano.. Hai realizzato un'ottima texture con una buona gestione della luce..
 Il taglio buono cosi come la composizione
 Particolarmente affascinante e d'impatto.. fissarla si ha ome la sensazione di perdersi ...
   
 ciao
 
 Vincenzo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eidos2oo7 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 4996
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| leggo un dialogo tra luce e tenebre che lascia molto spazio all'immaginazione... poi quella fogliolina (?) sembra un invito  ad una interpretazione simbolica
 
 mi piace
   
 ciao
 _________________
 Nikon D3100
 Grazie per i suggerimenti e le critiche,  sempre ben  accetti
 
 - pap vav -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2008 6:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sempre così, questo tuo reportage mi intriga  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi ricorda i frattali che andavano tanto di moda qualche anno fà se permetti Tiziano questa l'avrei vista girata di 180 gradi, con la luce che sale dal basso, come mai questa composizione...tanto per imparare
   
 
    _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Ale, Marco, vivendart, eidos, neroavorio e Claudio, grazie a tutti. Sono molto contento che appreziate questa serie di foto e che addirittura come detto vi intrighi. 
 Leggo che le interpretazioni variano da soggetto a soggetto così come le sensazioni che magari si ricevono nel vederla. Questo è una riprova della versatilità interpretativa che certe foto dai timbri astratti riescono a creare.
 
 Ma come giustamente mi chiede Claudio è bene che racconti un po' lo scatto:
 
 Non si tratta di frattali ma di una ripresa dal vero in esterno a luce naturale ed è qui presentata come nell'originale della diaposotiva senza ritocchi. Anzi come sempre la diapositiva offre un tanto in più in termini di plasticità e resa cromatica, ma si sa che è normale.
 
 Allora, mi trovavo a Padova di mattina verso le nove qualche anno fa i primi di novembre per una breve vacanza.
 
 Ero nella piazza di Prato della Valle che come magari sapete ha intorno una sorta di piscina ovale. Mi ero accorto che in un angolo dove l'acqua  stava rafferma si era creata sulla sua superficie un po' di borraccina (licheni d'acqua) e così sfruttando una adeguata angolatura rispetto al sole che emanava una luce dolce e radente ho cercato di valorizzare l'inquadratura di un particolare di quest'acqua con l'uso di uno zoom intorno ai 200 mm e con due diaframmi di sottoesposizione ho smorzato le luci più alte favorendo la lettura dei dettagli in superficie e degradando verso le oscurità nella zona più distante ottenendo quella puntinatura delle alte luci.
 
 Ecco ottenuto il risultato. ma la foto bisogna prima immaginarla, poi comporla e realizzarla applicando le regole tecniche che a secondo del caso servono per ottenere il nostro scopo.
 
 Il segreto è tutto lì. Niente di speciale. Grazie   Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Apr, 2008 9:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho dato un'occhiata alle altre e devo dire che questa è la mia preferita       La luce è semplicemente fantastica, ottima anche la presenza della foglia nella parte centrale
  _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |