Autore |
Messaggio |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 6:59 pm Oggetto: Ultimi voli del giorno... |
|
|
Delta del Po - Sacca di Gorino
40D + 100-400L Iso 250 f/8 0.00EV 150mm.
Commenti e consigli sempre graditi _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Ultima modifica effettuata da Mosaico il Lun 17 Mar, 2008 7:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
fondamentale in questa l'uso della luce
fantastica Franco  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10756 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
bella pensandola senza lo stormo, bellissima con gli uccelli nel loro ultimo volo. bravissimo
ciao
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Sempre molto bravo ad immortalare queste atmosfere,se il volatile fosse stato sullo sfondo arancione...
Bravo.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Che incanto questi colori che creano una senzazione di calma, come se tutto si stesse preparando all'imminente riposo. La presenza dello stormo è essenziale sia nella composizione sia nella costruzione dell'atmosfera. La presenza del ritardatario è notevole!
Complimenti! _________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23700 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Le parole di passiflora hanno detto tutto ciò che volevo esprimere io....
Una meraviglia....  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella Franco, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio fondamentale in questa l'uso della luce
...aveva piovuto da poco...e la luce era veramente...brillante...
Grazie Cheroz bella pensandola senza lo stormo, bellissima con gli uccelli nel loro ultimo volo.
...avevo inquadrato il controluce con le sue belle frangie brillanti...e lo stormo è stato un dono inaspettato...
Grazie Bunjim
Grazie Baistro Sempre molto bravo ad immortalare queste atmosfere,se il volatile fosse stato sullo sfondo arancione...
....sullo sfondo arancione sarebbe il massimo....ma considero una fortuna...averlo ripreso...
Grazie Simona Che incanto questi colori che creano una senzazione di calma, come se tutto si stesse preparando all'imminente riposo. La presenza dello stormo è essenziale sia nella composizione sia nella costruzione dell'atmosfera. La presenza del ritardatario è notevole!
...che bella lettura la tua...in effetti ero anch'io ritardatario
mi ero avventurato per un sentiero che conduce al vecchio faro sul mare...ma non immaginavo che fosse così lontano...e così son dovuto tornare indietro verso Gorino....la prossima volta invece delllo scooter ci vengo con l'auto e carico la bici....son proprio curioso di vedere questo vecchio faro...
Grazie Bianconero
Grazie Matteo
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|