| Autore | Messaggio | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:06 pm    Oggetto: .... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| buon documento mauri! ben ripreso...ottimo l'inserimento di quel grande platano! 
 tirerei su un pò i bianchi
  _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la composizione       Mi convince un po' meno il B/N, avrei provato a rendere l'erba più chiara.
 _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| questo bn mauri mi convince meno di tuoi altri,mi sembra un po poco contrastato,mentre la composizione mi piace ,io sbagliando avrei messo l'arc al centro  _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cius ha scritto: |  	  | buon documento mauri! ben ripreso...ottimo l'inserimento di quel grande platano! 
 tirerei su un pò i bianchi
  | 
 Quoto, un saluto
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marengo utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 3962
 Località: Napoli - Reggio Calabria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo scatto Mauri, l'opera dell'uomo affiancata all'opera della natura. Molto buona la conversione in bn, ottime la composizione ela nitidezza.
 A colori o in bianco e nero i tuoi scatti hanno sempre una marcia in più.
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rampi utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Nov 2006
 Messaggi: 4740
 Località: Alzano Lombardo (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cius ha scritto: |  	  | buon documento mauri! ben ripreso...ottimo l'inserimento di quel grande platano! 
 tirerei su un pò i bianchi
  | 
 
 Quoto.
 
 Ciao.
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima, caro Mauri.....forse anch'io alzerei un po' i bianchi, ma è questione di gusti...   
 
 Un abbraccio
 
 Rino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bovalex utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2008
 Messaggi: 1296
 Località: Toscana (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 11:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un buon bw seguito da un ottima compo, mi piace il monumento affiancato al grande platano....sempre belli i tuoi scatti..     ciao ale
 _________________
 Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
 
 
 
 '' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maestrale utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 1734
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 11:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' bella,ho l'impressione che per te il gioco delle luci e delle ombre,del contrasto tra il bianco e nero sia molto importante,tanti tuoi scatti(mi par di capire)riflettono questa tua ricerca e questa tua sperimentazione. 
 Maestrale
 _________________
 Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Mar, 2008 11:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Compositivamente parlando il taglio risulta stretto a destra dove sfiora i rami(ma forse c'erano elementi di disturbo)ma soprattutto in alto dove il taglio dei rami risulta penalizzante. Da rivedere sicuramente la conversione al BN che,sbilanciata molto verso le ombre,rende poco leggibile il bel dettaglio che l'arco deve avere.
 Anche i bianchi non trovano spazio rendendola quasi monotonale e minandone la nitidezza.
 Vedendo il bel cielo e le ombre create dalla luce sui vari piani,penso che una conversione che valorizzi il forte contrasto(attraverso Mappa sfumatura e Miscela canale ad esempio)possa darle il mordente che le manca.
 Un saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| atropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2007
 Messaggi: 3748
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Mar, 2008 9:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo MAuri, hai gestito le ombre perfettamente, al limite della chiusura. Bellissimo b/n
  _________________
 marco
 Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| baffo1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mgg 2004
 Messaggi: 1741
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Mar, 2008 11:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusate tutti parlate di ottima composizione, ma nonvedete che è storta
 e sì è magnato un pezzo di albero?
 
 ciao bello
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Mar, 2008 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baffo1 ha scritto: |  	  | Scusate tutti parlate di ottima composizione, ma nonvedete che è storta
 e sì è magnato un pezzo di albero?
 
 ciao bello
 | 
 grazie grazie baffo sei gentilissimo
 grazie del suggerimento
 a presto mauri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Mar, 2008 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Compositivamente parlando il taglio risulta stretto a destra dove sfiora i rami(ma forse c'erano elementi di disturbo)ma soprattutto in alto dove il taglio dei rami risulta penalizzante. Da rivedere sicuramente la conversione al BN che,sbilanciata molto verso le ombre,rende poco leggibile il bel dettaglio che l'arco deve avere.
 Anche i bianchi non trovano spazio rendendola quasi monotonale e minandone la nitidezza.
 Vedendo il bel cielo e le ombre create dalla luce sui vari piani,penso che una conversione che valorizzi il forte contrasto(attraverso Mappa sfumatura e Miscela canale ad esempio)possa darle il mordente che le manca.
 Un saluto.
 | 
 
 non posso che confermare le parole del nuovo commentatore aggiungendo che trovo molto debole il tutto!
  _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pierino palotti utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 2224
 Località: vicopisano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Mar, 2008 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Mauri   immagine ben composta, mi piace vedere il contemporaneo, ben inluminato, attraverso l'arco storico e la pianta in primo piano
   un saluto, pierino
 
  _________________
 pierino palotti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| E-fra non più registrato
 
 
 Iscritto: 07 Mar 2008
 Messaggi: 804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Mar, 2008 12:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono certo che rivedendo il b/n riusciresti a valorizzare molto di più lo scatto... Ottima la composizione!    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |