| Autore | Messaggio | 
	
		| iennetta utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2007
 Messaggi: 1584
 Località: Civitavecchia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:50 pm    Oggetto: La rabbia del mare |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
   Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, Iennetta....forse si potrebbe correggere un pochino la dominante magennta, ipotesi di lavoro, per carità...., ma è un ottimo scatto, brava! 
 Un caro saluto
 
 Rino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto, ottima la composizione. Mi daresti qualche dato sull'ottica e sui dati di scatto?
 Grazie e un abbraccio, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella ed intensa, avrei evitato i pali della luce,  _________________
 Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| td.1867 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 6199
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..mi pare ben reso il senso di forza e velocità dell'acqua. il cielo mi pare un poco tendente al magenta,mentre l'acqua ha un bel colore tempestoso. non mi piace moltissimo il punto di presa, un po i pali e molto il pp non mi soddisfano al 100%. L'onda è spettacolare
   
 ciao
  _________________
 td.1867  = Toso Davide  * NIKON & SIGMA
 Comprimere e ridimensionare l'immagine
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| liucguru utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2007
 Messaggi: 3005
 Località: ghezzano (pisa)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il palo tagliato non ci sta molto bene, ma penso che la difficile posiizone non ti permetteva grossi margini di movimento... personalmente un mare cosi bello mosso lo preferisco "congelato" dallo scatto...
 avrei fatto un bilanciamento del bianco migliore, perche la schiuma delle onde sarebbe stata migliore se bianca, e non bluastra come appare sul mio schermo (è probabile che sia anche un errore del mio monitor)
 un saluto
 
 Luca
 _________________
 Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iennetta utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2007
 Messaggi: 1584
 Località: Civitavecchia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo so Rino, ci ho provato a correggere la dominante magenta/blu ma non so proprio dove mettere le mani, e tra l'altro, non capisco nemmeno come sia possibile perchè ho fatto diversi scatti nello stesso punto cambiando solo diaframma e tempi di scatto senza nessun tipo di filtro ed alcune, come questa, sono uscite con questo colore dominante, mentre altre con il colore naturale che realmente c'era... 
 @ brunomar i dati di scatto:
 ISO 100
 F 29
 0,3''
 Focal lenght: 50mm
 Obiettivo usato Canon EF 28-135mm IS USM
 
 @ oceanoblu66: purtroppo i pali della luce ci sono e purtroppo non inquadrarli mi avrebbe fatto perdere parte dell'onda che sbatte sugli scogli. Avrei potuto clonarli, ma a parte situazioni estreme, sono contraria al camuffamento fotografico
   
 @ td.186: non avevo molta scelta sul punto di ripresa, sinceramente ero scesa da casa con l'intenzione di scattare foto al mare salendo sul muro che puoi notare sulla destra, ma le onde arrivavano fin lassù ed ho preferito farmi la doccia a casa, non a mare
   
 @ liucguru: stessa cosa per il punto ripresa ti rimando alla risposta per td.186
   Riguardo il bilanciamento del bianco ho scattato in modalità nuvoloso dai bilanciamenti pre-impostati sulla digitale, forse era meglio lasciarlo su AWB. Quindi non sei solo tu a vederla bluastra ma un pò tutti compresa io, dovrò vedere qualche manuale su photoshop per la correzione delle dominanti da utilizzare in questi casi...per quanto riguarda il "congelamento" del mare mosso, era tra le idee di scatto di quel giorno ma sinceramente non faceva così tanto effetto come questa con il tempo di scatto leggermente più lungo
  _________________
 
   Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti
 
 Ultima modifica effettuata da iennetta il Mer 05 Mar, 2008 10:56 pm, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scato,non saprei come migliorarlo..bella l'onda che si infrange sugli scogli..sembra un fuoco d'artificio!  _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto gli amici, mi piace il movimento che hai saputo valorizzare  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iennetta utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2007
 Messaggi: 1584
 Località: Civitavecchia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie cini e lucianolibe per la visita e il vostro commento  _________________
 
   Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Flotti utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2005
 Messaggi: 3836
 Località: Tivoli- Roma-Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 11:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Senza lampioni sarebbe stato un altro scatto. Peccato nemmeno una nuvoletta. 
 Francesco
  _________________
 nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 11:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ci vedo una dominante fastidiosa, comunque per eliminarla con photoshop vai su immagine/bilanciamento colori e qualcosa del genere dovrebbe avere anche il software della tua canon   
 Gradevole come immagine, il mare sprigiona tutta la sua forza
     
 il lampione tagliato mmmh
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rampi utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Nov 2006
 Messaggi: 4740
 Località: Alzano Lombardo (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 11:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La forza del mare viene resa molto bene in questo scatto. La dominante e molto leggera e i pali, a volere, si possono eliminare con il "Timbro".
     
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Voloblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 4300
 Località: Osimo (AN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Mar, 2008 11:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida l'onda e la forza del mare! 
 
 Ciao
 _________________
 Sauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Mar, 2008 8:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella. La decisione tra mare congelato e mare setoso è personalissima, entrambe le scelte portano a ottimi risultati a seconda del caso e dei gusti (= è più buona la fragranza di un limone appena colto o quella di un rametto di pino mugo appena spezzato?): qui poi i tempi lunghi erano, penso, irrinunciabili per stringere il diaframma e aumentare la profondità di campo (anche così gli scogli in primo piano sono fuori fuoco, a meno che non sia un po' mossa tutta la foto). Il risultato è, in ogni caso, una bella immagine. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bovalex utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2008
 Messaggi: 1296
 Località: Toscana (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Mar, 2008 12:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| hai colto bene il momento dell' onda ke si infrange, e fa il vuoto dietro, con l'imminente arrivo dell' altra onda ke da un effetto di movimento     
 p.s. sai ke hai un ottima galleria!!
   ciao ale
 _________________
 Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
 
 
 
 '' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iennetta utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2007
 Messaggi: 1584
 Località: Civitavecchia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Mar, 2008 4:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ Click05 la prossima volta mi munisco di motosega e li taglio   
 @ claudio64 ti ringrazio per il consiglio e la guida
   
 @ rampi lo so che i pali si possono eliminare con il timbro clone, ma non mi piace camuffare così tanto le foto: se fosse stato uno solo l'avrei anche fatto
   
 @ voloblu ti ringrazio
   
 @ francodipisa gli scogli davanti a me sono fuori fuoco perchè come punto di messa a fuoco ho scelto gli scogli su cui sbattevano le onde
   
 @ grazie anche te bovalex per la visita, il commento e per l'apprezzamento sulla galleria
  _________________
 
   Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Mar, 2008 8:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella il mosso rende piu dinamica l immaggine mi piace il taglio ben composta
 bravissima iennetta complimenti
 ciao mauri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo985 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2007
 Messaggi: 1666
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Mar, 2008 9:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo scatto, forse avrei usato tempi di scatto un po più veloci per dare sempre "l'effetto onda" ma ridurre un po la morbidezza, ma questa è solo un mio gusto. 
 
 Ciao Ciao
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Primo D'Apote utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2005
 Messaggi: 1609
 Località: Basso Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Mar, 2008 10:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao bella la foto, scommetto ti sei bagnata. Di questi scatti ne faccio parecchi e qualcuno anche discretamente riuscito, aggiungo che in queste condizioni non è facile fotografare, c'è il rischio di rovinare l'attrezzatura. Brava.      _________________
 Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |