Autore |
Messaggio |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Proprio una bellissima immagine. Il contrasto generale è ottimo per i miei gusti, avrei dato un po' di mdc _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo b/n....l'occhio mi cade su quella finestra più bianca delle altre.
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Mauri,
ho notato dalle tue immagini in B&W che prediligi rendere abbastanza scuri i toni intermedi, per i miei gusti questa regolazione penalizza un attimo la lettura di queste parti e rende il cielo molto scuro e cupo, se è questo il messaggio ceh vuoi dare .
Ti allego una mia versione dove l'unico intervento è stato quello di schiarire appunto i toni intermedi con un piccolo ritocco del relativo livello.
Ciao
Franco
PS. X ALEX, ciao, non mi sembra che penda, se noti le linee verticali sono convergenti in alto e pertanto presumo che la sensazione di storto sia dovuta all'angolo di riprese dal basso abbinato ad un grandangolare, la qual cosa comporta una convergenza verso il centro in alto, se guardi le verticali al centyro del fotogramma sono OK
Saluti |
ciao Franco hai finito di schiarirmi i miei BN io li voglio cupi e cosi che mi piaciono
cmq ce lo anchio una copia come che mi hai allegato
un carissimo saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Ciao Mauri,
ho notato dalle tue immagini in B&W che prediligi rendere abbastanza scuri i toni intermedi, per i miei gusti questa regolazione penalizza un attimo la lettura di queste parti e rende il cielo molto scuro e cupo, se è questo il messaggio ceh vuoi dare .
Ti allego una mia versione dove l'unico intervento è stato quello di schiarire appunto i toni intermedi con un piccolo ritocco del relativo livello.
Ciao
Franco
PS. X ALEX, ciao, non mi sembra che penda, se noti le linee verticali sono convergenti in alto e pertanto presumo che la sensazione di storto sia dovuta all'angolo di riprese dal basso abbinato ad un grandangolare, la qual cosa comporta una convergenza verso il centro in alto, se guardi le verticali al centyro del fotogramma sono OK
Saluti |
ciao Franco hai finito di schiarirmi i miei BN io li voglio cupi e cosi che mi piaciono
cmq ce lo anchio una copia come che mi hai allegato
un carissimo saluto mauri |
Ciao Mauri, fai il bravo, non volermene adesso ti dico perchè le schiarisco:
quando stampavo e per qualche motivo mi dimenticavo una foto nella bacinella dello sviluppo ed erano state esposte leggermente troppo sotto l'ingranditore assumevano + o - questa tonalità ed allora, visto che ti voglio bene, non volevo farti fare brutte figure .
No, a parte gli scherzi se questo è il risultato che vuoi, nulla da dire, la prossima volta la correggo e ME LA TENGO (oppure te la spedisco)
Ciaoooooooooooo
Franco
PS_ visto che ho messo gli angioletti a calmare il tuo diavoletto? _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | mauri93 ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Ciao Mauri,
ho notato dalle tue immagini in B&W che prediligi rendere abbastanza scuri i toni intermedi, per i miei gusti questa regolazione penalizza un attimo la lettura di queste parti e rende il cielo molto scuro e cupo, se è questo il messaggio ceh vuoi dare .
Ti allego una mia versione dove l'unico intervento è stato quello di schiarire appunto i toni intermedi con un piccolo ritocco del relativo livello.
Ciao
Franco
PS. X ALEX, ciao, non mi sembra che penda, se noti le linee verticali sono convergenti in alto e pertanto presumo che la sensazione di storto sia dovuta all'angolo di riprese dal basso abbinato ad un grandangolare, la qual cosa comporta una convergenza verso il centro in alto, se guardi le verticali al centyro del fotogramma sono OK
Saluti |
ciao Franco hai finito di schiarirmi i miei BN io li voglio cupi e cosi che mi piaciono
cmq ce lo anchio una copia come che mi hai allegato
un carissimo saluto mauri |
Ciao Mauri, fai il bravo, non volermene adesso ti dico perchè le schiarisco:
quando stampavo e per qualche motivo mi dimenticavo una foto nella bacinella dello sviluppo ed erano state esposte leggermente troppo sotto l'ingranditore assumevano + o - questa tonalità ed allora, visto che ti voglio bene, non volevo farti fare brutte figure .
No, a parte gli scherzi se questo è il risultato che vuoi, nulla da dire, la prossima volta la correggo e ME LA TENGO (oppure te la spedisco)
Ciaoooooooooooo
Franco
PS_ visto che ho messo gli angioletti a calmare il tuo diavoletto? |
ma ci mancherebbe lo sai che scherzo
uin xcarissimo salutooooooooo e a presto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
A me piace,anche il gioco di luce ed ombre sulla parete,ci va più che bene,sei davvero riuscito a caratterizzare questo scorcio di vecchio borgo.
Un Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Mauri questo tuo BN mi piace lo trovo molto ben strutturato, con questo non voglio dire che è perfetto, ma credo che sia in dirittura di arrivo se posso consigliarti io cercherei di contrastarlo leggermente per renderlo più incisivo sono sicuro che gli scatti ne guadagnerebbero maggiormente.  _________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Credo che sia Liguria, però ha il sapore di un paese lontano, quasi come se fosse Yemen... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: |
ma ci mancherebbe lo sai che scherzo
uin xcarissimo salutooooooooo e a presto mauri |
Lo avevo capito benissimo!!!.
Salutissimi
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mauri
bello il punto di ripresa, che da risalto alle costruzioni di questo bel paese antico,molto interessanti anche le finestre incorniciate di bianco
un caro saluto,pierino
 _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
urca! bella lcue che crea dei chiaroscuri molto interessanti
ottimo anche il dettaglio
se solo avessi avuto un grandangolo più spinto avresti potuto inserire maggiormente questo accenno di salita in basso a destra!
alla prossima!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4732 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | mi piace molto questa immagine ottima l'inquadratura con il paese che sale verso il cielo. Bello anche il bw con buona gestione della luce.
Complimenti
ciao
claudio |
Quoto.
Complimenti, mauri.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie di cuore amici siete gentilissimi
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|