photo4u.it


Il volo delle cicogne
Vai a Precedente  1, 2
Il volo delle cicogne
Il volo delle cicogne
Il volo delle cicogne
di frapuchi
Ven 08 Feb, 2008 7:07 pm
Viste: 421
Autore Messaggio
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi è difficile crederti: a disegnare sono negato...e anche tanto!
Ti avevo chiesto se ti occupavi anche della stampa perché le foto stampate sono più scure di quelle sul video.

_________________
PaP VaV


Ultima modifica effettuata da Andrea Comelato il Sab 09 Feb, 2008 1:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, fammi capire questo acquerello lo hai fatto tu ?

Complimenti, molto bello, io non so disegnare nemmeno gli uomini stecco Very Happy

Ciao Franco Un applauso

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Non mi è difficile crederti: a disegnare sono negato...e anche tanto!
Ti avevo chiesto se ti occupavi anche della stampa perché le foto stampate sono più scure di quelle sul video.

Grazie Andrea x avermelo ricordato, ma ti posso dire che la luminanza cambia da monitor a monitor pertanto, io per regolare il mio ho proceduto con tentativi, mandavo in stampa delle foto e quando tornavo regolavo la luminosità il contrasto e la crominanza del monitor in base al risultato della stampa, dopo pochi interventi credo di aver raggiunto una buona regolazione monitor/stampa.
Ti ringrazio di nuovo per i validi suggerimenti che mi fornisci.
Salutoni
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nuvolalfa ha scritto:
Scusa, fammi capire questo acquerello lo hai fatto tu ?
Complimenti, molto bello, io non so disegnare nemmeno gli uomini stecco Very Happy
Ciao Franco Un applauso

Pier Polo, ti adoro solo per averlo pensato.
No, purtroppo no, ai tempi della scuola, quando il professore ci faceva fare degli acquerelli i miei risultati assomigliavano + ad una cartapesta (tanto erano bagnati ed impastati) che ad un disegno, a questo punto io, come te, se vogliamo esprimere "arte" dobbiamo ricorrere alla macchina fotografica, ma io sono contento ugualmente.
Mi limito solo a collaborare con un amico per la ricerca dei soggetti e per la realizzazione delle foto per i cataloghi.
Se vai a vedere la seconda foto - quella della brochure - c'è il link al sito del pittore.
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me l'ero persa!
Complimenti, Franco Ok!

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
Me l'ero persa!
Complimenti, Franco Ok!

Per fortuna che l'hai trovata LOL LOL LOL LOL
Scherzo, grazie e ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa si che è una gran bella soddisfazione Ok! Ok!

ammettilo fà un certo effetto veder il tuo nome su quel depliant Wink

complimenti Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido lavoro, complimenti!

Un caro saluto

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 2:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muro Muro e io che non riuscivo a capire perchè in foto da studio...
bravo Franco,a te per la resa del quadro nella foto..al tuo amico per i quadri..che bello sarebbe saper disgnare... Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
questa si che è una gran bella soddisfazione Ok! Ok!
ammettilo fà un certo effetto veder il tuo nome su quel depliant Wink
complimenti Ok!

Ciao Claudio,
Per adesso sono ancora acceso
si la soddisfazione è molta, la mia prima pubblicazione in una rivista risale a crca 35 anni or sono. Un giornalista doveva scrivere un articolo sul vincitore del concorso internazionale della ceramica di Faenza ed aveva bisogno di una foto del pezzo che si era aggiudicato il premio, non avendo a disposizione alcuna foto feci alcuni scatti in DIA, andaia casa di corsa le sviluppai e dopo 1 ora le consegnai. Andarono a finire si PANORAMA ma non mi citarono neanche Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad , però io lo sapevo che era la mia.
Ciao e grazie del passaggio
Buona domenica
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alnitak57 ha scritto:
Splendido lavoro, complimenti!
Un caro saluto
Rino

Grazie Rino del passaggio, oggi ho il PC che fa le bizze ed ogni tanto si spegne (ventola alimentatore semibloccata) e pertanto penso di non poter rimenere molto in linea, l'altro PC è molto lento e non posso fare nulla con PS.
Buona domenica.
Adesso proseguo finchè me lo permette
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cini ha scritto:
Muro Muro e io che non riuscivo a capire perchè in foto da studio...
bravo Franco,a te per la resa del quadro nella foto..al tuo amico per i quadri..che bello sarebbe saper disgnare... Wink

Ciao Francesco
come avrai letto ho problemi con il PC.
Ti ringrazio del giudizio e condivido con te il rammarico di non saper fare neanche un o con un bicchiere in campo pittorico, forse però se sapevo dipingere non avrei avuto la passione per la fotografia, chissà?
Buona domenica
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Pier Paolo, ti adoro solo per averlo pensato.
No, purtroppo no, ai tempi della scuola, quando il professore ci faceva fare degli acquerelli i miei risultati assomigliavano + ad una cartapesta (tanto erano bagnati ed impastati) che ad un disegno, a questo punto io, come te, se vogliamo esprimere "arte" dobbiamo ricorrere alla macchina fotografica, ma io sono contento ugualmente.
Mi limito solo a collaborare con un amico per la ricerca dei soggetti e per la realizzazione delle foto per i cataloghi.
Se vai a vedere la seconda foto - quella della brochure - c'è il link al sito del pittore.
Ciao
Franco


Very Happy allora siamo in due che pasticciavano con gli acquerelli Wink
Ciao caro Smile

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
Ottima riproduzione. Ben rispettato il parallelismo dell'acquerello e della sua cornice, stavo valutando l'ombra creata dalla cornice e proiettata sul dipinto,ma visto l'uso e tutto sommato le relative dimensioni della stessa trovo che doni una tridimensionalità piacevole all'immagine.
La soddisfazione è moltissima e ben meritata, la fotografia di riproduzione è un genere forse non sempre considerata per le sue ottime qualità e per l'ottima preparazione necessaria al fotografo per ottenere eccellenti risultati, anche quando le condizioni non sono ottimali.....

complimenti Ok!

ciao Cool


ciao Franco quoto td! e ti faccio i miei più sinceri complimenti!!! Ok! Ok! Ok!
ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
Ottima riproduzione. Ben rispettato il parallelismo dell'acquerello e della sua cornice, stavo valutando l'ombra creata dalla cornice e proiettata sul dipinto,ma visto l'uso e tutto sommato le relative dimensioni della stessa trovo che doni una tridimensionalità piacevole all'immagine.
La soddisfazione è moltissima e ben meritata, la fotografia di riproduzione è un genere forse non sempre considerata per le sue ottime qualità e per l'ottima preparazione necessaria al fotografo per ottenere eccellenti risultati, anche quando le condizioni non sono ottimali.....

complimenti Ok!

ciao Cool


ciao Franco quoto td! e ti faccio i miei più sinceri complimenti!!! Ok! Ok! Ok!
ciao Smile

ulp!!! doppio benissimo allora...doppi complimenti meritatissimi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupokevin ha scritto:
td.1867 ha scritto:
Ottima riproduzione. Ben rispettato il parallelismo dell'acquerello e della sua cornice, stavo valutando l'ombra creata dalla cornice e proiettata sul dipinto,ma visto l'uso e tutto sommato le relative dimensioni della stessa trovo che doni una tridimensionalità piacevole all'immagine.
La soddisfazione è moltissima e ben meritata, la fotografia di riproduzione è un genere forse non sempre considerata per le sue ottime qualità e per l'ottima preparazione necessaria al fotografo per ottenere eccellenti risultati, anche quando le condizioni non sono ottimali.....
complimenti Ok!
ciao Cool

ciao Franco quoto td! e ti faccio i miei più sinceri complimenti!!! Ok! Ok! Ok!
ciao Smile
ulp!!! doppio benissimo allora...doppi complimenti meritatissimi Smile

Allora doppio grazie ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco tutt'e due le foto dei quadri sono ottimamente riuscite! Ti posso chiedere come hai scattato queste foto, in che condizioni di luce? E complimenti per la pubblicazione della tua foto!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Franco tutt'e due le foto dei quadri sono ottimamente riuscite! Ti posso chiedere come hai scattato queste foto, in che condizioni di luce? E complimenti per la pubblicazione della tua foto!
Ciao

Ciao Alessandro,
mi fa piacere dirti le condizioni di scatto.
Ho sistemato i quadri su di un supporto all'ombra sotto il piccolo porticato di casa mia, ho messo la macchina sul cavalletto ponendo cura che fosse perpendicolare al piano del quadro al fine di evitare distorsioni e cercando di curare anche l'allineamento con i lati, ho impostato una distanza focale di circa 37/40 mm (memore del fatto che mi è sempre stato detto con le analogiche la lunghezza focale corretta per avere un immagine con il rapporti 1 a 1 era circa 60 il rapporto della mia macchina è 1 a 1,5 e pertanto con 40 ottengo 60).
poi ho effettuato alcuni scatti con il telecomando con diaframmi diversi impostando la funzione di innalzamento dello specchietto prima dello scatto.
Ho scelto quello che mi sembrava venuto meglio e con il quadro vicino ho cercato di ottenere i colori reali.
Non è complicato, ci vuole solo un pichino dipazienza
Salutoni e grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16252
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti a te Franco per la foto e per i successi riscossi. Ma un complimento davvero uncio va all'acquarellista che è davvero, davvero bravo, come avevo avuto già modo di dirti. Ciao Onaizit8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Complimenti a te Franco per la foto e per i successi riscossi. Ma un complimento davvero uncio va all'acquarellista che è davvero, davvero bravo, come avevo avuto già modo di dirti. Ciao Onaizit8

Grazie Tiziano, riferirò i tuoi apprezzamenti al pittore.

Se vuoi vedere altre sue opere questo è il link al suo sito

http://www.silvanodrei.it/

Ciao e Grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi