| Autore | Messaggio | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:09 pm    Oggetto: sottoportego de le ostreghe |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto bellissimo, lugo affascinante     Un saluto, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace veramente molto... e mi colpisce la rispondenza tonale fra questo cielo notturno ma luminoso e la illuminazione degli interni nel palazzo a sinistra, fra la cornice delle finestre, quel rosa intimo che trova nelle arcate del palazzo di sfondo la sua risposta più coerente. Le atmosfere che in certi angoli veneziani hanno alla luce del giorno toni dimessi ....... , trovano nella sera, la loro rivincita più convincente....
 
 
 
     
 Ciao
 Clara
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie delle visite. 
 Clara, il cielo era di un terribile grigiume.. illuminato dalle luci della città arancioni...
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sergio Levorato utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2007
 Messaggi: 1331
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fa una certa impressione vedere questo angolino di Venezia completamente deserto senza un turista, di giorno non si riesce nemmeno a camminare tanta è la ressa ..... bellissimo notturno ottimamente gestito come inquadratura ed esposizione, complimenti     
 Ciao, Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Feb, 2008 11:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nitidezza e colori impressionanti. Mi piace la composizione e la visibilità nelle finestre a sx.     Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Feb, 2008 11:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao, grazie. 
 Sergio, ero li una uggiosissima serata, il 20 Gennaio alle 19 circa. c'era veramente poca gente in giro...
   
 grazie Lilian.  le finestre sono visibili grazie ad usa seconda foto fatta con parametri adatti ad esporre l'interno delle case.. poi le 2 immagini sono state fuse con photoshop.
 
 è un modo per far arrivare alle capacità dell'occhio umano  i nostri limitati mezzi tecnologici
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marklevi ha scritto: |  	  | ciao, grazie. 
 Sergio, ero li una uggiosissima serata, il 20 Gennaio alle 19 circa. c'era veramente poca gente in giro...
   
 grazie Lilian.  le finestre sono visibili grazie ad usa seconda foto fatta con parametri adatti ad esporre l'interno delle case.. poi le 2 immagini sono state fuse con photoshop.
 
 è un modo per far arrivare alle capacità dell'occhio umano  i nostri limitati mezzi tecnologici
 | 
 Giusto...il sensore della digitale ha meno stop del nostro occhio.
 Mi piacerebbe molto sapere i dati delle foto,che tipo di esposizione hai usato,di quanto l'hai diversificata e come le hai assemblate in PW.
 Lo so,chiedo molto,ma è talmente ben riuscita che mi piacerebbe imparare.
 Ottima la tonalità delle luci che non risente dell'artificiosità tipica di questo tipo di foto.
 Molto bello il dettaglio.
 Forse da recuperare leggermente la convergenza della casa a sx della quale non avrei tagliato parte della colonna dell'arco,ma sicuramente non era possibile.
 Complimenti
   Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Feb, 2008 11:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marklevi ha scritto: |  	  | 
 grazie Lilian.  le finestre sono visibili grazie ad usa seconda foto fatta con parametri adatti ad esporre l'interno delle case.. poi le 2 immagini sono state fuse con photoshop.
 | 
 
 Per fusione intendi tramite i livelli o con hdr ? Ritengo la prima ipotesi. Alcune tue foto sono bellissime. Una è questa, poi piazza dell'Esedra. Per me è un invito a provare.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Feb, 2008 6:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | .. Giusto...il sensore della digitale ha meno stop del nostro occhio.
 Mi piacerebbe molto sapere i dati delle foto,che tipo di esposizione hai usato...
 | 
 
 
  	  | lilian ha scritto: |  	  | 
 Per fusione intendi tramite i livelli o con hdr ? Ritengo la prima ipotesi. ..
 | 
 
 Il piacere per me è discuterne con voi...
   
 allora, ho detto una cavolata.. la foto viene da un'unica esposizione... 51secondi, f14, iso 200.
 
 sul pc è stata sottoesposta di -0.80 per recuperare le zone luminose poi le ombre sono state portate a +36 (software lightroom)
 
 invece nella mia galleria le foto con il ponte di Rialto e "fantasmi che fanno shopping" sono fatte con la fusione delle 2 esposizioni.
 
 si, 2-3 foto (esposizioni da 2s a molte decine... ) portate in pscs e poi messe una sull'altra e cancellato, con lo strumento gomma le parti che della foto in primo piano non interessano..
 
 hdr e photomatix non li digerisco.. no riesco ad usarli bene...
   
 ciao
 grazie
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Feb, 2008 11:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per la dettagliata risposta.Ciao. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao, un piacere _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |