Autore |
Messaggio |
ubuntolaio utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 77
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
ma dai..facevano il mercato sui lungarni?? Fino a quando???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
ubuntolaio ha scritto: | ma dai..facevano il mercato sui lungarni?? Fino a quando???? |
Si in certe occasioni il mercato lo fanno sui lungarni accade circa 3/4 volte all'anno, ma sembra che i commercianti abbiano intrapreso una lotta con il comune per poterlo fare definitivamente in pianta stabile tutti i mercoledì e per le festività appunto sui lungarni.
Naturalmente la passeggiata ne acquista in bellezza e presenza di gente rispetto a dove è dislocato ora.
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
E' una gran bella foto,sopratutto poi a mano libera.Io ti consiglio.1 il cavalletto,2 compra il telecomando per lo scatto,tre prova a fare diverse foto cambiando gli ISo,L'apertura del diaframma,e l'impostazione esposizione(temperatura del colore,oppure tipo di luce ecc).Se a mano libera hai tirato fuori questa.....Di nuovo complimenti.
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
maestrale ha scritto: | E' una gran bella foto,sopratutto poi a mano libera.Io ti consiglio.1 il cavalletto,2 compra il telecomando per lo scatto,tre prova a fare diverse foto cambiando gli ISo,L'apertura del diaframma,e l'impostazione esposizione(temperatura del colore,oppure tipo di luce ecc).Se a mano libera hai tirato fuori questa.....Di nuovo complimenti.
Maestrale |
Grazi fà veramente piacere il tuo commento, tornerò sicuramente a fare alcuni scatti come mavete suggerito e poi naturalemtne con il cavalletto e telecomando arrivato proprio stamani
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto mano ferma mi trovi daccordo con i consigli di baistro
cmq e un ottimo scatto davvero bravo Bruno
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | mi piace molto mano ferma mi trovi daccordo con i consigli di baistro
cmq e un ottimo scatto davvero bravo Bruno
ciao mauri |
Grazie Mauri sono daccordissimo con te
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao...io invece di smanettare con tempi e diaframmi ti consiglio di investire 15 euro in un buon libro di tecnica fotografica...non riesco a dirti che mi piace questa foto..ma nemmeno perchè no(apparte il bianco e nero molto scialbo)perdona la mia sincerità(i consigli di un pirla)questo genere di foto richiedono poche capacità tecniche ma parecchio occhio e gusto compositivo per fare si che non apaiano noiose e già viste...molto + difficile di quanto si pensi quando si parla banalmente di paesaggio..ciao _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | ciao...io invece di smanettare con tempi e diaframmi ti consiglio di investire 15 euro in un buon libro di tecnica fotografica...non riesco a dirti che mi piace questa foto..ma nemmeno perchè no(apparte il bianco e nero molto scialbo)perdona la mia sincerità(i consigli di un pirla)questo genere di foto richiedono poche capacità tecniche ma parecchio occhio e gusto compositivo per fare si che non apaiano noiose e già viste...molto + difficile di quanto si pensi quando si parla banalmente di paesaggio..ciao |
Ciao Marko non mi dispiace la critica che mi hai fatto anzi pur che sia costruttiva ben venga, allora ti dico su che libro investo i miei 15 euro?
Persoanlmente non mi ritengo un fotografo ma un semplice amante della fotografia e per di più è solamente un anno che scatto e tutto quello che può aiutarmi lo accetto
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
ciao...i libri sono molti...dipende cosa ti interessa di più...se l' aspetto tecnico, quello comunicativo e filosofico...il paesaggio o il bianco e nero...
ottimi libri, datati e fuori stampa ma reperibili usati sono quelli di Andreas Feininger(io li ho praticamente tutti)...sennò puoi trovare i costosi libri di Ansel Adams, più specifici sul b/n e le tecniche di camera oscura...ce ne sono comunque moltissimi, io ti ho citato i due autori che reputo più autorevoli...dal punto di vista sociale in italia mi vengono in mene i vari libri di Ando Gilardi,la camera chiara di Roland Barthes....insomma hai davvero l'imbarazzo della scelta...
è aprezzabile la tua voglia di sapere e la tua umiltà nell'accettare i consigli di nessuno(in questo caso io)con tale "sportività"...il fotografo digitale medio generalmente vuole avere tutto e subito e sopratutto con poca dedizione...e dopo poco crede di essere arrivato senza mai essersi nemmeno mosso...è sicuramente più facile leegrsi tutorial qua e la e smanettare con i parametri sino a raggiungere un buon risultato ma nella fotografia come in tutto un bel libro e(perchè no9un corso serio fatto da un professionista(VERO) possono fare la differenza...se la fotografia per te è una cosa seria questo è il mio consiglio...KNOWLEDGE IS POWER....ciao! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che mi sento di suggerirti è di abbassare un po' i bianchi delle luci riflesse a destra, tolgono attenzione.
Dissento dal panoramico, a mio avviso non è foto adatta.. anzi, andrei più verso il quadrato facendola finire poco più a sinistra del campanile.
Il centro di questa foto (così come è realizzata) per me è la luce delle vetrine contrapposta a quella del tramonto, non una veduta del fiume.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 8:56 am Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | ciao...i libri sono molti...dipende cosa ti interessa di più...se l' aspetto tecnico, quello comunicativo e filosofico...il paesaggio o il bianco e nero...
ottimi libri, datati e fuori stampa ma reperibili usati sono quelli di Andreas Feininger(io li ho praticamente tutti)...sennò puoi trovare i costosi libri di Ansel Adams, più specifici sul b/n e le tecniche di camera oscura...ce ne sono comunque moltissimi, io ti ho citato i due autori che reputo più autorevoli...dal punto di vista sociale in italia mi vengono in mene i vari libri di Ando Gilardi,la camera chiara di Roland Barthes....insomma hai davvero l'imbarazzo della scelta...
è aprezzabile la tua voglia di sapere e la tua umiltà nell'accettare i consigli di nessuno(in questo caso io)con tale "sportività"...il fotografo digitale medio generalmente vuole avere tutto e subito e sopratutto con poca dedizione...e dopo poco crede di essere arrivato senza mai essersi nemmeno mosso...è sicuramente più facile leegrsi tutorial qua e la e smanettare con i parametri sino a raggiungere un buon risultato ma nella fotografia come in tutto un bel libro e(perchè no9un corso serio fatto da un professionista(VERO) possono fare la differenza...se la fotografia per te è una cosa seria questo è il mio consiglio...KNOWLEDGE IS POWER....ciao! |
Grazie veramente per i consigli, domani andrò senzaltro a comprare qualche libro, per quanto riguarda il corso fotografico spero che qui nella zona di Pisa organizzino qualcosa ho già degli indirizzi ma non conosco le capacità di chi deve tenere le lezioni.
Se non ti dispiace al momento che avrò notizie più precise ti contatto in mp.
Un carissimo saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 8:58 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | L'unica cosa che mi sento di suggerirti è di abbassare un po' i bianchi delle luci riflesse a destra, tolgono attenzione.
Dissento dal panoramico, a mio avviso non è foto adatta.. anzi, andrei più verso il quadrato facendola finire poco più a sinistra del campanile.
Il centro di questa foto (così come è realizzata) per me è la luce delle vetrine contrapposta a quella del tramonto, non una veduta del fiume.
Ciao  |
Grazie anche a te belgarath per l'attenzione ed i consigli
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
A me piace, anche con la presenza di quel po' di rumore che nel bn non guasta. Bella anche l'interpretazione di Baistro nella quale, oltre al taglio, ne apprezzo anche l'aumento del contrasto. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
ciao bruno.
davvero una buona foto...un modo diverso di rpesentare i fotografatissimi lungarni...e non è facile riuscire a pensare nuove idee...bravo.
mi piace il b/n. peccato solo per quella forte foneti diluce sulla destra tra i lampioni che rovina un po l atmosfera...la prossima volta vai e obbliga chiccessia e spegnere le luci:)...in fondo pè per un nobile scopo
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
riccardobruno ha scritto: | A me piace, anche con la presenza di quel po' di rumore che nel bn non guasta. Bella anche l'interpretazione di Baistro nella quale, oltre al taglio, ne apprezzo anche l'aumento del contrasto. |
Grazie Riccardo, si baistro ha migliorato in modo molto convincente anche per il mio punto di vista lo scatto
Grazie di nuovo e un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Antonino Adelizzi ha scritto: |  |
Grazie Antonino
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | ciao bruno.
davvero una buona foto...un modo diverso di rpesentare i fotografatissimi lungarni...e non è facile riuscire a pensare nuove idee...bravo.
mi piace il b/n. peccato solo per quella forte foneti diluce sulla destra tra i lampioni che rovina un po l atmosfera...la prossima volta vai e obbliga chiccessia e spegnere le luci:)...in fondo pè per un nobile scopo
un saluto
Luca |
Ciao Luca, sono daccordo la rossima volta userò un megafono
Come è andata la gara? Oppure non l'hai ancora svolta?
Fammi sapere che ti vengo a fotografare mi raccomando
Ti ringrazio per il commento e aspetto tue notizie ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|