| 
 
 
  
	| Una luce rubata all'oscurità |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 400D DIGITAL - 18mm
       
	    1/160s - f/7.1 - 200iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Una luce rubata all'oscurità |  
		| di termoz |  
		| Ven 02 Nov, 2007 10:34 pm |  
		| Viste: 912 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| certo che i bambini sono bambini ovunque e comunque, anche se vivono in condizioni disperate (ed io ho avuto modo di appurarlo in africa) o se, come in questo caso forse, anzi FORSE (non scateniamo un putiferio, per favore) sono costretti ad andare a rubare. nei momenti di spensieratezza sono gioiosi e giocosi... grazie al cielo ci pensa la natura a preservare un fondo di innocenza.
 
 mi piace il fatto che buona parte delle foto siano caotiche, come se ci fosse il sonoro...
       
 ciao!
 dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| termoz utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 604
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 3:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per la visita Dorotea, capisco bene il senso di quello che dici, mio padre ha lavorato vari anni in Africa ed i bimbi sono veramente una luce dell'umanità soprattutto in questi posti. A maggior ragione è straziante pensare a quando ci sono abusi commessi dagli adulti; sicuramente il mondo dei ROM non ne è esente, con le dovute differenziazioni. Il rubare è un problema ma anche il doversi sposare giovanissimi, anche a 12 anni è una cosa lontana dalla nostra cultura. E' giusto che si cerchi sempre di portare questi problemi all'attenzione di tutti senza far finta che non esistano. La comunicazione e la conoscenza, al contrario dell'ignoranza penso sia sempre un contributo a migliorare le cose. La fotografia, nella mia modesta esperienza contribuisce proprio in questa direzione. Nel confrontarsi con i soggetti, con gli altri fotografi in questi forum, nel obbligare ognuno di noi a riflettere in quello che facciamo...
 
 Scusate la retorica...
   
 Un abbraccio!
 
   Andrea
 _________________
 Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| kaykan non più registrato
 
 
 Iscritto: 22 Lug 2005
 Messaggi: 2096
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen, 2008 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| reportage davvero ben vissuto, prima di tutto. bravo bravissimo. |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |