| Autore | Messaggio | 
	
		| WHITESHARK utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 434
 Località: nei mari del sud
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Gen, 2008 7:22 pm    Oggetto: Indovinello... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bovalex utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2008
 Messaggi: 1296
 Località: Toscana (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Gen, 2008 7:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella idea.. a me piace molto questo tipo di foto effetto specchio!!! hai cancellato alcuni particolari x renderla un po diversa!!! bravo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marcoz71 utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Set 2006
 Messaggi: 7647
 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Gen, 2008 7:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| forte...   divertente il giochino di trovare le differenze...
 ne proverei anche un'altra versione, cambiando pesantemente i colori delle abitazioni da un lato rispetto all'altro...
 
  _________________
 MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Gen, 2008 7:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non male questo effetto   Un saluto, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Gen, 2008 8:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  vedi che avevo ragione? 
 Straordinario il lavoro e geniale l'idea
 
 bravissimo
    _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| WHITESHARK utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 434
 Località: nei mari del sud
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Gen, 2008 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| volevo tentare di fare una foto come se stessi davvero con una barca nel fiume, infatti nemmeno la barca è reale. la foto originale è quella a sinistra, scattata dall'altra sponda, certo che è divertente sbizzarrirsi a cambiare le case i colori, potevo molto di più credo ma ci vuole un pò di tempo ehehe, grazie del passaggio _________________
 Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| WHITESHARK utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 434
 Località: nei mari del sud
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Gen, 2008 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| wue clà buon week  grazie del passaggio _________________
 Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Gen, 2008 3:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante l'idea di creare una immagine reale specchiandone solo metà, e cancellando alcuni particolari per tale fine.. 
 Ma dovevi curare un po' meglio il lavoro.. soprattutto nella zona dove hai scolorito il muro di quell'edificio.. si vede che l'intervento è fatto in PW..
 
 Certo che la compressione fino a 84.48 kB (86508 byte) ha rovinato, e parecchio, questa immagine.. vedi ad esempio l'artefatto che si è creato intorno al gabbiano in alto, e vicino a tutte le linee di separazione dei volumi.. potevi salire fino a 320 kB, ti saresti tenuto lontanissimo da questi problemi.. se ti può essere utile, dai una occhiata al memo linkato in firma, troverai indicazioni utili per ottenere la massima qualità possibile rimanendo nei 320 kB permessi..
 
 
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| WHITESHARK utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 434
 Località: nei mari del sud
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Gen, 2008 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao mauri, apprezzo il consiglio ed ora darò un'occhiatina al link, sicuramente mi sarà utile, l'elaborazione è stata fatta in corel photo-paint x3 che uso spesso insieme al Cs2, sono sempre convinto che i due programmi si completino se usati insieme _________________
 Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |