| Autore | Messaggio | 
	
		| Philippa utente
 
 
 Iscritto: 01 Dic 2007
 Messaggi: 98
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 8:56 am    Oggetto: Il vecchio faro |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Phyl
  Panasonic Fx500 Nikon d90 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la foto ha una buona profondità e vedo una buona composizione forse il viraggio mi sembra un pò marcato, prende più attenzione della foto stessa
   
 benvenuta
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Philippa utente
 
 
 Iscritto: 01 Dic 2007
 Messaggi: 98
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie!!!!!   
 Cosa intendi per viraggio... non sono molto esperta..anzi direi che ti teoria non so proprio nulla!
 Ogni consiglio sarà d'oro!
 _________________
 Phyl
  Panasonic Fx500 Nikon d90 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il viraggio è il color seppia che hai dato alla foto distaccandola molto dal classico b/n o a colori, solitamente si ottiene applicando un determinato effetto dalla fotocamera o in post produzione cambiando i parametri delle tonalità  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Philippa utente
 
 
 Iscritto: 01 Dic 2007
 Messaggi: 98
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok grazie!   
 Purtroppo l'ho scattata direttamente in seppia perchè non avevo ancora photoshop quindi non posso provare a migliorarla....
 _________________
 Phyl
  Panasonic Fx500 Nikon d90 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| piace anche a me questa composizione   ciao e benvenuta
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Philippa utente
 
 
 Iscritto: 01 Dic 2007
 Messaggi: 98
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 10:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccola in bianco e nero! In effetti è molto meno pesante così! 
  _________________
 Phyl
  Panasonic Fx500 Nikon d90 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 11:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Philippa ha scritto: |  	  | Eccola in bianco e nero! In effetti è molto meno pesante così! | 
 Il bianco e nero che hai convertito è troppo scuro e privo di contrasto (lo è anche l'originale virato).
 Ti ho fatto un esempio correggendone solo la metà per farti vedere la differenza.
 
 Ciao
 Silvano
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Philippa utente
 
 
 Iscritto: 01 Dic 2007
 Messaggi: 98
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 11:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è vero adesso che vedo la differenza...e quindi posso sistemarla con i valori di luminosità e contrasto? _________________
 Phyl
  Panasonic Fx500 Nikon d90 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fringuello utente
 
  
 Iscritto: 09 Ago 2007
 Messaggi: 481
 Località: Palermo
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 11:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Philippa ha scritto: |  	  | è vero adesso che vedo la differenza...e quindi posso sistemarla con i valori di luminosità e contrasto? | 
 Esatto! Ho usato solo luminosità e contrasto.
 
 Dovresti però, per fare un lavoro più accurato, partire dall'originale e mascherare un po' il cielo che altrimenti verrebbe bruciato come nella mia prova.
 
 Ciao
 Silvano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Philippa utente
 
 
 Iscritto: 01 Dic 2007
 Messaggi: 98
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok! ma ho una domanda...con un cielo coperto uniformemente con una giornata comunque luminosa come si fa ed evitare il cielo bruciato? Io non ci riesco proprio ad evitarlo...ma forse è colpa della mia fotocamera?
 
 
 Grazie grazie!!!
  _________________
 Phyl
  Panasonic Fx500 Nikon d90 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Philippa ha scritto: |  	  | ok! ma ho una domanda...con un cielo coperto uniformemente con una giornata comunque luminosa come si fa ed evitare il cielo bruciato? Io non ci riesco proprio ad evitarlo...ma forse è colpa della mia fotocamera?
 
 
 Grazie grazie!!!
  | 
 Assolutamente no! Non è un problema della tua fotocamera... è uno dei più grossi problemi delle fotografie in digitale (un po' meno ma lo era anche con la pellicola).
 
 Per cercare di contenere il problema in breve posso dirti che hai solo un paio di modi:
 
 1) Usare un filtro digradante (per dirla in maniera semplice è un filtro che fa passare meno luce sulla parte superiore del fotogramma scurendo così il cielo).
 
 2) Lavorare la foto al pc scurendo il cielo (o mantenendolo com'è ma schiarire/contrastare tutte le altri parti che risultano scure o prive di contrasto).
 
 Ciao
 Silvano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Philippa utente
 
 
 Iscritto: 01 Dic 2007
 Messaggi: 98
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Silvano!!!  Per me questi consigli sono importantissimi! _________________
 Phyl
  Panasonic Fx500 Nikon d90 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| attilio78k utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2007
 Messaggi: 2720
 Località: PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Dic, 2007 2:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella la foto in B/N  bello scatto comunque  _________________
 Canon Eos 7D  - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bunjin utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2007
 Messaggi: 4736
 Località: Brescia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |