Senza guardia |
|
|
Senza guardia |
di checosavedi |
Gio 08 Nov, 2007 11:19 pm |
Viste: 146 |
|
Autore |
Messaggio |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 10:10 am Oggetto: Senza guardia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marta,
a mio parere è .. , scusa, poco bella, la vedo mossa scura e piena di rumore, certo la luce doveva essere molto scarsa ed hai usato tempi lunghissimi ed eri a mano libera.
Se invece il risultato ottenuto è quello desiderato ti prego di darmi una lettura in modo che possa capire ed anche, perchè no, per imparare qualcosa.
Ho dato un'occhiata alle altre della tua galleria ed ho constatato che molte volte prediligi immagine scure, le altre sono tutte molto belle e denotano una certa cura nello scatto.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Marta,
a mio parere è .. , scusa, poco bella, la vedo mossa scura e piena di rumore, certo la luce doveva essere molto scarsa ed hai usato tempi lunghissimi ed eri a mano libera.
Se invece il risultato ottenuto è quello desiderato ti prego di darmi una lettura in modo che possa capire ed anche, perchè no, per imparare qualcosa.
Ho dato un'occhiata alle altre della tua galleria ed ho constatato che molte volte prediligi immagine scure, le altre sono tutte molto belle e denotano una certa cura nello scatto.
Ciao
Franco |
Buongiorno Franco, grazie degli appunti fatti e della visita..prediligo immagino scurissime o chiarissime, vero..e ultimamente solo quelle buie, al filo del vedo-non vedo..
questo giardino in cima a una bella scarpinata in salita, tra alberi secolari e una cornice di un convento, se ne stava chiuso in 4mura alte e un cancello enorme di ferro, quello dei film dell'orrore, per intenderci..
mi piaceva il giardino in segreto e in salita, raccolto, cupo, pieno di alberelli da frutto, tutt'altro che spaventosi..ma illuminato poco e male, qualche faretto a fargli da strada, cani arrabbiati che sbucavano dalla folta erba..nessun guardiano.
così,
saluti cari, a presto _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
checosavedi ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Ciao Marta,
a mio parere è .. , scusa, poco bella, la vedo mossa scura e piena di rumore, certo la luce doveva essere molto scarsa ed hai usato tempi lunghissimi ed eri a mano libera.
Se invece il risultato ottenuto è quello desiderato ti prego di darmi una lettura in modo che possa capire ed anche, perchè no, per imparare qualcosa.
Ho dato un'occhiata alle altre della tua galleria ed ho constatato che molte volte prediligi immagine scure, le altre sono tutte molto belle e denotano una certa cura nello scatto.
Ciao
Franco |
Buongiorno Franco, grazie degli appunti fatti e della visita..prediligo immagino scurissime o chiarissime, vero..e ultimamente solo quelle buie, al filo del vedo-non vedo..
questo giardino in cima a una bella scarpinata in salita, tra alberi secolari e una cornice di un convento, se ne stava chiuso in 4mura alte e un cancello enorme di ferro, quello dei film dell'orrore, per intenderci..
mi piaceva il giardino in segreto e in salita, raccolto, cupo, pieno di alberelli da frutto, tutt'altro che spaventosi..ma illuminato poco e male, qualche faretto a fargli da strada, cani arrabbiati che sbucavano dalla folta erba..nessun guardiano.
così,
saluti cari, a presto |
Ciao Marta,
come amante dei films dell'orrore non posso che condividere il tuo pensiero, però purtroppo l'obiettivo fotografico non potrà mai eguagliare o anche solo avvicinarsi a quello che Madre Natura ci ha donato, gli occhi ed il cervello, pertanto sono sicuro che la sensazione che hai provato visivamente quando ti sei trovata nel posto non è senz'altro paragonabile al risultato che i mezzi meccanici od informatici che l'uomo ha inventato ha prodotto. Sono comunque convinto che se la foto, pur mantenendo la stessa luminosità e crominanza di colori fosse stata scattata con l'ausilio di un cavalletto o perlomeno con un appoggio di sostegno sarebbe stata + leggibile ed avrebbe espresso meglio l'atmosfera del momento.
Se mi dici dov'è il posto e se non è troppo lontano mi piacerebbe andarci per sentire qualche brivido nella schiena.
Ciao Marta, un arrivederci ai prossimi scatti
Cordialmente
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Marta,
come amante dei films dell'orrore non posso che condividere il tuo pensiero, però purtroppo l'obiettivo fotografico non potrà mai eguagliare o anche solo avvicinarsi a quello che Madre Natura ci ha donato, gli occhi ed il cervello, pertanto sono sicuro che la sensazione che hai provato visivamente quando ti sei trovata nel posto non è senz'altro paragonabile al risultato che i mezzi meccanici od informatici che l'uomo ha inventato ha prodotto. Sono comunque convinto che se la foto, pur mantenendo la stessa luminosità e crominanza di colori fosse stata scattata con l'ausilio di un cavalletto o perlomeno con un appoggio di sostegno sarebbe stata + leggibile ed avrebbe espresso meglio l'atmosfera del momento.
Se mi dici dov'è il posto e se non è troppo lontano mi piacerebbe andarci per sentire qualche brivido nella schiena.
Ciao Marta, un arrivederci ai prossimi scatti
Cordialmente
Franco |
Il posto è a San Severino Marche (Mc)...in cima al paese..da Faenza ci va un pò tanto!!!
Grazie delle parole..è vero: il cavalletto avrebbe aiutato molto nell'intento!  _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
checosavedi ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Ciao Marta,
come amante dei films dell'orrore non posso che condividere il tuo pensiero, però purtroppo l'obiettivo fotografico non potrà mai eguagliare o anche solo avvicinarsi a quello che Madre Natura ci ha donato, gli occhi ed il cervello, pertanto sono sicuro che la sensazione che hai provato visivamente quando ti sei trovata nel posto non è senz'altro paragonabile al risultato che i mezzi meccanici od informatici che l'uomo ha inventato ha prodotto. Sono comunque convinto che se la foto, pur mantenendo la stessa luminosità e crominanza di colori fosse stata scattata con l'ausilio di un cavalletto o perlomeno con un appoggio di sostegno sarebbe stata + leggibile ed avrebbe espresso meglio l'atmosfera del momento.
Se mi dici dov'è il posto e se non è troppo lontano mi piacerebbe andarci per sentire qualche brivido nella schiena.
Ciao Marta, un arrivederci ai prossimi scatti
Cordialmente
Franco |
Grazie e buoni scatti
Ciao
Il posto è a San Severino Marche (Mc)...in cima al paese..da Faenza ci va un pò tanto!!!
Grazie delle parole..è vero: il cavalletto avrebbe aiutato molto nell'intento!  |
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|