photo4u.it


chi aiuta chi?
chi aiuta chi?
chi aiuta chi?
chi aiuta chi?
di liucguru
Gio 15 Nov, 2007 9:31 am
Viste: 422
Autore Messaggio
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 9:31 am    Oggetto: chi aiuta chi? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chi aiuta chi?
sono i giovani che aiutano e sorreggono fisicamente gli anziani o sono le persone anziane che aiutano i govani con la loro esperienza e li sorreggono aiutandoli a salire le scale della vita?
questo è il pensiero che mi ispira questa foto
un saluto

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi son accorto adesso della firma sbagliata... Crying or Very sad
_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
checosavedi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 4563

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo..bella foto, peccato un pò di dominante ciano..ma si toglie in fretta..
ps: sono gli anziani che ci sorreggono, parer mio..

_________________
Marta

Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio e il particolare punto di ripresa non sono male ma dobbiamo parlare anche della tecnica... la luce è bruttarella (c'è anche un colpetto di flash se non sbaglio), c'è una leggera dominante (che ha già notato Marta), è sottoesposta e priva di contrasto!

Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

checosavedi ha scritto:
concordo..bella foto, peccato un pò di dominante ciano..ma si toglie in fretta..
ps: sono gli anziani che ci sorreggono, parer mio..


grazie del commento...e di avermi fatto notare la dominante...mi sono scordato di correggerla...
grazie
un saluto

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Il taglio e il particolare punto di ripresa non sono male ma dobbiamo parlare anche della tecnica... la luce è bruttarella (c'è anche un colpetto di flash se non sbaglio), c'è una leggera dominante (che ha già notato Marta), è sottoesposta e priva di contrasto!

Silvano


grazie della visita e del commento.
questi sono i commenti che piu mi piacciono che al di la del dire se la foto è di gradimento o meno, mi possano aiutare a capire gli errori (tecnici).
grazie perche mi hai fatto notare un sacco di cose a cui non avevo prestato attenzione.
il colpetto di flash come avrei potuto evitarlo? non volevo alzare gli iso e per evitare il mosso ero gia ad un tempo limite.
il diaframma era gia spalanzato, il fatto è che c era davvero poca luce.
provvederò a togliere la dominante. e per il contrasto, come avrei potuto fare. ho gia applicato una leggera MDC ma se ne applico di piu ho paura che mi venga fuori un sacco di rumore.
attendo consigli
un saluto

Luca

Ps questa è una delle prime foto scattate nel primo mese in cui ho avuto la digitale Very Happy

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
checosavedi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 4563

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Il taglio e il particolare punto di ripresa non sono male ma dobbiamo parlare anche della tecnica... la luce è bruttarella (c'è anche un colpetto di flash se non sbaglio), c'è una leggera dominante (che ha già notato Marta), è sottoesposta e priva di contrasto!

Silvano


Maestro..come ho fatto il compitino?
saluti all'autore, scusa l'intromissione ma vorrei sapere come si toglono le dominanti, ammesso e non concesso che io abbia i miei metodi sportivi-alternativi alla conoscenza vera.. Trattieniti



album_pic2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  106.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 763 volta(e)

album_pic2.jpg



_________________
Marta

Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... parliamo della ripresa.

Il fash è, per me, assolutamente da evitare in questo tipo di foto (lasciamolo solo per i compleanni e simili).

Se la luce è molto bassa inevitabilmente devi alzare gli ISO per avere un tempo di otturazione decente che ti permetta di gelare (o quasi) il movimento di una persona che cammina piano e per ridurre le inevitabili vibrazioni che quasi inevitabilmente il fotografo procura al momento dello scatto... tale tempo di otturazione deve essere minimo 1/100 ma, ovviamente, è preferibile più veloce.

Oggigiorno le fotocamere digitali a 800 ISO (in alcuni casi anche 1600) rendono benissimo.. se poi un po' di rumore dovesse apparire ci sono dei software (e delle tecniche) che lo atteanuano. Comunque, male che vada, meglio una foto sgranata che una foto col flash Smile
Non so che marca di fotocamera hai ma, se mi permetti, ti do un consiglio... imposta 800 o 1600 ISO, priorità di diaframmi ed esci in strada e fatti 50/100 scatti nelle situazioni più disparate poi, con calma, analizzale al pc... solo così si impara a conoscere i limiti (e/o i pregi) della nostra fotocamera.

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Allora... parliamo della ripresa.

Il fash è, per me, assolutamente da evitare in questo tipo di foto (lasciamolo solo per i compleanni e simili).

Se la luce è molto bassa inevitabilmente devi alzare gli ISO per avere un tempo di otturazione decente che ti permetta di gelare (o quasi) il movimento di una persona che cammina piano e per ridurre le inevitabili vibrazioni che quasi inevitabilmente il fotografo procura al momento dello scatto... tale tempo di otturazione deve essere minimo 1/100 ma, ovviamente, è preferibile più veloce.

Oggigiorno le fotocamere digitali a 800 ISO (in alcuni casi anche 1600) rendono benissimo.. se poi un po' di rumore dovesse apparire ci sono dei software (e delle tecniche) che lo atteanuano. Comunque, male che vada, meglio una foto sgranata che una foto col flash Smile
Non so che marca di fotocamera hai ma, se mi permetti, ti do un consiglio... imposta 800 o 1600 ISO, priorità di diaframmi ed esci in strada e fatti 50/100 scatti nelle situazioni più disparate poi, con calma, analizzale al pc... solo così si impara a conoscere i limiti (e/o i pregi) della nostra fotocamera.

Ciao
Silvano


innanzitutto ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato...e visto che è uno ei beni piu preziosi di una persona, te ne sono grato.
io ho una fuji 6500fd...è una compattona ma lavora bene...devo solo imparare a tirare fuori il meglio di lei.
ho solo un problema...ne so meno di 0 su come si possa togliere il rumore da una foto. innanzitutto mi pare di aver capito che se scatto in raw gia parto da una buona base...ma poi...che faccio, che programmi uso? si puo togliere rumore con PS cs2? ci sono programmini free che fanno cio?
ti ringrazio ancora e spero mi pote imparare dala tua esperienza.
un cordiale saluto

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marta... sento puzza di presa in giro... uhmmm, sarà... Diabolico
Nella tua prova l'avrai anche tolta quella presente di dominante ma ne hai inserita una diversa e molto più forte Very Happy

Comunque rispondo alla tua domanda... tutti i programmi di grafica hanno un opzione automatica per togliere le dominati che, in fondo, fanno un buon lavoro per chi è poco esperto.
La cosa migliore è lavorare a mano che significa solo inserire il colore complementare a quello presente. Se una foto è blu (fredda) devi inserire il giallo e, magari, un po' di rosso e così via dicendo.
Da non dimenticare che la cosa più importante è imparare a riconoscerle le dominanti e poi con gli esperimenti e i confronti imparare a toglierle (o a ridurle a limiti accettabili).
La prova che posto è, più o meno, come la vedo io ma un altro osservatore potrebbe non essere d'accordo e preferirla con un'altra tonalità Smile

Silvano

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
checosavedi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 4563

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Marta... sento puzza di presa in giro... uhmmm, sarà... Diabolico
Nella tua prova l'avrai anche tolta quella presente di dominante ma ne hai inserita una diversa e molto più forte Very Happy

Comunque rispondo alla tua domanda... tutti i programmi di grafica hanno un opzione automatica per togliere le dominati che, in fondo, fanno un buon lavoro per chi è poco esperto.
La cosa migliore è lavorare a mano che significa solo inserire il colore complementare a quello presente. Se una foto è blu (fredda) devi inserire il giallo e, magari, un po' di rosso e così via dicendo.
Da non dimenticare che la cosa più importante è imparare a riconoscerle le dominanti e poi con gli esperimenti e i confronti imparare a toglierle (o a ridurle a limiti accettabili).
La prova che posto è, più o meno, come la vedo io ma un altro osservatore potrebbe non essere d'accordo e preferirla con un'altra tonalità Smile

Silvano




ma chette presa in giro!!! quante volte avrei voluto averti come insegnante..prendere ripetizioni di photoshop, fotografia e quant'altro! Silvano io ho bisogno d'imparare, quindi dimentica le prese per il ....! Sono seria, e non sai quanto mi serva vedere i tuoi risultati, capire come fai..io ho modificato la correzione selettiva dei colori, poi ho sbagliato a dosarli ma..era quello l'ambito da modificare?

_________________
Marta

Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai Marta... scherzavo Smile
Speriamo che liucguru non si arrabbi che gli inquiniamo il suo 3D (caso mai ce lo dice e smettiamo).
Ti (vi) mando i due semplici passaggi con Photoshop che servono per eseguire una semplice correzione cromatica manuale (da prendere solo come esempio per i passaggi).

P.S. Marta... quando riporti un mio messaggio in cui c'è una mia foto togli il link, altrimenti si ripete inutilmente l'immagine.

Ciao
Silvano

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Silvsrom"]Dai Marta... scherzavo Smile
Speriamo che liucguru non si arrabbi che gli inquiniamo il suo 3D (caso mai ce lo dice e smettiamo).
Ti (vi) mando i due semplici passaggi con Photoshop che servono per eseguire una semplice correzione cromatica manuale (da prendere solo come esempio per i passaggi).

P.S. Marta... quando riporti un mio messaggio in cui c'è una mia foto togli il link, altrimenti si ripete inutilmente l'immagine.

Ciao
Silvano

grazie 1000 per questi consigli...spero in futuro tornerai di nuovo a criticare costruttivamente i miei scatti Pallonaro
un saluto

Luca

ps: non avete assolutamente inqiunato la discussione anzi...

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il buon Silvsrom ti ha già preso sotto la sua ala protettiva in questo 3D, quindi hai già un'ottima guida Wink

Per problemi tecnici sull'utilizzo della tua Fuji basta che ti fai un giretto nella sezione e troverai tonnellate di materiale Smile

Una piccola annotazione; sono d'accordo con Silvsrom nell'utilizzo moderato del flash (anche io lo uso pochissimo, come potrai capire dando una occhiata alla mia galleria); però in questo caso noto già che il cielo aveva perso parte della colorazione, quindi il modo migliore sarebbe stato sottoesporre e poi "tirare su" la foto con i livelli; ovviamente scattando in RAW, perchè in JPG difficilmente avrebbe potuto recuperare bene la sottoesposizione. Comunque, anche la tecnica usata del fill flash in questo caso non mi pare sbagliata; magari regolandone la potenza a un paio di terzi in sottoesposizione, per non farlo essere troppo invasivo Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Il buon Silvsrom ti ha già preso sotto la sua ala protettiva in questo 3D, quindi hai già un'ottima guida Wink

Per problemi tecnici sull'utilizzo della tua Fuji basta che ti fai un giretto nella sezione e troverai tonnellate di materiale Smile

Una piccola annotazione; sono d'accordo con Silvsrom nell'utilizzo moderato del flash (anche io lo uso pochissimo, come potrai capire dando una occhiata alla mia galleria); però in questo caso noto già che il cielo aveva perso parte della colorazione, quindi il modo migliore sarebbe stato sottoesporre e poi "tirare su" la foto con i livelli; ovviamente scattando in RAW, perchè in JPG difficilmente avrebbe potuto recuperare bene la sottoesposizione. Comunque, anche la tecnica usata del fill flash in questo caso non mi pare sbagliata; magari regolandone la potenza a un paio di terzi in sottoesposizione, per non farlo essere troppo invasivo Wink


ciao MIKE
grazie di essere passato anche di qui e di lasciare i tuoi preziosi consigli con i quali spero di imparare prima a correggere i miei numerosi errori...
un saluto

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi