| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		poldacol utente attivo
  
  Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 8:46 am    Oggetto: Cison - il Molinetto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d500 utente attivo
  
  Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 8:58 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella la composizione ed il luogo...peccato che la forte luce non ti abbia aiutato.
 
Se puoi, tornaci al tramonto o di mattina presto, quando la luce è più morbida....con dei tempi lunghi di scatto vedrai che capolavoro!!!   _________________
   -CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -     
 
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		villa utente attivo
  
  Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 518 Località: marina di montemarciano (an)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 9:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sono d'accordo con d500 per la luce.
 
avevo visto un depliant di questo posto, dove si trova esattamente?
 
complimenti per la galleria.
 
ciao Remo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		poldacol utente attivo
  
  Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 10:02 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie dei commenti ...  in effetti era una giornata molto luminosa e non è stato facile gestire le luci  .... 
 
 
il posto è in provincia di Treviso il paesino si chiama Refrontolo ed il luogo è chiamato il Molinetto della Croda  ... posto  ultra-fotografato ...
 
 
"d500" :  ho fatto qualche foto anche con il buio ...  ...
 
 
 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=34123
 
 
grazie ancora | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonino Adelizzi utente attivo
  
  Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 10:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Composizione molto bella, quoto per la luce      _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		villa utente attivo
  
  Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 518 Località: marina di montemarciano (an)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 10:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la notturna è da favola.
 
riciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		atropico utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 11:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bel quadro   
 
 
hocercato di sistemare un po' le bruciature
 
 
  _________________ marco
 
      Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		frapuchi utente attivo
  
  Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 11:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so se in questo caso può servire, ma da quando, grazie ai consigli ricevuti, ho cominciato a scattare in RAW situazioni simili a questa riesco a gestirle abbastanza bene.
 
Se puoi prova, non è ostica l'elaborazione e piano piano si acquisisce praticità.
 
Ciao _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		poldacol utente attivo
  
  Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 11:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | frapuchi ha scritto: | 	 		  Non so se in questo caso può servire, ma da quando, grazie ai consigli ricevuti, ho cominciato a scattare in RAW situazioni simili a questa riesco a gestirle abbastanza bene.
 
Se puoi prova, non è ostica l'elaborazione e piano piano si acquisisce praticità.
 
Ciao | 	  
 
 
in effetti hai ragione  ...  il problema è che molto spesso sono un po' pigro e quindi è più semplice utilizzare i file jpeg ...  comunque ne farò tesoro del tuo suggerimento ..  grazie 
 
 
 
grazie anche a te "atropico" per la tua rielaborazione | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d500 utente attivo
  
  Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 12:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Visto??....La notturna è una foto da favola...stupenda!         
 
                  
 
 
Riguardo al Raw, avrebbe potuto aiutarti se fosse stata sottoesposta, ma per le bruciature il Raw non può farci nulla....le zone bruciate restano tali...purtroppo!   _________________
   -CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -     
 
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cini utente attivo
  
  Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 2:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | d500 ha scritto: | 	 		  Visto??....La notturna è una foto da favola...stupenda!         
 
                  
 
 | 	  
 
 
Anch'io ho visto la notturna e er me è stupenda..questa peccato x le alte luci.. ma ti hanno già detto tutto!   _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 
Canon EOS 400D | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |