| Autore | Messaggio | 
	
		| Francy78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Dic 2006
 Messaggi: 2883
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 7:51 am    Oggetto: Aderenze |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 www.photobugs.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 8:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giocavate a nascondino? Mi piace il soggetto decentrato.
 Ciao
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 8:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| SImpatica scena, pero' a mio avviso dovevi giocare di piu 'con il rapporto di riproduzione, nel senso che la scelta di effettuare un close-up ha tolto forza all'immagine, laddove uno scatto piu' ravvicinato avrebbe al contrario esaltato la presenza "nascosta" del soggetto. In questo modo il posatoio "pesa" troppo.
 A mio avviso, in definitiva, avresti dovuto chiudere molto di piu' sul soggetto, diaframmando molto, focheggiando sulla parte visibile del soggetto.
   Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Trentina utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Giu 2007
 Messaggi: 3714
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 8:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Wowwwww ma sei bravissima..complimenti ...il colore e  la semplicità  di questo scatto sei riuscita a fare  un'opera d'arte..        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 9:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Antonio De Santis ha scritto: |  	  | SImpatica scena, pero' a mio avviso dovevi giocare di piu 'con il rapporto di riproduzione, nel senso che la scelta di effettuare un close-up ha tolto forza all'immagine, laddove uno scatto piu' ravvicinato avrebbe al contrario esaltato la presenza "nascosta" del soggetto. In questo modo il posatoio "pesa" troppo.
 A mio avviso, in definitiva, avresti dovuto chiudere molto di piu' sul soggetto, diaframmando molto, focheggiando sulla parte visibile del soggetto.
   Anto
 | 
 A prescindere dai giudizi tecnici, che hanno sempre un fondamento logico e devono seguire determinate regole, l'immagine ha un lato interpretativo che credo assolutamente soggettivo. Ad esempio io ritengo che l'inquadratura accentui l'impressione che l'animaletto si voglia nascondere, se la ripresa fosse stata + ravvicinata e con campo focale + ampio era pur sempre una bella foto macro (del tipo che vorrei fare io) ma non mi suggeriva l'impressione che ho provato.
 Per fortuna non la pensiamo tutti alla stessa maniera altrimenti sai CHE NOIA!
 Ciao a tutti e W LA FOTOGRAFIA
 Franco
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | frapuchi ha scritto: |  	  |  	  | Antonio De Santis ha scritto: |  	  | SImpatica scena, pero' a mio avviso dovevi giocare di piu 'con il rapporto di riproduzione, nel senso che la scelta di effettuare un close-up ha tolto forza all'immagine, laddove uno scatto piu' ravvicinato avrebbe al contrario esaltato la presenza "nascosta" del soggetto. In questo modo il posatoio "pesa" troppo.
 A mio avviso, in definitiva, avresti dovuto chiudere molto di piu' sul soggetto, diaframmando molto, focheggiando sulla parte visibile del soggetto.
   Anto
 | 
 A prescindere dai giudizi tecnici, che hanno sempre un fondamento logico e devono seguire determinate regole, l'immagine ha un lato interpretativo che credo assolutamente soggettivo. Ad esempio io ritengo che l'inquadratura accentui l'impressione che l'animaletto si voglia nascondere, se la ripresa fosse stata + ravvicinata e con campo focale + ampio era pur sempre una bella foto macro (del tipo che vorrei fare io) ma non mi suggeriva l'impressione che ho provato.
 Per fortuna non la pensiamo tutti alla stessa maniera altrimenti sai CHE NOIA!
 Ciao a tutti e W LA FOTOGRAFIA
 Franco
 | 
 Certo Franco, infatti il mio giudizio e' strettamente soggettivo, secondo la mia visione fotografica.
   Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 9:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Antonio De Santis ha scritto: |  	  |  	  | frapuchi ha scritto: |  	  |  	  | Antonio De Santis ha scritto: |  	  | SImpatica scena, pero' a mio avviso dovevi giocare di piu 'con il rapporto di riproduzione, nel senso che la scelta di effettuare un close-up ha tolto forza all'immagine, laddove uno scatto piu' ravvicinato avrebbe al contrario esaltato la presenza "nascosta" del soggetto. In questo modo il posatoio "pesa" troppo.
 A mio avviso, in definitiva, avresti dovuto chiudere molto di piu' sul soggetto, diaframmando molto, focheggiando sulla parte visibile del soggetto.
   Anto
 | 
 A prescindere dai giudizi tecnici, che hanno sempre un fondamento logico e devono seguire determinate regole, l'immagine ha un lato interpretativo che credo assolutamente soggettivo. Ad esempio io ritengo che l'inquadratura accentui l'impressione che l'animaletto si voglia nascondere, se la ripresa fosse stata + ravvicinata e con campo focale + ampio era pur sempre una bella foto macro (del tipo che vorrei fare io) ma non mi suggeriva l'impressione che ho provato.
 Per fortuna non la pensiamo tutti alla stessa maniera altrimenti sai CHE NOIA!
 Ciao a tutti e W LA FOTOGRAFIA
 Franco
 | 
 Certo Franco, infatti il mio giudizio e' strettamente soggettivo, secondo la mia visione fotografica.
   Anto
 | 
 Capisco, ed è giustissimo che sia così. Ho dato un'occhiata alla tua galleria ed ho visto che le tue macro sono tutte + spinte (come ho già detto sono quelle che preferisco ma  + difficili da ottenere), pensa che ho acquistato i tubi ed il flash anulare, ma non ho ancora ottenuto una foto degna di essere chiamata tale anche perchè la stagione non aiuta, per adesso mi alleno con soggetti inanimati ma non è in allenamento proficuo.
 Appena riuscirò a fare uno scatto decente lo posterò e mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento.
 Ciao
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 9:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  bella ripresa simpatica... il consiglio di antonio sarebbe da provare proprio ..... anche se a me piace anche così!  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francy78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Dic 2006
 Messaggi: 2883
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 8:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille trentina dei complimenti, forse un pochino esagerati!!   Grazie Antonio dei suggerimenti. Lo scatto mi è scaturito dall'unicum foglia-cicadella, o meglio da quello che io ho percepito essere un unicum. Non mi interessava particolarmente mettere in risalto la presenza della cicadella rispetto allo stelo, anzi non ci ho proprio pensato!
   Ti ringrazio per le indicazioni che mi hai dato, per me è sempre interessante e stimolante sapere come qualcun'altro avrebbe composto lo scatto!!!
   Grazie Franco per aver giocato a nascondino con la mia cicadellina!
   Grazie Mr T!!!
   
 Franci
 _________________
 www.photobugs.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| francy, è uno spettacolo! quando vi esibite in queste macro ipercreative mi fate morire!
 _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francy78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Dic 2006
 Messaggi: 2883
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 9:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Cius!!!!!!      MA non vorrei a verti sulla coscienza  e quindi da domani solo pose classiche!!!       ...azz....non penso di averne!
       
  _________________
 www.photobugs.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Inutile quando entra in gioco fantasia e capacità diventi un fenomeno.   Naturalmente sei un fenomeno maggiore con la torta al cioccolato e pere.
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cry2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3487
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Nov, 2007 11:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto, la trovo elegante uno sfondo bellissimo colori delicati bellissima compo. Bravissima!!      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Inox-mdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 8609
 Località: Castel Bolognese (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Nov, 2007 11:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pure io non sono in accordo con Antonio. Qui è il tutto, che giustamente tu hai chiamato unicum, a rendere la foto speciale. 
 Brava Francy!
 
 Ciao
 _________________
 Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |