photo4u.it


Melograni
Melograni
Melograni
Melograni
di caponzio
Ven 02 Nov, 2007 12:26 am
Viste: 309
Autore Messaggio
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:26 am    Oggetto: Melograni Rispondi con citazione

Dati di scatto:
Diaframma f22- Esposizione 30 secondi - Iso 200
Fotocamera Nikon D70 - Obiettivo AF-Nikkor 35-70mm f/2.8 D
Distanza Focale 35mm

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma le foglie le metti in lavatrice prima dello scatto???
Scherzi a parte,cura quasi maniacale del dettaglio,composizione studiata e molto ben riuscita.
Preferisco altri tuoi scatti sul genere,forse a causa dell'eccessiva luce sul melograno.
Per il resto perfetta.
Ciao e complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre fantastco quello che riesci a tirar fuori da questo tipo di foto! Ok!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione molto ben riuscita.... la gestione della luce è molto buona in forma generale, il melograno di destra forse spara un po troppo....
La location è ben realizzata ma avrei preferito non vedere la linea creata dal bordo del piano di appoggio presente sulla sinistra..... comunque quello che mi lascia un poco perplesso è la foglia sulla destra...pare di plastica, forse c'è troppo post...non so mi pare... forse è il mio video....


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Smile
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ td.1867: giusta osservazione, la foglia sulla destra è vera, ma dopo aver tolto un pò di rumore, ha assunto questi colori plasticosi.

Grazie a tutti per le visite e i commenti Wink Wink Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caponzio ha scritto:
@ td.1867: giusta osservazione, la foglia sulla destra è vera, ma dopo aver tolto un pò di rumore, ha assunto questi colori plasticosi.



infatti... è l'unica cosa che stona insieme alla giuntura nella trama del legno sulla destra.
come mai hai dovuto togliere il rumore? ce n'era così tanto a iso200?

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Nasht: dal RAW ho aumentato contrasto, nitidezza, saturazione e messo il BW da automatico ad incandescenza. Fatte queste operazioni ho aumentato l'esposizione (perchè la foto era diventata troppo scura) e si è creato un pò di rumore.

Grazie per il commento Wink Wink Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante la foto
quante le tue spiegazioni

sei un grande Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio Wink Wink Wink
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una still di gusto "rinascimentale", con un feeling ed una nitidezza da banco ottico. Veramente piacevole!

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Una still di gusto "rinascimentale", con un feeling ed una nitidezza da banco ottico. Veramente piacevole!

Alberto


Grazie 1000 Wink Wink Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Alberto!...davvero un'immagine di qualità...ottimamente gestita sotto ogni punto di vista...complimenti!... Un applauso
ciao
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei sempre il numero uno Ok! per questi lavori caponzio
complimenti bravissimo
a presto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Wink Wink Wink
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diamine capz....sempre un drago in questa tecnica....
l'hai perfezionata tantissimo....complimenti sinceri!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tourniquet
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 324
Località: San Gimignano

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ha una nitidezza mostruosa! Le foglie sembrano finte, quella sulla dx forse anche troppo, come già fatto notare.
Complimenti è bellissima questa foto!

Una domanda: come hai gestito la luce con un'esposizione di 30 secondi?
diaframma apparte, voglio dire, luce naturale o c'è qualche trucchetto Smile ?

_________________
"Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Tourniquet19:
Questa tecnica di illuminazione si chiama Light Painting.
Lo sfondo è un panno nero posizionato a circa 20-30 cm dal soggetto.
Il piano d'appoggio è un tagliere per salumi.

Per fare questo genere di foto utilizzo un diaframma molto chiuso con valori
compresi tra f/18 e f/22, mentre il tempo di posa oscilla sempre tra i 20-30
secondi (che sono più che sufficienti), ma puoi utilizzare anche tempi minori
poichè se illumini un soggetto per troppo tempo la luce potrebbe risultare eccessiva,
io generalmente non lo illumino mai per più di 5-10 secondi.

Per l'illuminazione utilizzo una semplicissima lampadina tascabile (alimentata da due stilo da 1,5 volt) con la quale
illumino le zone del soggetto che mi piace rendere visibili.

Quando illumino il soggetto non tengo mai la luce fissa su di un punto ma la sposto
continuamente per evitare i riflessi (su materiali come ad esempio il metallo)
o che alcune parti risultino "bruciate".

Quando faccio questo tipo di foto la stanza è completamente buia (o quasi).

In pw regolo contrasto, esposizione, saturazione e nitidezza.

Questo è il metodo che utilizzo io (che sono un principiante) e non è detto
che sia il migliore per fare questo genere di foto.

PS: ho riportato quello che ho scritto altri due scatti simili a questo che puoi trovare qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=261485
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=261795

Grazie a tutti per i commenti Wink Wink Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tourniquet
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 324
Località: San Gimignano

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a giudicare dai risultati ti riesce decisamente bene! Ok!
complimenti ancora!

_________________
"Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi