| Autore | Messaggio | 
	
		| great irish elk utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 816
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:14 am    Oggetto: le mie prime tagliatelle |   |  
				| 
 |  
				| seconda composizione sulla pasta in casa   
 
 commentate se vi và
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Trentina utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Giu 2007
 Messaggi: 3714
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buonissime con il sugo di funghi  a vederle sembrano ottime ..come è ottima la sequenza ..complimenti..        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| great irish elk utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 816
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Trentina! 
 sisi, cucinate con funghi cardoncelli
   
 contenta ti sia piaciuta
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mugatu utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2004
 Messaggi: 4776
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima idea. Bella sequenza e il mosso della seconda. L-unico appunto che ti faccio è che le ultime due sono "troppo simili" e manca la fase di "creazione" vera e propria della tagliatella, con il mattarello o la classica macchina Imperia, che renderebbe il racconto più compiuto.
 
  _________________
 www.ogopogobackdrops.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| UMB utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mar 2006
 Messaggi: 6794
 Località: Bobbio-Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella serie di scatti! molto ben composte le sigole immagini, ottima la luce.
 bel lavoro!mi piace molto
   
 ciao
  _________________
 dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
 NIKON D300/D50  + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8  - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8     OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| caponzio utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ott 2006
 Messaggi: 8529
 Località: Provincia di Viterbo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima serie di foto, tutte con colori e luce molto belli. Bello anche il collage  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mong utente
 
  
 Iscritto: 05 Nov 2006
 Messaggi: 237
 Località: Isola liri  FR
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 1:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una storia di altri tempi ormai!!!! mi piace molto la luce e i colori caldi i tutte le foto.
 _________________
 A casa mia comando io !!!! Mia moglie prende solo le decisioni (W. ALLEN)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 1:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Trentina ha scritto: |  	  | Buonissime con il sugo di funghi  a vederle sembrano ottime ..come è ottima la sequenza ..complimenti..        | 
 Quoto tutto anche i funghi
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| great irish elk utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 816
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 2:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quanti commenti! 
 vado per ordine
 
 Mugatu: hai colto nel segno, manca il momento più importante, o il mattarello o l'imperia. a dire il vero ho utilizzato una macchinetta (parente dell'imperia), ma non mi sono organizzata bene con cavalletto e fotocamera, come avevo fatto invece per la lavorazione dell'impasto (quelle sono le mie mani); ho solo uno scatto, e non stava bene nella composizione, troppo grande, spezzava tutto quel giallo
   Ho anche pensato di includere il piatto di pasta condita... anche quello non mi convinceva nella composizione.
 Grazie per il tuo commento
   
 Antonino: che fame... non dirlo a me sarei a dieta...
   
 UMB: grazie mille per l'approvazione! mi fa molto piacere, specie sapere che ho utilizzato bene la luce
   
 Caponzio: grazie anche a te! è uno dei primi collage che faccio
   
 Mong: si altri tempi... però (anche se ho usato una macchinetta) non è difficile tornare alla semplicità delle cose handmade. ci vuole solo il tempo, che di solito non c'è mai, e un po' di pazienza. grazie per aver apprezzato luce e colori
   
 Marco64: ehehe... in famiglia hanno spazzolato tutto. grazie per visita e commento!
 
 
 ... alla prossima puntata...
 
 Grazie ancora!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| great irish elk utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 816
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 2:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dimenticavo: ringrazio chi ha mi consigliato (riguardo alla composizione sui cavatelli) di includere le mani.
   
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Feliziani utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 8643
 Località: Montecassiano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 5:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..per me è una sequenza ottima..tutti i frames creano un escursus verso il risultato finale..    _________________
 Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianpaolo La Paglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2005
 Messaggi: 2128
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 8:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| questa sequenza fa venire appetito!!!! 
 ben fatta, e bella la dominante!!!
 
 Ciao
 
 Gianpaolo
 _________________
 www.gianpaololapaglia.com
 Follow me
 
 Sooner or later we must try... Living
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| great irish elk utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 816
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Andrea, grazie Giampaolo! 
 vedo che vi ho fatto venire fame...
   
 scherzo, mi sono divertita a preparare e scattare allo stesso tempo,e sono contenta sia piaciuta la foto; cosa volere di più
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rosario utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 4318
 Località: Potenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Ott, 2007 4:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| OK! bella la luce che è omogenea per tutti e 4 i fotogrammi, bella la sequenza del ciclo lavorativo, ora ci devi solo invitare a pranzo....io non sono a dieta....  _________________
 ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
 R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| great irish elk utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 816
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Ott, 2007 6:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Rosario!! 
 quella luce piace molto anche a me.
 
 
 ah non sei a dieta eh ... mumble mumble...
 
 ciao a presto!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2007 12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Davvero bella e interessante anche questa composizione, come l'altra che ho appena commentato.. 
 Mi associo ai complimenti, sei riuscita a narrare con le immagini tutte le fasi della nascita delle tagliatelle..
 
 Mi associo al consiglio di Mugatu.. manca solo la fase ''della creazione'' vera e propria..
 
 Per il resto, molto molto ben eseguita!
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MariposaLibre utente
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2006
 Messaggi: 87
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Nov, 2007 5:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Polly, tu le fai bene le tagliatelle.... e pure le foto..... ma quando me le porti????
 
 F  A  M  E
 
 
   
 tivibi assaie
 _________________
 MariposaLibre
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| great irish elk utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 816
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Nov, 2007 9:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Zio Mauri contentissima tu abbia apprezzato le due serie sulla pasta     
 Ci tengo molto a queste foto
 
 
 ---
 Mari quando torni le rifacciamo insieme eh?
 (per ora DIETA) (ihihi)
 
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| seaxx79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 2697
 Località: Spoleto
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 5:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero molto belle ed interessanti le due serie sulla pasta, questa in particolare più completa...ogni foto al posto giusto seguendo un percorso logico-creativo perfetto che accompagna al risultato finale.....noto con piacere questa tua attenzione alle composizioni e mi affascina molto bravissima |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |