| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		RAI utente
 
  Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 8:36 am    Oggetto: descanso argentino | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la preparazione del mate in un pigro pomeriggio di fine estate.
 
premetto che mi sono avvicinato da poco alla fotografia...
 
critiche e consigli sempre ben accetti.
 
olympus e 400 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marco64 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 8:41 am    Oggetto: Re: descanso argentino | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | RAI ha scritto: | 	 		  la preparazione del mate in un pigro pomeriggio di fine estate.
 
premetto che mi sono avvicinato da poco alla fotografia...
 
critiche e consigli sempre ben accetti.
 
olympus e 400 | 	  
 
Mi piace    
 
Sul tavolo avrei visto volentieri anche altri oggetti ( non troppi ) una tazza, ad esempio.
 
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 
La mia galleria su Streephers | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		RAI utente
 
  Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 8:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| pregi , difetti? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wrugaian utente attivo
 
  Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 8:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				premesso che tutto è imho:
 
difetti: 
 
1)manca un centro di interesse, o meglio IL centro di interesse non è a fuoco.. hai preferito (scelta estetica legittima, ma opinabile) mettere a fuoco fuori dove però nulla cattura lo sguardo (chessò, due sul balcone ad esempio)
 
2)la tovaglia è posticcia... sembra di non essere su un tavolo
 
3)la cornice che a me (ma forse solo a me) non piace
 
pregi:
 
1)bell'idea, da sviluppare
 
2)ottima gestione della luce e ciliegina il riflesso sul pentolino _________________ PaP, VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		RAI utente
 
  Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 8:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao marco 64...grazie mille del consiglio.....
 
a me piace molto la composizione della mano, con il mate e la teiera che creano una linea diagonale....magari aggiungendo la tazza avrei perso questa cotruzione e avrebbe poi nascasto lo sfondo...che a mio avviso e`molto interessante.
 
inolte la tazza nn fa parte degli stumenti del mate....il mate si beve sulla scodella chiamata appunto mate e con la cannuccia chiamata "bombilla". | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marco64 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:24 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | RAI ha scritto: | 	 		  ciao marco 64...grazie mille del consiglio.....
 
a me piace molto la composizione della mano, con il mate e la teiera che creano una linea diagonale....magari aggiungendo la tazza avrei perso questa cotruzione e avrebbe poi nascasto lo sfondo...che a mio avviso e`molto interessante.
 
inolte la tazza nn fa parte degli stumenti del mate....il mate si beve sulla scodella chiamata appunto mate e con la cannuccia chiamata "bombilla". | 	  
 
Non lo sapevo    
 
Un'altra scodella di quelle dimensioni avrebbe nascosto lo sfondo, in effetti.
 
Aggiungo che una maggiore pdc, come è già stato detto, avrebbe giovato a mio parere.
 
Ciao    _________________ Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 
La mia galleria su Streephers | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maurir utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:55 am    Oggetto: commento | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi pare una buona idea ma ancora da perfezionare  cosi' com'e' non mi piace il soggetto principale e' scarsamente illuminato e non a fuoco avrei inserito di piu' la figura umana non tutta ma solo la mano priva di dettaglio a me non piace e' molto complicato gestire foto di questo tipo e' vero ma per avere dei buoni risultati bisogna analizzare tutti i dettagli magari fecendo molte prove dello stesso scatto io manco ci provo troppo difficile per me che sono istintivo mai ci studierei su piu' di una volta       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		atropico utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 1:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me piace molto così com'è, c' è molta atmosfera. 
 
Bravo _________________ marco
 
      Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		RAI utente
 
  Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 3:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| grazie antropico...vedendo la tua galleria molto bella i tuoi commenti mi incoraggiano molto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		atropico utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ott, 2007 8:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | RAI ha scritto: | 	 		  | grazie antropico. | 	  
 
 
Scusami, ma il tuo lapsus mi fa schiattare dal ridere   _________________ marco
 
      Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		RAI utente
 
  Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 26 Ott, 2007 8:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				me ne sono accorto solo ora.....      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |