O' Pazzariello |
|
|
O' Pazzariello |
di Marengo |
Gio 11 Ott, 2007 7:09 pm |
Viste: 484 |
|
Autore |
Messaggio |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 7:43 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Beh, senza alcuna vena polemica, ma il fatto che sia un vecchio scatto con pellicola non credo possa ritenersi condizione sufficiente (peraltro neanche necessaria) a farne una foto particolarmente degna di nota...
Che sia colpa del negativo vecchio o della scansione, fatto sta che il b/n ha i toni impastati, i neri chiusi, i bianchi al limite, ma soprattutto l'immagine manca assolutamente di nitidezza (basti guardare il viso del personaggio sulla dx).
Ok, ammettiamo di dare pieno credito al fascino dei segni del tempo e quindi non consideriamo questi aspetti. La foto, comunque sia, documenta un momento di una festa di paese in modo piuttosto convenzionale, con tutti i difetti compositivi e gli elementi di disturbo del caso (persone tagliate, macchine che entrano in campo, sfondo confuso, fastidiosa ombra sul viso del protagonista).
Indiscutibile l'interesse storico-documentaristico, ma a mio parere non c'è molto altro di più....
Ciao  |
Concordo in tutto e per tutto.
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Beh, senza alcuna vena polemica, ma il fatto che sia un vecchio scatto con pellicola non credo possa ritenersi condizione sufficiente (peraltro neanche necessaria) a farne una foto particolarmente degna di nota...
Che sia colpa del negativo vecchio o della scansione, fatto sta che il b/n ha i toni impastati, i neri chiusi, i bianchi al limite, ma soprattutto l'immagine manca assolutamente di nitidezza (basti guardare il viso del personaggio sulla dx).
Ok, ammettiamo di dare pieno credito al fascino dei segni del tempo e quindi non consideriamo questi aspetti. La foto, comunque sia, documenta un momento di una festa di paese in modo piuttosto convenzionale, con tutti i difetti compositivi e gli elementi di disturbo del caso (persone tagliate, macchine che entrano in campo, sfondo confuso, fastidiosa ombra sul viso del protagonista).
Indiscutibile l'interesse storico-documentaristico, ma a mio parere non c'è molto altro di più....
Ciao  |
Lungi da me la presunzione di ritenere la foto "particolarmente degna di nota" (spero tanto, comunque, che non sia questo lo spirito del forum, altrimenti noialtri comuni mortali dovremmo astenerci dal postare foto, pena le tue botte sulle mani).
Si tratta, al contrario, di una foto di circa venticinque anni fa, fatta da giovanissimo e inesperto dilettante, che ha (credo) l'unico pregio di documentare un particolare folklore della vita napoletana, ormai perso da tempo.
Quella che tu chiami "festa di paese", era invece l'improvviso esplodere, in un giorno qualunque, di frastuono e di colori per le vie del centro storico, ad opera di "o' pazzariello" che passava a propagandare qualcosa.
Devo dirti, per altro, che una foto scattata per strada (in quelle strade) è per definizione "convenzionale" (nel senso da te inteso).
Tu concludi dicendo "Indiscutibile l'interesse storico-documentaristico", ma, se le parole hanno un senso, già questo dovrebe escludere per intero la tua premessa. Forse la mia è deformazione professionale, ma sono abituato a dare gran peso al valore storico, anzi (ma questo è universalmente riconosciuto) l'istanza storica quasi sempre prevale su quella estetica, qualitativa e formale. Avrei apprezzato di più la tua critica se avessi tralasciato l'ultimo rigo. Così, invece, leggo una forte contraddizione e confusione di giudizio.
Un saluto, Fausto
Quanto sopra vale anche per Diego, che concorda con Frank66. _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Lungi da me la presunzione di ritenere la foto "particolarmente degna di nota" (spero tanto, comunque, che non sia questo lo spirito del forum, altrimenti noialtri comuni mortali dovremmo astenerci dal postare foto, pena le tue botte sulle mani). |
Ho premesso "senza alcune vena polemica" proprio perchè mi rivolgevo più che altro ai commenti di chi mi aveva preceduto (cosa che non si dovrebbe fare... ). Da parte mia ho cercato di sviluppare una critica che abbracciasse anche gli aspetti formali dell'immagine, tecnica e composizione, senza limitarmi alla facile equazione "foto vecchia in b/n = foto bella".
Marengo ha scritto: | Si tratta, al contrario, di una foto di circa venticinque anni fa, fatta da giovanissimo e inesperto dilettante, che ha (credo) l'unico pregio di documentare un particolare folklore della vita napoletana, ormai perso da tempo. |
E' non è forse questo esattamente quello che ho affermato io nella mia ultima frase "Indiscutibile l'interesse storico-documentaristico, ma a mio parere non c'è molto altro di più....", frase per la quale mi tacci di "forte contraddizione e confusione di giudizio"...?!
Se le parole hanno un senso.....(la frase è tua )
Saluti  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Si tratta, al contrario, di una foto di circa venticinque anni fa, fatta da giovanissimo e inesperto dilettante, che ha (credo) l'unico pregio di documentare un particolare folklore della vita napoletana, ormai perso da tempo.
|
frank66 ha scritto: | Indiscutibile l'interesse storico-documentaristico, ma a mio parere non c'è molto altro di più....
|
Alla fine Frank(ed io)ha dato peso all'aspetto storico, ma ha fatto anche di più, ha commentato il lato tecnico della foto(che è fondamentalmente il motivo di esistenza del forum e delle sezioni in cui si mettono a commento le foto) evidenziando difetti che lui(e sempre anche io)ha visto nello scatto.
Spesso mi è capitato di vedere commenti di elogio a foto che non sanno né di me né di te, ma apprezzate(secondo il mio modestissimo parere) solo perché scattate con rullino in bianco e nero. La stessa foto fatta in digitale mi gioco quello che vuoi non avrebbe avuto i stessi commenti. Ecco secondo me la tua foto è una di quei casi.
Naturalmente questa foto vista su carta, magari piegata, ingiallita, invecchiata, acquista più fascino ma qui commentiamo e critichiamo, secondo ognuno il proprio mondo fotografico interiore, foto visualizzate da un monitor.
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Caro frank66
Caro Diego,
rileggendo quanto ho scritto stamattina, ammetto di essere stato forse un po' troppo "ruvido" e ne chiedo venia.
Resta il fatto che io convengo del tutto con voi sugli aspetti tecnici (ne convenivo già 25 anni addietro, basta leggere la risposta che dò a Rosario) ma, al contempo, questi aspetti li ho consapevolmente trascurati perchè passavano, secondo il mio giudizio, in secondo piano per la gerarchia di valori di cui vi ho già detto.
Allora, il vostro rimarcare le ovvie carenze della foto, mi è sembrato (stamattina, ancora senza un goccio di caffè) pleonastico e in un certo senso "cattivo", dato il qualche interesse storico della foto, unico motivo che mi aveva spinto a postarla.
Ora, tornando coi piedi per tera, dato che stiamo in questo forum perchè in fin dei conti amiamo la fotografia ma siamo consapevoli dei nostri limiti, sono contento di questa piccola polemica, che mi ha fatto constatare che alla fin fine il tono e le parole riescono qui a rimanere sempre entro il giusto limite...
come sarebbe bello se questo avvenisse in ogni campo delle attività umane.
Un caro saluto, Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ti capsco Marengo, il brutto di un forum è che una stessa frase la si può leggere con i toni più diversi.. e ogni tanto ci frega.
Comunque senza rancore l'importante è chiarirsi e finire tutto con un sorriso  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|