| Autore | Messaggio | 
	
		| Rebis utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2005
 Messaggi: 2144
 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:31 pm    Oggetto: Try now again where your path was previously blocked. |   |  
				| 
 |  
				| Buon viaggio- _________________
 [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma che bella! Ci faccio subito un giro
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rebis utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2005
 Messaggi: 2144
 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marco64 ha scritto: |  	  | Ma che bella! Ci faccio subito un giro
  | 
 
 Grazie
  Ma attento a dove vai... ci sono bande che non vanno tanto per il sottile...  _________________
 [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cadeddu carolina utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2006
 Messaggi: 742
 Località: TORINO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella, ottima atmosfera _________________
 Sony alpha 700 - Sigma 18/50 f2,8 -   Minolta 70/210 f4 - Minolta 50 1,4, Minolta 35/70 f4 - Sigma 400 5,6 Apo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rebis utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2005
 Messaggi: 2144
 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cadeddu carolina ha scritto: |  	  | bella, ottima atmosfera | 
 
 Grazie... avresti dovuto sentire l'odore pungente in questo vicolo... eroico restarci per più di 10 minuti
  _________________
 [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| renpasa utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Feb 2005
 Messaggi: 2227
 Località: Sospirolo (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto mi piace l'esposizione è perfetta ma credo di notare delle imperfezioni sugli allineamenti verticali. Hai corretto con photosop o simili o è una mia idea? Mi spieghi perché un titolo così lungo e perché in inglese?
 Pensare che io sto costruendo le mie gallerie su un sito inglese ma scrivo esclusivamente in italiano, almeno per ora poi si vedrà.
 Bravo!
 Ciao Renato
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Bettacchi utente
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 125
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima location quello è il carretto della foto precedente eh?
 
 bella anche questa
    _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cry utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2007
 Messaggi: 2719
 Località: rimini
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2007 6:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella bella  _________________
 Cristina
 Nikon d200-Nikon d40  18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
 i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rebis utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2005
 Messaggi: 2144
 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Set, 2007 12:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | renpasa ha scritto: |  	  | La foto mi piace l'esposizione è perfetta ma credo di notare delle imperfezioni sugli allineamenti verticali. Hai corretto con photosop o simili o è una mia idea? Mi spieghi perché un titolo così lungo e perché in inglese?
 Pensare che io sto costruendo le mie gallerie su un sito inglese ma scrivo esclusivamente in italiano, almeno per ora poi si vedrà.
 Bravo!
 Ciao Renato
 | 
 
 Ciao! Grazie della visita gradita. Le verticali mi hanno fatto soffrire non poco. I palazzi che vedi sono della metà dell'800-primi 900 e i muri sono storti non sai quanto. La scelta era solo chi doveva essere verticale. Ho optato per tenere la fuga orizzontale, conseguentemente alcune linee sono storte il che può anche fare atmosfera.
 
 Il titolo lo eviterei di mettere praticamente su tutte le foto. Dopo molto tempo di riflessione trovo che il 90% dei nomi che la gente da alle foto sono scelti superficialmente e sono molto banali.
 
 Tuttavia alcuni messaggi hanno bisogno di una chiave di lettura multimediale per essere fruiti nel modo che l'artista vuole. Naturalmente per quanto riguarda un arte grafica come la fotografia questo può sembrare una toppa alla mancanza di significato nel messaggio dominante. La mia è dunque una provocazione che ahimè intuiscono in pochi.
 
 Altri che conosco lo fanno da tempo ma nessuno capisce. Certe volte lo spiazzare lo spettatore col titolo è un modo di farlo soffermare più tempo a cercare senso nella foto, senso che raramente si trova proprio perchè il titolo non è inerente alla figura, comunque c'è da dire che ogni cosa che si usa può trovare albergo in qualunque foto. Questo a mio avviso è come non mettere affatto il titolo. Il caso in esame è da interpretare nel modo suddetto. L'inglese rende ancora più aliena l'interpretazione del legame tra nome e idea. L'idea d'altronde non riesce mai ad essere confinata in una parola. Per questo fotografiamo, altrimenti scriveremmo tutti dei libri.
 
 Un racconto che parla di una scimmia assassina tu la chiameresti mai "La scimmia assassina"?
 
 
   
 
  	  | Roberto Bettacchi ha scritto: |  	  | Ottima esposizione. Uno scatto di grande atmosfera.  | 
 
 Ti ringrazio, apprezzo il tuo incoraggiamento.
 
 
  	  | claudio64 ha scritto: |  	  | ottima location quello è il carretto della foto precedente eh?
 
 bella anche questa
    | 
 
 Eh sì, mi hai beccato
  è lo stesso vicolo in via dei cappellari a Roma.   
 
 
  	  | cry ha scritto: |  	  | bella bella  | 
 
 Grazie. Fa enorme piacere sapere che un po' di bello è uscito dalla propria macchina.
  _________________
 [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |