| Autore | Messaggio | 
	
		| flurry operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 2194
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:21 am    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| suggerimenti e critiche sempre ben accetti 
 Ultima modifica effettuata da flurry il Gio 04 Ott, 2007 8:31 am, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dibbio utente attivo
 
 
 Iscritto: 09 Ott 2006
 Messaggi: 2572
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grandiosa idea realizzata alla perfezione, lo spremiagrumi rieditato in chiave astronave, fantastica...ma dove hai preso la sabbia rossa?? e lo sfondo con le lucine?? bella veramente |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tomita utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2007
 Messaggi: 186
 Località: Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo proprio che Stark approverebbe!!    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| flurry operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 2194
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dibbio ha scritto: |  	  | grandiosa idea realizzata alla perfezione, lo spremiagrumi rieditato in chiave astronave, fantastica...ma dove hai preso la sabbia rossa?? e lo sfondo con le lucine?? bella veramente | 
 
 La sabbia rossa è rossa l'ho trovata da IKEA per la modica cifra di 10 euro al kg... come se non fosse già costosa di per se la fotografia...
 
 
   
 Lo sfondo con le lucine è stato ottenuto con un cartoncino forellato retroilluminato da un faretto... il resto l'ha fatto la chiusura del diaframma (f22)
 
 Postwork veramente minimo solo bilanciamento del bianco, leggerissimo aumento del contrasto e smart sharpen (140/0.7)... La fatica è stata tutta in fase di ripresa... ho dovuto buttare 30 scatti solo perchè il led del lettore di CF rifletteva sul corpo dello spremiagrumi...
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ivanclick utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 852
 Località: Milano e provincia...
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piu che "infinito" l'avrei intitolata "Alessi... Alessi.. abbiamo un problema.." 
       
 Complimenti per l'idea e la realizzazione
  _________________
 "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
 "Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferry utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2007
 Messaggi: 619
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ago, 2007 4:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima composizione: complimenti alla tua creatività  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| flurry operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 2194
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Ago, 2007 6:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti 
 
   
 ho scoperto che lo still life è un ottimo surrogato alla televisione...
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| scorpionred utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2005
 Messaggi: 13333
 Località: Taormina/Miami/Piestany
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Ago, 2007 8:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bravissimo , bella pensata , mi piace molto 
  _________________
 " BRUCE LEE "
 
 www.desireehabisognodite.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stecco333 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 5065
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Ago, 2007 8:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sembra un'ottimo risultato...buona la luce e il contrasto tra il pianeta rosso e il cielo stellato...non avrei messo la pietra in secondo piano...interrompe una certa linearità...sia di forme che cromatica... ...ottimo anche il titolo che ti hanno suggerito...
 complimenti!...
   ciao
 Stefano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| flurry operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 2194
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Ago, 2007 7:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stecco333 ha scritto: |  	  | ...non avrei messo la pietra in secondo piano...interrompe una certa linearità...sia di forme che cromatica... 
 | 
 
 Oltre cento scatti ed ad una variante senza pietre proprio non ci avevo pensato... magari avevi ragione tu...
   
 A rimontare il set non ci penso proprio...passerei il week-end a casa!
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Massaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Apr 2006
 Messaggi: 1528
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Feb, 2008 6:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e allora cancellalo in postowork quel sasso... 
 bella foto, ottimi colori e composizione, ma soprattutto geniale l'idea!
  _________________
 Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DeA Photography utente attivo
 
 
 Iscritto: 09 Feb 2010
 Messaggi: 718
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Giu, 2011 11:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | flurry ha scritto: |  	  | La sabbia rossa è rossa l'ho trovata da IKEA per la modica cifra di 10 euro al kg... come se non fosse già costosa di per se la fotografia... 
 
   
 Lo sfondo con le lucine è stato ottenuto con un cartoncino forellato retroilluminato da un faretto... il resto l'ha fatto la chiusura del diaframma (f22)
 
 Postwork veramente minimo solo bilanciamento del bianco, leggerissimo aumento del contrasto e smart sharpen (140/0.7)... La fatica è stata tutta in fase di ripresa... ho dovuto buttare 30 scatti solo perchè il led del lettore di CF rifletteva sul corpo dello spremiagrumi...
 
 
  | 
 
 Scusate se riesumo questo 3D, passavo per caso a guardare gli scatti, mi piace farlo per imparare!
 
 Volevo capire perchè è importante quel diaframma f/22?
 Perchè non un f/11 o un f/1.4?
 
 
 Grazie e ancora complimenti per la cura maniacale dello scatto, ben riuscito ovviamente!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| flurry operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 2194
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Giu, 2011 6:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa di che? Piuttosto incuriosisce come la sei andata a ripescare...   
 In breve riguardo il diaframma. La scena era profonda non ci più di 40 cm ed avevo bisogno fosse tutta a fuoco, così da non creare l'effetto "miniatura". Di più: solo un diaframma decisamente chiuso avrebbe reso i punti di luce stelle.
 _________________
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DeA Photography utente attivo
 
 
 Iscritto: 09 Feb 2010
 Messaggi: 718
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Giu, 2011 8:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho capito, grazie!!! 
 Io giro per il forum cercando di indottrinarmi con tutto il vostro sapere
   
 Con scarsi risultati purtroppo!!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| flurry operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 2194
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Lug, 2011 9:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tutto s'impara...  _________________
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Lug, 2011 9:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti per idea e realizzazione  :wink: _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |