| 
 
 
  
	| ..notti d'estate a Palermo.. |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 400D DIGITAL - 105mm
       
	    13s - f/4.5 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| ..notti d'estate a Palermo.. |  
		| di PHoToBHoCs |  
		| Dom 12 Ago, 2007 3:53 pm |  
		| Viste: 192 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| PHoToBHoCs utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2007
 Messaggi: 958
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Ago, 2007 3:54 pm    Oggetto: ..notti d'estate a Palermo.. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Fotografia perchè senza fine...
 Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
 http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ago, 2007 9:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cosa succede a Palermo nelle notti d'estate? Stando a questa immagine la risposta sarebbe ...niente  . Questo per dire che l'approccio usato e' esclusivamente di tipo paesaggistico, il che porta ad una prima considerazione sulla scarsa attinenza con il genere street, venendo a mancare il lato narrativo, il racconto cioe' di qualcosa che stava succedendo al momento dello scatto (e che in questo caso e' lasciato alla pura fantasia dell'osservatore). La seconda considerazione riguarda invece la foto in se', indipendentemente cioe' dalla sua categorizzazione, ed e' che il soggetto rappresentato avrebbe reso molto meglio con luce diurna. Le cabine, con i loro colori, e soprattutto con l'effetto grafico dato dalla loro ripetizione geometrica, potrebbero da sole rappresentare motivo di interesse (anche escludendo la parte alta con la vegetazione), a patto di essere riprese di giorno, possibilmente con luce radente in maniera da esaltare al massimo i contrasti e i grafismi. In questo caso invece l'immagine e' ovviamente penalizzata dai difetti propri di ogni ripresa notturna, cioe' i cromatismi falsati e la scarsa nitidezza.
 Insomma, in questo caso la scelta della foto in notturna sembrerebbe non trovare grosse giustificazioni in relazione al soggetto rappresentato...
 
 Ciao
  _________________
 Franco
 Le mie foto su Flickr
 Le mie foto su 500px
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Schicchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Set 2006
 Messaggi: 4272
 Località: Mi manca Roma... azz
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ago, 2007 5:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| originale visione 
 alfredo
 _________________
 "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
 Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
 Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI"  - Last Reportage:  "QUI"
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| PHoToBHoCs utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2007
 Messaggi: 958
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ago, 2007 6:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | frank66 ha scritto: |  	  | Cosa succede a Palermo nelle notti d'estate? Stando a questa immagine la risposta sarebbe ...niente  . Questo per dire che l'approccio usato e' esclusivamente di tipo paesaggistico, il che porta ad una prima considerazione sulla scarsa attinenza con il genere street, venendo a mancare il lato narrativo, il racconto cioe' di qualcosa che stava succedendo al momento dello scatto (e che in questo caso e' lasciato alla pura fantasia dell'osservatore). La seconda considerazione riguarda invece la foto in se', indipendentemente cioe' dalla sua categorizzazione, ed e' che il soggetto rappresentato avrebbe reso molto meglio con luce diurna. Le cabine, con i loro colori, e soprattutto con l'effetto grafico dato dalla loro ripetizione geometrica, potrebbero da sole rappresentare motivo di interesse (anche escludendo la parte alta con la vegetazione), a patto di essere riprese di giorno, possibilmente con luce radente in maniera da esaltare al massimo i contrasti e i grafismi. In questo caso invece l'immagine e' ovviamente penalizzata dai difetti propri di ogni ripresa notturna, cioe' i cromatismi falsati e la scarsa nitidezza.
 Insomma, in questo caso la scelta della foto in notturna sembrerebbe non trovare grosse giustificazioni in relazione al soggetto rappresentato...
 
 Ciao
  | 
 
 
 ...naturalmente chi non è di Palermo ha difficoltà a comprendere il perchè del mio scatto...posso dirti che si tratta della spiaggia di mondello, in estate degradata dalle cabine che, però, offrono un comodo alloggio per alzare lo sguardo al cielo in cerca di qualche stella cadente...sarebbe stato assurdo effettuare lo scatto con luce diurna dato il titolo che ho voluto assegnare allo scatto...sembrerà banale, ma è una prospettiva che qualsiasi palermitano ha, chi in passato, chi nel presente e sicuramente molti in futuro, inquadrato col proprio occhio in una notte d'estate..! Spero di aver dato un pò di senso alla mia foto con questa spiegazione...!
  _________________
 Fotografia perchè senza fine...
 Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
 http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |