| Autore | Messaggio | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 12:32 pm    Oggetto: notturno a bergamo alta (lug 07) 03 |   |  
				| 
 |  
				| alcuni scatti fatti a bergamo alta con gli amici di photo4u 
 commenti e consigli sono ben graditi
 
 f11
 1"
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella la composizione e la scelta del mosso! 
 credo che dando più respiro a sx l'occhio sarebbe più libero di vagare per l'immagine
   
 anche stavolta credo che silvano potrebbe darci un esempio CON RELATIVA ESPLICAZIONE di una conversione meno grigiosa
   
 avete quotato in abbondanza!?
   _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie morgan. la scelta di stringere sulla scala è stata voluta.
 per quanto riguarda la resa del b-n, a parte il fatto che sono ancora in fase di studio, devi considerare che la foto era veramente molto scura perchè ho visto che allungando il tempo il mosso diventava troppo mosso.
 metto qui sotto l'originale e l'altro scatto fatto a 2"
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 84.56 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1546 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 83.78 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1546 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| p.s.: io sono rimasta con loro fin verso le 22,30... dopodichè loro sarebbero andati a quotare         _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ebbravi quotatori   
 considerando quanto hai aggiunto allora direi un buon risultato!
   _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cius ha scritto: |  	  | ebbravi quotatori   
 considerando quanto hai aggiunto allora direi un buon risultato!
  | 
 
 grazie
   _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quotato? Io sono rimasto fino a notte, ma che abbiamo quotato?   
 La foto mi piace, anche se quoto quello che dice cius sul grigio.
 
 Però secondo me potevi sfruttare anche lo scatto da 2": ti ricordo le 4 variabili della fotografia, diaframma,tempo,ISO e.... potevi urlare alla modella di rallentare il passo.....
   
 Ciao.
 _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| poesidee utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Lug 2006
 Messaggi: 2212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Subisco sempre il fascino di una scala...simbolicamente una salita ed una ascesa...che proseguono nel tempo e nello spazio...proiettandoci verso la visione di punti di vista ogni volta diversi... nel rigore e nell'immobilità di questa, nella tua immagine, il contrasto del mosso trascorre umano...un passaggio, questa volta in discesa, per chi ha ancora desiderio e curiosità di scoprire Altro...Altre Scale...Altre Salite...Altre Ascese...
 mi piace molto questa foto
 forse un leggero contrasto in più...non so...sono in attesa silente di opinioni più competenti della mia...
 un abbraccio
 Paola
 _________________
 ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | robyc69 ha scritto: |  	  | Quotato? Io sono rimasto fino a notte, ma che abbiamo quotato?   
 | 
 quando si è a tavola, quotare ha assunto la valenza di brindare
   _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| takeiteasy non più registrato
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 7466
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dunque roby: f11 per avere un po' più di pdc, tempo 1" (ho provato a varie velocità e così mi sembrava il mosso migliore), iso 400 (odio il rumore dato dalle foto notturne ad alti iso) e la modella... era una mia amica ma stavo rubando uno scatto in una scenografia creata da M_R quindi non avevo voce in capitolo. qui c'è il suo scatto 
 ttp://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=199544&postdays=0&postorder=asc&start=100
 
 grazie paola, anche io sto aspettando i guru del b/n per avere un parere ma sono comunque contenta che tu sia rimasta colpita.
 
 grazie ancora a tutti per i commenti
 
   dorotea
 _________________
 Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.   (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cius ha scritto: |  	  | bella la composizione e la scelta del mosso! 
 credo che dando più respiro a sx l'occhio sarebbe più libero di vagare per l'immagine
   
 anche stavolta credo che silvano potrebbe darci un esempio CON RELATIVA ESPLICAZIONE di una conversione meno grigiosa
   
 avete quotato in abbondanza!?
  | 
 Ma ce l'avete con me?????
   La foto Tea mi piace anche se io avrei allargato (anche andando un po' più indietro) di più per dare più aria sia a destra che a sinistra...
 Più tardi vedo se è possibile migliorare il tuo BN
   Brava Tea!
 
 Ciao
 Silvano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ah, ok cius, allora abbiamo quotato   
 Dorotea, ovviamente il ricordarti tempo, diaframma e iso era per scherzare... il consiglio vero era per la velocità della modella, ma non mi ero accorto che non avevi voce in capitolo
   
 Ciao. Roberto
 _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 4:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Meglio di così non viene! E' troppo scura e piccola... mica si possono far miracoli   
 Ciao
 Silvano
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Petrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2006
 Messaggi: 6205
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 4:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella inquadratura, bel "fantasma"!!! Per il bn l'intervento di Silvs mi sembra migliorativo.
   
 Ciao
   _________________
 Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
   Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
 Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sfinge utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2006
 Messaggi: 8684
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 5:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...maaaa un " astemio " ...quota ? ...... ... buona la versione b&w ...rimagheggiata , a livello composizione personalmente toglierei il " comignolo "
 
 Luca
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _NN_ non più registrato
 
  
 Iscritto: 04 Giu 2006
 Messaggi: 7318
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 7:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nell'economia dello scatto la presenza umana diventa un mero "accessorio" che si fa notare solo per l'"effetto speciale" dato dal mosso, non noto una storia o un attimo particolare in grado di riempire di contenuto la scena. Tutto quanto detto sempre in prospettiva street. La composizione si fa apprezzare, sul B&N è già stato detto (e fatto). 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonjazz non più registrato
 
 
 Iscritto: 08 Feb 2007
 Messaggi: 1429
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Lug, 2007 7:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| brava dorotea....il mosso lo adoro... la prossima volta...usa variazioni...clicca due volte su più scuro...poi vai su luce ed ombre, e lì potrai correggere con più facilità...poi se vuoi...puoi andare in esposizione...e variare ancora...
 
 Antonio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |