| Autore | Messaggio | 
	
		| dino1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2007
 Messaggi: 2794
 Località: Salorno (bz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 6:43 am    Oggetto: mosca e farfalla |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti e un pò di tempo che la volevo postare ma non riesco a capire cosè l'alone dietro all'ala ce anche sull'originale in jpg lo solo contrastatta un pò e poi c'e qualcosa che non mi convince dopo la compressione
 grazie a tutti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MescoDesign non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Nov 2006
 Messaggi: 3519
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dino1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2007
 Messaggi: 2794
 Località: Salorno (bz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 8:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie MescoDesign allora credo di aver capito cosa succede quando vedo buona la maf e scatto ma col vento allora è un pò mossa, e può sembrare sfocata
 questo potrebbe spiegare anche l'alone dietro?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| icomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Giu 2006
 Messaggi: 3934
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 8:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione, manca un po' di nitidezza. 
    _________________
 Enrico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ralph utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3955
 Località: RENDE (COSENZA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 10:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  _________________
 CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 50mm canon+17-40mm f4 canon lens
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lucio22 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2007
 Messaggi: 1543
 Località: Enna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 12:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo sfondo e bella composizione con addirittura due insetti !!!! Mi piace molto, solo che per la maf quoto un po chi mi ha preceduto.
 Pazienza La prossima sarà perfetta
   Ciao dino
 _________________
 La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dome51 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2007
 Messaggi: 4046
 Località: La Serra di Lerici,SP
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Peccato davvero per la poca nitidezza,lo scatto era ottimo!Alle prossime!  _________________
 Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
 Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM  Kenko 1,4x   Kenko tubi  Canon EF 300mm f/4 L IS USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| k.nicola utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Gen 2007
 Messaggi: 3125
 Località: cesena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 1:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto per la maf, peccato era una bella occasione  _________________
 "Less is more"     -    Ludwig Mies van der Rohe
 (Fuji S5Pro + Fuji XH1)
 https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dino1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2007
 Messaggi: 2794
 Località: Salorno (bz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 1:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a Icomo, Ralph, Lucio,  Dome, e Nicola credo di aver capito dove sbaglio nella messa a fuoco questa è fatta con gli occhiali progressivi nuovi mentre normalmente uso il paio vecchio che tengo di scorta sarà per le prossime questa fa parte della serie di quella criticata l'altro giorno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Odin_10 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 2570
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 3:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto Lucio22.  _________________
 Pentax K5D +  Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dino1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2007
 Messaggi: 2794
 Località: Salorno (bz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 3:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| garzie Odin_10 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 8:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dino1 ha scritto: |  	  | grazie a Icomo, Ralph, Lucio,  Dome, e Nicola credo di aver capito dove sbaglio nella messa a fuoco questa è fatta con gli occhiali progressivi nuovi mentre normalmente uso il paio vecchio che tengo di scorta sarà per le prossime questa fa parte della serie di quella criticata l'altro giorno
 | 
 
 Caro amico Dino come ti capisco, ho pure io le lenti progressive e purtroppo mi posso fidare solo dell'autofocus, perchè ad ogni cambiamento di angolatura cambia la mia visione
     
 Ma da quel poco che ho letto hai quasi i miei anni? io sono del 47 non dell'ottocento però
    io e pigi abbiamo gli stessi anni, ma lui né dimostra il doppio    Vabbé quando hai bisogno di consigli non esitare, se posso, e soprattutto se sò,  ti aiuto. ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dino1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2007
 Messaggi: 2794
 Località: Salorno (bz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Lug, 2007 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Luciano io sono coetaneo di Gibo e Dome sono del 51 la differenza non è molta io penso che l'età anagrafica non conta molto ma conta quella che ti senti ovviamente anche se la testa pensa di avere 20 anni l'anagrafica ti ricorda che non è cosi'ti ringrazio della disponibilità ad aiutarmi e ne aprofittero molto volentieri, ma forse commentando le foto non vi rendete conto dell'aiuto che viene dato a ogni commento/consiglio o critica e devo ringraziare tutti per quanto ho imparato, io guardo tutte le foto e leggo quasi tutti i commenti ma mi faccio sentire da pochi per mancanza di tempo.
 io ho provato con l'autofocus ma nella minolta è molto rumoroso e lento e non riesco a fare una foto macro  gli  insetti scappano prina per i risultati ottenuti uso la macchina completamente in manuale l'unica cosa di diverso dalla mia prima reflex è che non devo chiudere manualmente il diaframma dopo la messa a fuoco ma lo imposto prima .ciao e grazie
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |