| Autore | Messaggio | 
	
		| kilit utente
 
 
 Iscritto: 11 Ago 2006
 Messaggi: 309
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:24 am    Oggetto: il pescatore e altre oziose storie |   |  
				| 
 |  
				| Lavoro su commissione per il libro di Cecilia Deni |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so..... in questa foto c'è qualcosa che non mi convince del tutto (forse i bianchi un po bruciati che danno un po fastidio) ma allo stesso tempo mi affascina per le sue tonalità.. buona la composizione..
 
   B.
 _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| miclab utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Mgg 2007
 Messaggi: 1902
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Wow. Spettacolare.... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ne so una mazza di IR, ma mi ha sempre affascinato... 
 non so se potevi fare qualcosa per limitare le bruciature
 
 cmq affascinante e bella diagonale blu!
 _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteo Re utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Apr 2007
 Messaggi: 5992
 Località: Prov. di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| wow che immagine   Molto potente e soft allo stesso tempo
   
 Cmq vedo qualcosa di strano anch'io, che lavoro hai fatto in PW?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rex_76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Apr 2007
 Messaggi: 2606
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 11:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bel dipinto  _________________
 Ferrania  Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
 la mia ultima foto...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| atropo73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 547
 Località: Montecassiano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kilit utente
 
 
 Iscritto: 11 Ago 2006
 Messaggi: 309
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 12:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok diversi di voi hanno fatto presente che c'è qualcosa di strano. 
 Cosa, secondo voi? Perchè io non noto ritocchi di sorta.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 1:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io non noto ritocchi.....trovo normale la non nitidezza delle fronde dato che i tempi di scatto avranno superato il minuto.... 
 però le bruciature (ammesso che ci si potesse fare qualcosa a livello di esposizione) le avrei evitate...
 
 ma ora illuminaci tu su questa affascinante tecnica!
 _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 1:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io direi che sia doverosa una spiegazione tecnica su come hai ottenuto questo effetto brinata. Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kilit utente
 
 
 Iscritto: 11 Ago 2006
 Messaggi: 309
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 1:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Infrarossi. 
 Basta comprare un filtro a infrarossi (ovvero che blocchi tutto o quasi tranne gli infrarossi) al modico prezzo di una trentina d'euro.
 
 Poi mettersi li, in una giornata di sole, e scattare. Le foto vengono fuori rossastre o violette. Prima pressa: si scatta in RAW e si imposta il bilanciamento del bianco sull'erba o sulle foglie sotto il sole.Poi vanno sistemati i colori scambiando rosso e blu nel color mixer. A quel punto cielo e acqua sono tonalità del blu e l'erba e le foglie sono bianche.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alanx utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Dic 2006
 Messaggi: 877
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 1:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il risultato ottenuto e veramente bello    _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ale80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Dic 2006
 Messaggi: 759
 Località: Immigrato a Magenta (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 4:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bella foto, affascinante! 
 Ciao
 Ale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gregzz utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 4040
 Località: macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 6:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un paesaggio ke se nn fosse stato per gli infrarossi sarebbe finito probabilmente nel cestino,... al di la del puro aspetto visivo soffre della mancanza di un centro d'interesse,...è tutto una spelndida e suggestiva cornice a qualcosa che nn c'è,..
 la tecnica lo rende un piacevolissimo scatto, soprattutto cromaticamente,...ma chissà usata per un paesaggio piu importante ke spettacolo ke viene fuori,...
 cmq
    _________________
 ..ma cmq...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Spynet utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2007
 Messaggi: 5590
 Località: [NO]
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 6:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Bravo, tecnica da sperimentare _________________
 Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
 
 Commenta le mie foto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho letto con interesse la spiegazione sulla tecnica usata e sul filtro IR. 
 Mi piace davvero molto il risultato..
 
 bellissima la diagonale azzurra..e questo bianco ''imperante''..
 
 Davvero bella, mi piace!
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kilit ha scritto: |  	  | Infrarossi. 
 Basta comprare un filtro a infrarossi (ovvero che blocchi tutto o quasi tranne gli infrarossi) al modico prezzo di una trentina d'euro.
 
 Poi mettersi li, in una giornata di sole, e scattare. Le foto vengono fuori rossastre o violette. Prima pressa: si scatta in RAW e si imposta il bilanciamento del bianco sull'erba o sulle foglie sotto il sole.Poi vanno sistemati i colori scambiando rosso e blu nel color mixer. A quel punto cielo e acqua sono tonalità del blu e l'erba e le foglie sono bianche.
 | 
 Grazie della spiegazione, molto utile ed interessante per chi vuol cimentarsi con questa tecnica.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leo v utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Apr 2005
 Messaggi: 1758
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello scatto ! hai mica voglia di postare la stessa versione in bn ?
 grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kilit utente
 
 
 Iscritto: 11 Ago 2006
 Messaggi: 309
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Giu, 2007 1:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | leo v ha scritto: |  	  | bello scatto ! hai mica voglia di postare la stessa versione in bn ?
 grazie
 | 
 
 Sinceramente in bianco e nero non mi piace e non mi va quindi di postarla nella mia gallery.
 
 Però se vuoi puoi salvartela e portarla in b/n per vedere come viene, ovviamente senza poi ripubblicarla.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leo v utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Apr 2005
 Messaggi: 1758
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Giu, 2007 4:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kilit ha scritto: |  	  |  	  | leo v ha scritto: |  	  | bello scatto ! hai mica voglia di postare la stessa versione in bn ?
 grazie
 | 
 
 Sinceramente in bianco e nero non mi piace e non mi va quindi di postarla nella mia gallery.
 
 Però se vuoi puoi salvartela e portarla in b/n per vedere come viene, ovviamente senza poi ripubblicarla.
 | 
 
 no ! guarda che hai capito male ... volevo vedere la conversione IR fatta da te in bn , non la voglio salvare da nessuna parte !
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |