Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7148 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:32 am Oggetto: Composizione estrema |
|
|
Non sono molto fortunato con le farfalle. Questa è una delle poche che non è scappata subito e mi ha dato cinque secondi per ragionare. Da migliorare, lo so, ma senza la materia prima come si fa a provare? 1/500 sec. f/5,6 a mano libera, Cosina 100 macro, buttato a terra e poggiato sui gomiti per cercare di dare stabilità. Iso200. Grazie! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao ribefra, inizio dicendo che più che composizione estrema direi ben composta!! La farfalla sembra ben a fuoco e la pdc sufficente a mantenere il dettaglio su tutta la farfalla. Interessante la posa del'insetto, a cavallo della foglia, proprio la posizione della farfalla (sulla foglia) e lo sfondo (molto ben sfocato) dona un gradevole effetto di profondità a tutta l'immagine. Trovo eccessiva la tua paura di non avere abbastanza stabilità scattando con un 100mm e un tempo di scatto di 1/500, direi che sei abbondantemente in sicurezza!!!!! mentre se devo trovare un diffettuccio, lo trovo nella parte alta dell'ala, che soffre un pochino di impastamento.... forse a causa di un micromosso (causato da un movimnto dell'insetto) oppure da un non perfetto parallelismo (tra la macchina e l'insetto). Nell'insieme direi prova molto buona .
Con le farfalle bisogna partire con due zaini... uno per l'attrezzatura fotografica e l'altro pieno di pazienza!!! ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
quoto td.1867 cosa dovrei dire io se tu ti lamenti di questa non dovrei neanche più postare.
io se vado a macro con il 90 mm sono a mano libera o monopiede
con il 180 dopo vari prove a mano libera ho rinunciato, o monopiede o tripod
concordo per il secondo zaino pieno zeppo di pazienza e molta calma nell'avicinarsi specialmente con questo tipo di farfalla e in generale, con tutti gli insetti la voglia di scattare per la paura di perdere la foto non consiglia mai bene perche non l'hai persa ma la butti nel 99,99 %dei casi sto imparando anchio a mie spese ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
lo sfondo e l'illuminazione della farfalla sono splendidi!!!
cmq non sei il solo che ha difficoltà con le farfalle!!!
se vuoi ti faccio compagnia  _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
La foto è ben riuscita, a mio parere! C'è una perdita di nitidezza in alto sull'ala, ma tra il vento e il fatto che sono bestioline vive e irrequiete...Ci vuole tanta pazienza...
Ciao
Francy _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Quoto td.1867 e aggiungo che oltre i due zaini ci vuole anche una borraccia piena di sciroppo per il....fegato Aggiungo inoltre che questa è una delle piu' dispettose che ho trovato  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|