photo4u.it


Spiaggia
Vai a 1, 2  Successivo
Spiaggia 1
Spiaggia 1
Spiaggia 1
di Mauroq
Mer 30 Mgg, 2007 10:02 pm
Viste: 354
Autore Messaggio
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:02 pm    Oggetto: Spiaggia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella.
Forte il tipo che cammina.
Ottima compo e ottimo b/n come il tuo solito
Ok!

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel b/n Mauro, come sempre..

Mi piace molto la prospettiva creata dai passi dell'uomo sulla sabbia..

che guidano lo sguardo verso il centro,

dove c'è anche la maggior presenza della luce, a individuare la zona di maggior interesse.. (perdona le ripetizioni! Wink )

Complimenti, bella immagine! Ok!

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la divisione geometrica in due toni di grigio (o viraggio)
bei grafismi sulla sabbia e tocco di maurezza con quell'omino errante....
ottimamente composta

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso essere oggettivo e me ne scuso con tutta la sezione.
Oggi (solo oggi giuro) posso leggere solo l'emozione che c'è dietro questa foto e che credo di conoscere abbastanza bene; per me è inutile parlarne visto la relatività delle sensazioni.

Considerato che devo tornare nei miei panni di rompiscatole ... Si poteva fare qualcosa per staccare ancor meglio l'uomo dallo sfondo ? mentre me lo chiedo mi convinco che forse è giusto che si perda tra le strutture all'orizzonte, la luce che lo illumina è più che sufficiente per dargli il ruolo che gli si vuole attribuire, al pari della scia di orme e della diagonale delle onde che convergono su di lui.

Meglio che termino qui, altrimenti mi licenziano ... Very Happy


Ultima modifica effettuata da _NN_ il Mer 30 Mgg, 2007 10:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
danimar91
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 1930
Località: Squaquerone e...

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, bravo.



Ciao

_________________
Marco
www.marcovannini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Biagio e ZioMauri, per Cius...."tocco di maurezza" LOL ....per Pocket......t'ho messo in difficolta e' ? Very Happy
Grazie mille Marco

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione mi piace molto ma non riesco a spiegarmi il grigio del mare e del cielo ... forse hai usato un filtro o dipende dalla sensibilità della pellicola ... o dalla luce ... insomma qualcosa hai fatto ... Smile
perchè nella zona dell'omino è leggibile ogni dettaglio oppure il mio monitor soffre il caldo
Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

magnifica,ci svelerai quale emozine farfuglia pocket dietro questo scatto? Smile
_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

overlook ha scritto:
magnifica,ci svelerai quale emozine farfuglia pocket dietro questo scatto? Smile


Beh, visto che mi hai chiamato in causa io inizio a preparare gli ingredienti, poi Mauro se vuole passa e cuoce l'emozione al punto giusto ... Very Happy

Prendi dei grandi spazi nei quali immergerai te stesso e i tuoi pensieri e che farai tuoi cm dopo cm, aggiungi un rapporto con l'umanità che passa dal disincantato all'arrabbiato, spruzza tutto con una tecnica che come fine ha il difficilissimo compito di andare oltre la composizione, per rappresentare uno stato d'animo.

Se ho sbagliato a comprare qualche ingrediente lo chef mi corregga pure ...
... adesso chiudo sul serio, considerato che vedo sempre più vicina la lettera di licenziamento per eccesso di licenza poetica ... LOL

Da domani torno cattivo ... Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
overlook ha scritto:
magnifica,ci svelerai quale emozine farfuglia pocket dietro questo scatto? Smile


Beh, visto che mi hai chiamato in causa io inizio a preparare gli ingredienti, poi Mauro se vuole passa e cuoce l'emozione al punto giusto ... Very Happy

Prendi dei grandi spazi nei quali immergerai te stesso e i tuoi pensieri e che farai tuoi cm dopo cm, aggiungi un rapporto con l'umanità che passa dal disincantato all'arrabbiato, spruzza tutto con una tecnica che come fine ha il difficilissimo compito di andare oltre la composizione, per rappresentare uno stato d'animo.

Se ho sbagliato a comprare qualche ingrediente lo chef mi corregga pure ...
... adesso chiudo sul serio, considerato che vedo sempre più vicina la lettera di licenziamento per eccesso di licenza poetica ... LOL

Da domani torno cattivo ... Diabolico


la scelta degli ingredienti è di prima qualità...credo che in queste situazioni non possa arrivare nessun licenziamento,anzi ci starebbe una promozione LOL

adesso attendiamo lo chef e la sua danza trai fornelli Very Happy

_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 5:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aluccia ha scritto:
La composizione mi piace molto ma non riesco a spiegarmi il grigio del mare e del cielo ... forse hai usato un filtro o dipende dalla sensibilità della pellicola ... o dalla luce ... insomma qualcosa hai fatto ... Smile
perchè nella zona dell'omino è leggibile ogni dettaglio oppure il mio monitor soffre il caldo
Smile


Ciao Aluccia, ....si qualcosa ho fatto, questo scatto viene dal primo rullo 6x6, anche questo sovraesposto per mia incapacita', quindi sistemato aumentando i grigioneri, poi ultimamente sono fissato con un viraggio....che ho applicato, come pure una leggera vignettatura con il centro sull'uomo, credo che tutto cio' abbia provocato l'effetto che descrivi Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..............adesso attendiamo lo chef e la sua danza trai fornelli.............

....forse i miei scatti parlano sempre delle stesse cose, cioe' del mio cattivo rapporto con le persone, mi piace usare sagome perche' sagome siamo, tutti convinti di qualche cosa che poi non e' vero, tutti convinti d'aver ragione dimenticando che bisogna anche aver torto, tutti inconsapevoli che le proprie conoscienze non sono altro che quello che "devi sapere", deformati, geneticamente modificati, maleodoranti, egoisti, con l'autocontrollo sotto i piedi, .....pertanto li includo come oggetti nella composizione..... e mi sto anche stancando, un albero avrebbe piu' valore, lo schifo mi avvolge, odio la falsa convivialita', preferisco star solo..........mi fermo perche' non riesco a spiegarmi o forse l'ho appena fatto Wink

Grazie a tutti ragazzi Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rosario
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 4318
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
..............adesso attendiamo lo chef e la sua danza trai fornelli.............

....forse i miei scatti parlano sempre delle stesse cose, cioe' del mio cattivo rapporto con le persone, mi piace usare sagome perche' sagome siamo, tutti convinti di qualche cosa che poi non e' vero, tutti convinti d'aver ragione dimenticando che bisogna anche aver torto, tutti inconsapevoli che le proprie conoscienze non sono altro che quello che "devi sapere", deformati, geneticamente modificati, maleodoranti, egoisti, con l'autocontrollo sotto i piedi, .....pertanto li includo come oggetti nella composizione..... e mi sto anche stancando, un albero avrebbe piu' valore, lo schifo mi avvolge, odio la falsa convivialita', preferisco star solo..........mi fermo perche' non riesco a spiegarmi o forse l'ho appena fatto Wink

Grazie a tutti ragazzi Wink


Mauro sei maturo!!!! Ti aspetto fra le mie terre, c'è tanto spazio e non ci dovremmo calpestare vicendevolmente i piedi. A sera ci ritroviamo in una delle case meno abbandonate e potremo parlare dell'uomo, della natura e della fotografia.
Ciao Smile

_________________
...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.......magari Rosario......magari, prima o poi arrivo, immagino il silenzio dalle tue parti, o meglio i suoni della natura depurati dall'intervento di ugole improbabili, un buon sigaro e tanti rulli Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In uno degli ultimi post, il nostro Mauro si chiedeva se per capire realmente uno scatto era necessario conoscere o meno la produzione di un autore.
Ovviamente aiuta ad una comprensione più organica. Ma questo scatto dimostra che questa conoscenza non è poi così strettamente necessaria.
Perchè qui c'è tutta la poetica della solitudine, cercata e non subita, che abbiamo imparato a conoscere nei suoi scatti.
C'è tutto quel mondo palpabile di emozioni contraddittorie e dissonanti che trasfigurano in ombre senza dettaglio, i soggetti umani delle foto; sagome ....appunto, mute come comparse incosapevoli di un mondo che sembra esistere di là ed indipendentemente dal loro incongruo "errare".
Ma c'è di più, qui come altrove: perchè il nucleo emozionale più nascosto, parla di un orizzonte ideale a lungo sognato e terribilmente irragiungibile.
Pensiamo a "riva", e pensiamo a quel mondo perduto, da ritrovare.
Lì era un angolo di mare con una conchiglia in attesa dell'ultima onda; qui è un orizzonte lontano, appena percepito, ...con la figura di spalle, leggermente curva, i cui dettagli si sfilacciano nello sbiadito controluce, che si fa presto metafora di un viaggio incompiuto o di un mancato ritorno; di un mondo perduto e mai ritrovato; di un affetto scomparso.
E sta tutta lì, la poetica figurativa di questo scatto: condensata in quel bagliore lontano sulla linea dell'orizzonte, verso cui muove i propri passi
incerti la figura dell'uomo.
La composizione, del resto, si costruisce attorno a questo percorso: la spiaggia fa da "via" di accesso al fotogramma, rimarcata dalla nerezza imperscrutabile delle orme, e ci guida verso il nucleo narrativo ed emozionale dello scatto, verso quel chiarore indefinito.
Il bianco nero poi ha una gamma strana: la forzatura in pw dei grigioneri ne ha accorciato l'estensione che manca di bianchi. Ma il risultato, sembra in qualche modo funzionale a quella poetica, tanto che il nostro Mauro aggiunge anche un viraggio che rende la dinamica chiaroscurale insolitamente morbida e vellutata.
Meno contrasti, rispetto a qualche scatto fa, meno dissonanze tonali: forse il tempo di una maggiore introspezione. Meno urlata, più intima; ancora più personale.

Aerre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Mauro...
...per me non è l'uomo che si allontana ad esprimere solitudine...ti ho già detto quali sono le mie sensazioni su queste tue foto "marine"...qui l'uomo è ancora più lontano...credo che chi guarda possa pensare "...ecco, finalmente se ne va anche lui e posso finalmente stare solo".

Ciao, spero di conoscerti, un giorno Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
In uno degli ultimi post, il nostro Mauro si chiedeva se per capire realmente uno scatto era necessario conoscere o meno la produzione di un autore.
Ovviamente aiuta ad una comprensione più organica. Ma questo scatto dimostra che questa conoscenza non è poi così strettamente necessaria.
Perchè qui c'è tutta la poetica della solitudine, cercata e non subita, che abbiamo imparato a conoscere nei suoi scatti.
C'è tutto quel mondo palpabile di emozioni contraddittorie e dissonanti che trasfigurano in ombre senza dettaglio, i soggetti umani delle foto; sagome ....appunto, mute come comparse incosapevoli di un mondo che sembra esistere di là ed indipendentemente dal loro incongruo "errare".
Ma c'è di più, qui come altrove: perchè il nucleo emozionale più nascosto, parla di un orizzonte ideale a lungo sognato e terribilmente irragiungibile.
Pensiamo a "riva", e pensiamo a quel mondo perduto, da ritrovare.
Lì era un angolo di mare con una conchiglia in attesa dell'ultima onda; qui è un orizzonte lontano, appena percepito, ...con la figura di spalle, leggermente curva, i cui dettagli si sfilacciano nello sbiadito controluce, che si fa presto metafora di un viaggio incompiuto o di un mancato ritorno; di un mondo perduto e mai ritrovato; di un affetto scomparso.
E sta tutta lì, la poetica figurativa di questo scatto: condensata in quel bagliore lontano sulla linea dell'orizzonte, verso cui muove i propri passi
incerti la figura dell'uomo.
La composizione, del resto, si costruisce attorno a questo percorso: la spiaggia fa da "via" di accesso al fotogramma, rimarcata dalla nerezza imperscrutabile delle orme, e ci guida verso il nucleo narrativo ed emozionale dello scatto, verso quel chiarore indefinito.
Il bianco nero poi ha una gamma strana: la forzatura in pw dei grigioneri ne ha accorciato l'estensione che manca di bianchi. Ma il risultato, sembra in qualche modo funzionale a quella poetica, tanto che il nostro Mauro aggiunge anche un viraggio che rende la dinamica chiaroscurale insolitamente morbida e vellutata.
Meno contrasti, rispetto a qualche scatto fa, meno dissonanze tonali: forse il tempo di una maggiore introspezione. Meno urlata, più intima; ancora più personale.

Aerre Ok!


Un giorno ti chiedero' di spiegarmi le mie foto Very Happy ......ne sai piu' te che io Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

malko ha scritto:
...Mauro...
...per me non è l'uomo che si allontana ad esprimere solitudine...ti ho già detto quali sono le mie sensazioni su queste tue foto "marine"...qui l'uomo è ancora più lontano...credo che chi guarda possa pensare "...ecco, finalmente se ne va anche lui e posso finalmente stare solo".

Ciao, spero di conoscerti, un giorno Wink


Grazie mille Marco, se un giorno passi da queste parti fatti sentire, io purtroppo a Torino non ho occasione di passare, ma mi farebbe molto piacere conoscerti Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una foto difficile che richiede un commento altrettanto difficile.

aerre ha già espresso perfettamente il discorso ''sull'istogramma'' della foto: tecnicamente si nota una mancanza di bianchi e una chiusura dei neri con un addensamento esagerato dei toni nella zona dei grigi.
ma questo lo sapevi già quando l'hai postata.

e con aerre concordo anche sul fatto che questi ''strani'' toni uniti al leggero viraggio creano infine l'atmosfera della foto.

ti dico però quello che vedo nella composizione.

tutte le linee guidano l'occhio al protagonista ma quando lo sguardo giunge (e ritorna) nel punto, la figura non ''stacca''.

nonostante il tentativo di schiarimento dell'area, io credo che il problema (se così si può chiamare) di questa foto sia quello: le linee guidano ma il bersaglio infine non ''accoglie'' l'occhio.

non saprei come meglio dire.


resta il fatto che è una foto morbidissima, ben strutturata e dinamica.

un saluto
Gianluca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi