| Autore | Messaggio | 
	
		| Novrain utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2006
 Messaggi: 663
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 9:37 am    Oggetto: Merlo |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
 S5600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Novrain utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2006
 Messaggi: 663
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 7:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si è posato su un ramo vicino e non ho resistito  . Certo, non è una delle specie più difficili da incontrare, però è stato un incontro inaspettato
 _________________
 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
 S5600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cosimo M. utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Gen 2007
 Messaggi: 4330
 Località: Molfetta (Ba)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto non è malvagia ma, come capita spesso con i volatili, il contesto è problematico.
 Infatti il merlo non si stacca bene dal resto, anzi proprio il ramo che funge da posatoio sembra una sbarra che spezza in due il fotogramma.
 Io proverei a croppare più da vicino il volatile eliminando il più possibile ciò che gli è attorno.
 _________________
 Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
 "Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Small utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Mar 2006
 Messaggi: 6609
 Località: Genzano di Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filip utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Lug 2004
 Messaggi: 13724
 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non voglio discutere sulla composizione ma posso dirti che sei stato bravo a mettere a fuoco solo il merlo nonostante tutto il fogliame che c'è intorno; dovendo focheggiare con la s5600 non è cosa da poco. L'immagine è anche piacevolmente nitida.   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me, sinceramente, piace; al limite avrei centrato maggiormente il volatile, anche se l'interpretazione di small non è malvagia. 
 A me non disturba nemmeno lo sfondo; è un merlo su un albero, mi va bene pure così.
 
 
   _________________
 [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cosimo M. utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Gen 2007
 Messaggi: 4330
 Località: Molfetta (Ba)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 12:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Small ha, imho, tirato fuori il massimo ed anche di più dallo scatto. 
   _________________
 Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
 "Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fab0569 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2005
 Messaggi: 1247
 Località: Chieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piacciono entrambe le soluzioni. _________________
 OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Kanango utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Ott 2006
 Messaggi: 1480
 Località: Eorzea
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto!   Quoto l'interpretazione di Small, come sempre di prima categoria.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto anch'io l'interpretazione di small...da più risalto al soggetto   _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Z_z Zorro bannato
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2006
 Messaggi: 1729
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un merlo...ehh...che canta...ehh...che vola.... eh eh ehh.. un merlo che canta ! eh eh eh!(scemo + scemo)
 cmq hai fatto foto migliori,
   _________________
 LIGURIA@Photo4U
 fuji S5600+raynoxdcr 150-
 OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om
  un mio hack , le mie foto su flikr |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nausicaa utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2006
 Messaggi: 6323
 Località: Tivoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 9:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Small ha scritto: |  	  | Visto che Cosimo mi ha anticipato e non di poco nella interpretazione....... Ti posto direttamente la mia (nostra mia e di Cosimo) interpretazione spiegandoti i vari punti che per me sono molto importanti in questo tipo di foto. 
 1) il taglio più stretto ha rafforzato la presenza del soggetto che prima si perdeva in tutta quell'aria.
 
 2) ho sfuocato leggermente di più lo sfondo mentre ho usato una maschera di contrasto per esaltare i dettagli e calamitare lo guardo sul merlo ed il ramo su cui è poggiato.
 
 3) ho aggiunto la cornice scura per far esaltare i colori della foto che ho recuperato giocando con i livelli
   
 Spero ti piaccia
  | 
 
 quoto!!!mi piace molto l'interpretazione di Small...rende piu' giustizia a quel Merlo orgoglioso!!!!
 _________________
 Wedding Dog Sitter
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Novrain utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2006
 Messaggi: 663
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per le dritte e i suggerimenti! 
 Sicuramente il taglio proposto da small migliora -e non poco- la composizione...tenete presente che ho postato la foto in galleria come uscita dalla macchina quindi non pretendevo la perfezione
   
 Se avete altri suggerimenti sono ben accetti!
 
 GRAZIE A TUTTI
 _________________
 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
 S5600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexFoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 8257
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Giu, 2007 7:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella foto. Forse un giorno metto una foto di un pettirosso, in un posizione piuttosto simile del tuo merlo.
 
 Ciao Ale
   
 Nota:
 Potevi aprire maggiormente il diaframma oppure ti trovavi già al massimo possibile?
 _________________
 AlexFoto
 Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |