| 
 
 
  
	| biciclette in cortile |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D200 - 27mm
       
	    1/90s - f/11.0 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| biciclette in cortile |  
		| di mailand |  
		| Mar 17 Apr, 2007 9:41 am |  
		| Viste: 126 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| mailand utente
 
  
 Iscritto: 21 Apr 2004
 Messaggi: 386
 Località: milano, qualunque birreria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:43 am    Oggetto: biciclette in cortile |   |  
				| 
 |  
				| uno dei tipici cortili delle case di ringhiera "vecchia milano" sul naviglio grande _________________
 This message has been created with 100% recycled electrons.
 fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
 2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Teo76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2004
 Messaggi: 4807
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Apr, 2007 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace l'intenzione di usare l'arco come cornice, ma secondo me il portoncino metallico a sx e' di troppo (lo so, ti saresti perlo la lampada che ci stava proprio bene  ) e accidenti a quelli che mettono dei vasacci a caso e per di piu' non cura molto le piante  . Per quanto scritto prima, si perde un po' il senso di cortile come spazio aperto comune e le biciclette non e' che spicchino piu' di tanto, se non nel titolo
  . Ultima cosa (mi hai beccato in vena rompicojons
  ), mi sa che hai tirato su troppo  le parti scure in pw che sono diventate un po' grigine slavate. 
 Finito
   
 
  _________________
 Matteo  www.matteonobili.com
 Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| mailand utente
 
  
 Iscritto: 21 Apr 2004
 Messaggi: 386
 Località: milano, qualunque birreria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Apr, 2007 2:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Teo76 ha scritto: |  	  | Mi piace l'intenzione di usare l'arco come cornice, ma secondo me il portoncino metallico a sx e' di troppo (lo so, ti saresti perlo la lampada che ci stava proprio bene  ) e accidenti a quelli che mettono dei vasacci a caso e per di piu' non cura molto le piante  . Per quanto scritto prima, si perde un po' il senso di cortile come spazio aperto comune e le biciclette non e' che spicchino piu' di tanto, se non nel titolo
  . Ultima cosa (mi hai beccato in vena rompicojons
  ), mi sa che hai tirato su troppo  le parti scure in pw che sono diventate un po' grigine slavate. 
 Finito
   
 
  | 
 apprezzo la tua vena, anche perchè sono tutti commenti sensati che terrò a mente per i prossimi scatti
   purtroppo, ho scattato da dietro un cancello, altrimenti magari un vaso l'avrei magari anche spostato...
  _________________
 This message has been created with 100% recycled electrons.
 fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
 2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Deuterio nuovo utente
 
 
 Iscritto: 20 Apr 2007
 Messaggi: 5
 Località: Mantova - Milano (studio)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Apr, 2007 11:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me invece l'inquadratura c'è, anche il portoncino (che non mi pare sia metallico) non guasta... e i vasi mi piacciono. La cosa strana, e in questo con cordo con (oddio, come si chiama?) è che quello che avevi pensato come soggetto della foto non emerge, anzi... le bici sembrano quasi lì per sbaglio. Ho l'impressione che senza bici sarebbe addirittura più equilibrata. Quindi... 
 ... L'idea c'è, secondo me però ci si perde... davvero se non l'avessi scritto avrei pensato a tutto tranne che le bici. Se le bici non fossero ammucchiate sarebbe già meglio: il bello della bici è la purezza della sua forma, le più belle (prendi i pistard come esempio lampante, ma basta una qualsiasi bici da corsa per rendere l'idea) sono fatte da un triangolo e due cerchi... se le ammonticchi e se non scegli le bici adatte ho come l'impressione che non possa rendere. In ogni caso la cornice mi piace sul serio.
 
 Tutto questo sempre secondo me, e spero di essermi spiegato, non sono critiche, sono consigli costruttivi! Ciao!
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| mailand utente
 
  
 Iscritto: 21 Apr 2004
 Messaggi: 386
 Località: milano, qualunque birreria
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Apr, 2007 3:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie deuterio! la tua analisi è molto chiara, e tra l'altro non avevo mai pensato alla bicicletta come "forma geometricamente interessante"
   in effetti le biciclette non si notano più di tanto, solo che non sapevo che titolo dare all'immagine
  _________________
 This message has been created with 100% recycled electrons.
 fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
 2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |