| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		mariopintus utente attivo
 
  Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:26 pm    Oggetto: IMPOLLINATOR | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gmassimo utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mariopintus utente attivo
 
  Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie Massimo, stamattina ne ho postato un'altra e questo pomeriggio mi sono dedicato per cercare di migliorare proprio la composizione. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No non vale tu due in una giornata ed io non riesco nemmeno a centrarla.   
 
 
Mi piace   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mariopintus utente attivo
 
  Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie Pigi. Comunque, una ieri e ... una oggi. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lucianolibe utente attivo
  
  Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uhhhhhhh!!!!!!!!!!  che bella! bravissimo   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Inox-mdp utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di grande valore naturalistico prima ancora che stilistico    
 
 
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Squartapolli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Incredibili quei granelli di polline inchiodati lì a mezz'aria!!
 
Molto efficace anche la composizione, con un bello sfondo sfocatissimo che fa emergere a dovere l'oggetto volante  
 
Peccato che non sia partito il flash, anche perchè la nitidezza dell'insetto sembrava sufficiente a farne una foto davvero sbalorditiva   _________________ firma | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mariopintus utente attivo
 
  Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 8:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Squarta. Ho tentato qualche scatto col flash integrato nella fotocamera ma ritardava lo scatto e prendere al volo questi insetti diventava impossibile.
 
 
Sai se il flash integrato può essere "velocizzato"?
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Squartapolli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 8:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, immagino che dovevi aspettare per il tempo fisiologico di ricarica del flash.
 
In questo caso tempo che purtroppo non si possa far altro che aspettare.
 
Magari come espediente potresti scatatre in Tv impostando il tempo sul sincro flash in modo che anche quando è scarico puoi scatttare senza allungare troppo i tempi.
 
Ma a dire il vero non ci ho mai provato... è solo un'idea così   _________________ firma | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mariopintus utente attivo
 
  Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 8:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Squartapolli ha scritto: | 	 		  Beh, immagino che dovevi aspettare per il tempo fisiologico di ricarica del flash.
 
In questo caso tempo che purtroppo non si possa far altro che aspettare.
 
Magari come espediente potresti scatatre in Tv impostando il tempo sul sincro flash in modo che anche quando è scarico puoi scatttare senza allungare troppo i tempi.
 
Ma a dire il vero non ci ho mai provato... è solo un'idea così   | 	  
 
 
Non so se dipenda dai calcoli che la fotocamera fa per dosare l'emissione in TTL, ma anche nel primo scatto il flash ritarda l'apertura dell'otturatore.
 
Comunque ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio controllo le impostazioni del flash.
 
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alby65 utente attivo
  
  Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 8:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimo e difficile scatto,complimenti!Il polline che cade valorizza lo scatto!!      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		EpLy utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mar, 2007 9:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una meraviglia!!       
 
 
Che fotocamera hai? La usi con le impostazioni manuali?
 
 
Te lo chiedo perchè sull d80 c'è un'opzione (non ricordo il nome ...forse syncro qualcosa?) che appunto rallenta i tempi quando usa il flash....mi chiedevo se fosse questo il caso!
 
 
In manuale invece non è disponibile   _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
 
 
  Attrezzatura:  Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dazzy sospeso
  
  Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		radapple utente
  
  Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 369 Località: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima mario    _________________ www.pureapixel.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mariopintus utente attivo
 
  Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 17 Mar, 2007 2:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | EpLy ha scritto: | 	 		  Una meraviglia!!       
 
 
Che fotocamera hai? La usi con le impostazioni manuali?
 
 
Te lo chiedo perchè sull d80 c'è un'opzione (non ricordo il nome ...forse syncro qualcosa?) che appunto rallenta i tempi quando usa il flash....mi chiedevo se fosse questo il caso!
 
 
In manuale invece non è disponibile   | 	  
 
 
Ho una D50 che uso quasi esclusivamente con impostazioni manuali. 
 
Ho verificato le impostazioni del flash e ho scoperto che era impostato per evitare gli occhi rossi. Quindi, il pre-lampo rallentava lo scatto rendendone impossibile l'utilizzo per foto del genere dove è necessaria la massima rapidità. Il syncro serve invece con tempi lunghi. Io ho scattato a 1/1250 s, se non ricordo male.
 
 
Grazie Squarta per la pulce nell'orecchio. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		EpLy utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 17 Mar, 2007 2:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mariopintus ha scritto: | 	 		  | Quindi, il pre-lampo rallentava lo scatto rendendone impossibile l'utilizzo per foto del genere dove è necessaria la massima rapidità. Il syncro serve invece con tempi lunghi. Io ho scattato a 1/1250 s, se non ricordo male. | 	  
 
Ottimo ecco il motivo    
 
Si il sincro in automatico allunga i tempi...a quello avevo pensato   _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
 
 
  Attrezzatura:  Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |