| Autore | Messaggio | 
	
		| alex.alo utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 2511
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 3:06 pm    Oggetto: profondo rosso |   |  
				| 
 |  
				| 350d rifrattore
 f/10
 1/25
 700mm focale
 
 non è mia (purtroppo), ma di un amico astronomo
 _________________
 Lunghi giorni e piacevoli notti...
 
 Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alex.alo utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 2511
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 3:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per tutti quelli come me, che non hanno potuto vedere l'eclissi di sabato notte. 
 ciao:
 _________________
 Lunghi giorni e piacevoli notti...
 
 Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| accursio utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2006
 Messaggi: 4165
 Località: Sicilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 3:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mega fantastica           _________________
 Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Small utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Mar 2006
 Messaggi: 6609
 Località: Genzano di Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dazzy sospeso
 
  
 Iscritto: 23 Giu 2006
 Messaggi: 8512
 Località: rimini
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gmassimo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2006
 Messaggi: 9746
 Località: Prov Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Frank4U2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Dic 2006
 Messaggi: 5218
 Località: Mediterraneo
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kallistos utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Lug 2005
 Messaggi: 578
 Località: Cagliari hinterland
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 6:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccezionale! Potresti specificare che tipo di cannone era collegato alla 350 D? Marca e modello, intendo. Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alex.alo utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 2511
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 6:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| domani gli chiedo tutti i dettagli... _________________
 Lunghi giorni e piacevoli notti...
 
 Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RobyWanKenobi utente
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 86
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alex.alo utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 2511
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 7:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Roby 
 ben arrivato!!!!
 _________________
 Lunghi giorni e piacevoli notti...
 
 Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| EpLy utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 4374
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 7:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida !!!     
 Certo che 700 sono veramente ottimi....io mi sono adattata col 180 e non è affatto la stessa cosa!
 _________________
 Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
 
 Attrezzatura:  Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RobyWanKenobi utente
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 86
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | EpLy ha scritto: |  	  | Splendida !!!     
 Certo che 700 sono veramente ottimi....io mi sono adattata col 180 e non è affatto la stessa cosa!
 | 
 
 ho visto la tua foto e ti faccio i miei complimenti:
       
 io dalla mia parte ho un motorino che insegue le stelle, quindi posso permettermi pose + lunghe e ingrandimenti + sostenuti.
   
 su cavalletto credo di poter dire (modestamente) che la tua foto sia da manuale.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| EpLy utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 4374
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Mar, 2007 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | RobyWanKenobi ha scritto: |  	  | su cavalletto credo di poter dire (modestamente) che la tua foto sia da manuale.  | 
 Capsita!! Ti ringrazio moltissimo!
     _________________
 Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
 
 Attrezzatura:  Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mowax utente
 
 
 Iscritto: 25 Ott 2006
 Messaggi: 441
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar, 2007 1:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima ... domanda ma 25 sec non avrebbe dovuta essere mossa ?
 bisogna usare un' adattatore con il tele in questione ?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| camillik utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Ott 2006
 Messaggi: 1570
 Località: Ravenna
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar, 2007 5:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| perfetta!!   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alex.alo utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 2511
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar, 2007 8:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mowax ha scritto: |  	  | Bellissima ... domanda ma 25 sec non avrebbe dovuta essere mossa ?
 bisogna usare un' adattatore con il tele in questione ?
 | 
 
 ha utilizzato un motorino d'inseguimento (credo che si chiami così)...
 _________________
 Lunghi giorni e piacevoli notti...
 
 Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| camillik utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Ott 2006
 Messaggi: 1570
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar, 2007 8:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | alex.alo ha scritto: |  	  |  	  | mowax ha scritto: |  	  | Bellissima ... domanda ma 25 sec non avrebbe dovuta essere mossa ?
 bisogna usare un' adattatore con il tele in questione ?
 | 
 
 ha utilizzato un motorino d'inseguimento (credo che si chiami così)...
 | 
 
 Non avevo visto che avei usato il "motorino ad inseguimento". Fighissimo.
 
 Quanto vorrei provarne uno per fotografare tutto l'arco celeste.
 _________________
 http://www.camillosignani.altervista.org/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RobyWanKenobi utente
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 86
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar, 2007 9:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se guardate la foto, l'aggeggio che si trova fra il treppiede e il telescopio, si chiama montatura, si muove su 2 assi e tramite l'aggiunta di un piccolo motorino elettrico alimentato a pile permette di compensare il moto delle stelle. 
 In questo modo permette di effettuare pose di svariati minuti alle stelle.
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |