Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 8:02 am Oggetto: S.Pietro 5 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 8:05 am Oggetto: |
|
|
Solitudi e pace, mi trasmette questa foto, ottima la resa del bw anni 50  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
Bella come sempre...ma forse per via della propsettiva...mi sembra che un pò penda a sinistra.... .......  _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
atmosfera decisamente onirica....
ma quanto siamo piccoli!? _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
molto bello il gioco di luce.
una composizione originale ed azzeccata.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umba utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 1780 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Solitudi e pace, mi trasmette questa foto, ottima la resa del bw anni 50  |
d'accordo in tutto
...piccolo inciso ot: peccato a san pietro siano così restrittivi sull'uso del cavalletto in esterni...capisco dentro la basilica ma fuori...  _________________ Carpe diem!
Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina.... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, e' un 35 mm che ho provato su Nikon FM3a, forse distorce troppo, o sono io un incapace, .....siamo molto piccoli, siamo poco piu' che batteri, ma tra batteri non ce ne accorgiamo, anche gli acari dicono cosi'
Sempre grande ottimismo.....GIANNIiiiiiiii  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Umba ha scritto: | lucianolibe ha scritto: | Solitudi e pace, mi trasmette questa foto, ottima la resa del bw anni 50  |
d'accordo in tutto
...piccolo inciso ot: peccato a san pietro siano così restrittivi sull'uso del cavalletto in esterni...capisco dentro la basilica ma fuori...  |
Ma davvero ? ma cosa cambia se c'e' il cavalletto o meno ? a me non hanno mai detto niente, a parte qualche suora che ha imbruttito, il cavalletto non lo uso ma ne ho visti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | mi piace molto. I due elementi portanti di questa foto sono la finestra illuminata in alto a sinistra e l'uomo in basso a destra |
Grazie Topo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Bellissima atmosfera resa dal un superbo b/n.
Come taglio avrei spostato l'inquadratura leggermente a sx, in maniera tale da dare un po' piu' di respiro al lato dell'arco sopra la finestra, che così è rifilato un po' al limite, mentre sul lato dx c'e' sufficiente margine per tagliare qualcosa.
Ciao e complimenti per tutta la serie 'S. Pietro'. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Frank, leggermente a sx e sarebbe stata meglio, grazie per la visita  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Anche questo scatto, come altri della serie, sembra parlarci di una umanità transitoria e quotidiana.
Ed è una umanità di solitudine; infinitamente piccola benchè assoluta protagonista di questo spazio sacrale definito dall'ordine gigante della quinta architettonica.
Anche qui il rapporto tra i toni del b/n si fa strumento iconologico: piccola e nera la figura umana; gigante e chiara la parasta.
Anche qui la grana è spessa, corposa con un potere fortemente evocativo e sintetizzante.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Anche questo scatto, come altri della serie, sembra parlarci di una umanità transitoria e quotidiana.
Ed è una umanità di solitudine; infinitamente piccola benchè assoluta protagonista di questo spazio sacrale definito dall'ordine gigante della quinta architettonica.
Anche qui il rapporto tra i toni del b/n si fa strumento iconologico: piccola e nera la figura umana; gigante e chiara la parasta.
Anche qui la grana è spessa, corposa con un potere fortemente evocativo e sintetizzante.
Aerre  |
Grazie mille, Aerre  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
La foto è come sempre bella, ma vedendola mi viene un dubbio...l'avessero costruita così per farci sentire piccoli? Ma siccome è stata costruita da uomini, allora tanto piccoli non siamo o no?
..........................................................................
Mauro a quanto le due monache? _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | ...l'avessero costruita così per farci sentire piccoli? Ma siccome è stata costruita da uomini, allora tanto piccoli non siamo o no? |
questa me la tatuo sull'avanbraccio!
grande considerazione Rosà.... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Cius, sono pillole di saggezza dettate dalla fame....ancora devo mangià!!! (non è per questo che certe persone se ne andavano nei deserti a digiunà?)
 _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Il piccolo piccolo uomo a fronte dello smisurato mistero della sua vita ..
foto trasformata in idea, concetto ..
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
molto bella anche questa mauro... e devo dire che la luce della finestra è ottima anche se, forse, bruciata ma indispensabile.
ciao
giu _________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | La foto è come sempre bella, ma vedendola mi viene un dubbio...l'avessero costruita così per farci sentire piccoli? Ma siccome è stata costruita da uomini, allora tanto piccoli non siamo o no?
..........................................................................
Mauro a quanto le due monache? |
Ciao Rosario, come sempre i miei scatti hanno a che vedere con gli accadimenti dell'essere umano, come ho gia' avuto modo di spiegare qualche tempo fa' non mi stanno molto simpatici e inizialmente evitavo di includerli, poi ho cambiato idea dopo lo scatto dell'avatar...prima street....uomo come "oggetto" da piazzare nello scatto, non ha importanza la riconoscibilita' degli stessi, le mie foto non sono street vere, piuttosto dimostrazione di disprezzo...soft.
L'atteggiamento da esseri piu' evoluti, e' relativo alla nostra valutazione quindi ....appunto relativa, la pallina chiamata terra esiste circa da 4,5miliardi di anni, i mammiferi sono comparsi da circa 65milioni di anni, va da' se che siamo gli ultimi comparsi sul pianeta.
Niente ha mai distrutto il pianeta, a parte grosse meteore, antiche eruzioni, glaciazioni.....tutto naturale.....l'interpretazione di presunta evoluzione degli ominidi non tiene conto dell'intervento distruttivo degli stessi, come possiamo definirci evoluti se sappiamo gia' che stiamo intervenendo sull'atmosfera ?....eppure come degli imbecilli ne siamo convinti e continuiamo a pensarlo, che significa evoluti, non lo e' anche un seme d'acero ? che nel tempo s'e' fornito di ali per riprodursi lontano dalla propria chioma e quindi prendere piu' luce ? alcuni animali sanno ricostruire gli arti, altri cambiano colore, il bruco non diventa una farfalla ?....potrei continuare ma non finirei piu', siamo sopra una pallina che gira intorno al sole, in mezzo a migliaia di altre stelle in una galassia, ...in mezzo a miliardi di galassie.....una chiesa ? io la vedo piccola anzi microscopica...anzi non esiste  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|