| Autore | Messaggio | 
	
		| vioz utente
 
  
 Iscritto: 14 Mar 2006
 Messaggi: 499
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 10:53 am    Oggetto: Scricciolo |   |  
				| 
 |  
				| Scricciolo (Troglodytes troglodytes), dicono che sia il volatile più piccolo d'Europa, io credo sia anche il più dispettoso.Provare per credere   
 
 ciao
 Marco
 _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se e' dispettoso come dici non sara' stata un impresa facile fare questo scatto. Un motivo in piu' per apprezzarlo.
 Bella la gestione della luce e l'intrecciarsi di tutti quesi rami che danno comunque un senso di armonia alla foto piuttosto che di confusione.
 Bravo.
 
  _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mosaico utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2006
 Messaggi: 6929
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella   composizione elegante
 Ciao Franco
 _________________
 sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 Montale (Maestrale)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io la trovo non bella, splendida!! Colori,ambientazione, composizione.. non un elemento stonato.. il particolare della zampetta con le dita cautamente aperte per tastare l'appoggio è tenerissimo.. uno scatto che trascende i limiti della foto di natura, bravo bravo!!      _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quello sfondo con colori invernali la rende bellissima  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco uno scatto che vorrei avere! Dispettoso e dir poco, tanti scatti da parte mia ma mai uno decente. Composizione e sfondo poi al massimo. _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniele_nikon utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Gen 2007
 Messaggi: 955
 Località: Cetraro (CS)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che dire? è stupenda  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| delfa80 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 5278
 Località: pesaro
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 5:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cavolo che bravo    veramente stupenda molti molti complimenti..e una sana invidia
             
 grande.........
 
 Davide
  _________________
 CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
 ROSSE..-   clicca qui
 INSETTO -  clicca qui
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vioz utente
 
  
 Iscritto: 14 Mar 2006
 Messaggi: 499
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie grazie grazie, a tutti   
 
 ciao
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZetaZeta utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2006
 Messaggi: 796
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 7:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto molto bella. 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pierdamiano utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Giu 2006
 Messaggi: 827
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 7:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi associo al coro.       Un saluto Pier
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 8:13 pm    Oggetto: Re: Scricciolo |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vioz ha scritto: |  	  | ...dicono che sia il volatile più piccolo d'Europa... | 
 
 
 ...il volatile più piccolo d'Europa è il Regolo (Regulus regulus)...
   
 ...foto bellissima... grafica e composizione ottime...
  _________________
 http://gianluca-moret.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Flavio Lo Scalzo utente
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2007
 Messaggi: 217
 Località: Agrigento
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 8:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima composizione. Complimenti! _________________
 "Flesh and rocks evolve together". Léon Croizat, 1962
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vioz utente
 
  
 Iscritto: 14 Mar 2006
 Messaggi: 499
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Feb, 2007 10:12 am    Oggetto: Re: Scricciolo |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianluca Moret ha scritto: |  	  |  	  | vioz ha scritto: |  	  | ...dicono che sia il volatile più piccolo d'Europa... | 
 
 
 ...il volatile più piccolo d'Europa è il Regolo (Regulus regulus)...
   
 ...foto bellissima... grafica e composizione ottime...
  | 
 
 
 Opss, hai ragione Gianluca
  e dire che ho fotografato un regolo poco tempo fa, sarà che guardando nell'obiettivo sembrano sempre piccolissimi   
 
 grazie a tutti dei commenti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Feb, 2007 11:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellisima foto    ,hai avuto pasienza,e sei stato premiato  _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| FranciSimo1980 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2007
 Messaggi: 1853
 Località: Pesaro
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Feb, 2007 7:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cavolo Marco sembra così facile scattare così in natura vedendo le tue foto!!!! Diamine con la mia A1 faccio una fatica a catturare questi animaletti!!!
 Ti invidio!!!
      _________________
 Si vive per la foto che mai verrà!!!! (Paolo Cardone)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Set, 2007 3:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| meravigliosa l'ambientazione e i colori... _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |