| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		spatangide utente
  
  Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 391 Località: Pisa (S.Maria a Monte)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:10 am    Oggetto: Saltimpalo in abito invernale | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
  Ultima modifica effettuata da spatangide il Mar 30 Gen, 2007 2:09 pm, modificato 3 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GianlucaVairo utente attivo
  
  Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto ben riuscita!!!
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		delfa80 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Gen, 2007 11:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che bel momento...bravo ottimo tempismo      
 
 
Credo sia un Passerotto...ma non sono un esperto quindi
 
aspetto smentite            
 
 
Ciao e bravo
 
Davide _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
 
ROSSE..-   clicca qui
 
INSETTO -  clicca qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		spatangide utente
  
  Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 391 Località: Pisa (S.Maria a Monte)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Gen, 2007 2:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Qualcuno mi conferma che è un Migliarino di palude come mi hanno suggerito? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riker utente
  
  Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 315 Località: Cassina dé Pecchi (Mi)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Gen, 2007 6:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No, non credo che sia un migliarino di palude, questo, infatti, ha il becco più fine. Mi sembra piuttosto un Forapaglie o un Forapaglie Macchiettato.
 
Comunque una bella cattura, bravo.
 
 
Riker | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Roberto Cobianchi utente attivo
 
  Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Gen, 2007 6:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e se fosse un saltimpalo femmina ?   
 
 
.... per la composizione (se e' un crop) lo sposterei o piu' in alto o piu' in basso. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		spatangide utente
  
  Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 391 Località: Pisa (S.Maria a Monte)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Gen, 2007 12:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Roberto Cobianchi ha scritto: | 	 		  e se fosse un saltimpalo femmina ?   
 
 
.... per la composizione (se e' un crop) lo sposterei o piu' in alto o piu' in basso. | 	  
 
 
In effetti mi hanno suggerito anche Saltimpalo in livrea invernale (così come Stiaccino che in effetti è molto simile....)
 
 
Si è un crop (purtroppo).Di solito metto il soggetto un pò decentrato nelle foto orizzontali, visto il taglio verticale pensavo non importasse, non si finisce mai di imparare! (me lo avevano già detto anche altri che era troppo centrato...   ) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		spatangide utente
  
  Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 391 Località: Pisa (S.Maria a Monte)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Gen, 2007 2:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ha vinto Roberto: Saltimpalo in abito invernale (non so se sia femmina davvero però...) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |