| Autore | Messaggio | 
	
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mosaico utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2006
 Messaggi: 6929
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Gen, 2007 12:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella   Raramente in uno scatto apparentemente casuale
 ho visto una tale sovrabbondanza di vita e significati.
 L'occhio corre qua e là e non si stanca di godere della varità delle storie che si incrociano.
 A livello compositivo è splendido il contrasto tra il dinamismo delle persone e la staticità degli specchi che fanno da cornice e nello stesso tempo moltiplicano all'infinito.
 Ottimo il BN
 Se fosse a colori sarebbe troppo....un esplosione di emozioni
   Scusa i ragionamenti forse un po sconnessi
 ma per me questo è uno scatto che si fa fatica a spiegare
   Certamente per me una delle tue cose migliori
 Ciao Franco
 _________________
 sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 Montale (Maestrale)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _NN_ non più registrato
 
  
 Iscritto: 04 Giu 2006
 Messaggi: 7318
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Gen, 2007 3:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' come guardare il seguito di un film, ci si aspetta la riproposizione di tutti gli elementi del prequel più delle novità ... Quello che avevano caratterizzato lo scatto precedente ci sono tutte, torna il motivo della "narrazione riflessa", cambia la modalità di attrazione dell'attenzione ... lo specchio riflesso che nel precedente scatto era il punto di partenza, in questo diventa il punto di arrivo  L'attenzione viene catturata dallo sguardo dell'uomo a sinistra, da quel punto il percorso di lettura può spaziare ovunque per vie diagonali senza perdersi. Si sente forse il differente "peso" delle due parti del fotogramma (più denso in basso e più rarefatto in alto), ma pur provando a tagliare un po' in alto è più quello che si perde che quello che si guadagna. Costante è il fascino delle terre lontane.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Gen, 2007 8:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che dirti, sei un passo davanti a tutti, complimenti, proprio bella  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sergei Koultchitskii utente
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 306
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Gen, 2007 8:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| hai occhio  bel quadro  _________________
 nikon D700, D300s, nikon 200-400 f4 VR, nikon 17-55 f2,8 nikon 20 f2,8 nikon 70-200 f2,8 VR nikon 35-70 f2,8 nikon 85 f1,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Gen, 2007 8:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono convinto che se la signora in basso fosse stata ripresa un po' di piu', magari abbassando l'inquadratura, lo scatto avrebbe avuto maggior incisivita', certo perdevi la tenda in alto e la cornice dello specchio non sarebbe stata piu' parallela. Quello che piu' attira l'occhio e' lo sguardo del tipo in basso a sx, ma e' troppo debole per reggere la foto, appunto la signora poteva essere di supporto.
 Sono i due personaggi statici, con uno sfondo invece dinamico.
 Tutto secondo il mio personale gusto
  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Gen, 2007 9:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mauroq ha scritto: |  	  | Sono convinto che se la signora in basso fosse stata ripresa un po' di piu', magari abbassando l'inquadratura, lo scatto avrebbe avuto maggior incisivita', certo perdevi la tenda in alto e la cornice dello specchio non sarebbe stata piu' parallela. Quello che piu' attira l'occhio e' lo sguardo del tipo in basso a sx, ma e' troppo debole per reggere la foto, appunto la signora poteva essere di supporto.
 Sono i due personaggi statici, con uno sfondo invece dinamico.
 Tutto secondo il mio personale gusto
  | 
 
 Marouq, il tuo commento riguarda proprio l'elemento della foto su cui speravo di avere un parere, e che costituisce il motivo per cui l'ho postata (inizialmente volevo cestinarla).
 
 Sinceramente, al momento di comporre la foto, avrei voluto non inserire la donna nell'inquadratura, proprio perche' ci rientrava soltanto con meta' testa. Poi, capendo che non era possibile eliminarla,  ho deciso di tagliare l'inquadratura subito sotto gli occhi, sperando di creare un gioco di sguardi tra lei ed il ragazzo sualla sx, che, effettivamente, la stava fissando (lei invece guardava altrove).
 
 Rivedendo lo scatto mi sono reso conto che questo aspetto non risultava cosi' evidente e, come hai sottolineato, non costituisce un elemento di interesse cosi' forte da far fare un salto di qualita' alla foto.
 
 Grazie mille per l'aiuto che mi hai dato con il tuo commento
 
 Ciao
 Frank
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| seaxx79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 2697
 Località: Spoleto
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Gen, 2007 5:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che spettacolo frank, quanti ricordi mi fa tornare in mente questa foto, splendida, complimenti...bellissimo B&N e bellissima la scena di vita in uno dei quartieri piu caratteristici di Cairo....splendido B& N, ben gestito e sopratutto molto molto ralistico.... ma che ci fai al Cairo se posso permettermi..?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Derby non più registrato
 
 
 Iscritto: 02 Ott 2004
 Messaggi: 7688
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | frank66 ha scritto: |  	  | Rivedendo lo scatto mi sono reso conto che questo aspetto non risultava cosi' evidente | 
 
 Personalmente invece ho notato subito proprio il ragazzo, con questo strano sguardo... penso che sia un ottimo centro, e un personaggio piuttosto interessante: tu l'hai premiato con il fuoco e con la luce, e questo basta a metterlo in rilievo in un quadro pieno di elementi.
 Tutto il resto gli ruota attorno, e i tagli non trovo che siano così importanti, anzi lo mettono ancora più al centro.
 Bello scatto
   
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Derby ha scritto: |  	  |  	  | frank66 ha scritto: |  	  | Rivedendo lo scatto mi sono reso conto che questo aspetto non risultava cosi' evidente | 
 
 Personalmente invece ho notato subito proprio il ragazzo, con questo strano sguardo... penso che sia un ottimo centro, e un personaggio piuttosto interessante: tu l'hai premiato con il fuoco e con la luce, e questo basta a metterlo in rilievo in un quadro pieno di elementi.
 Tutto il resto gli ruota attorno, e i tagli non trovo che siano così importanti, anzi lo mettono ancora più al centro.
 Bello scatto
   
 
  | 
 
 Grazie Derby! Mi hai un po' rincuorato sulla validità di questo scatto...
 Alla prossima
 Frank
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| factoryno utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Lug 2006
 Messaggi: 3240
 Località: Sora (FR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 02 Feb, 2007 2:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Frank in questi ultimi giorni ho sfogliato più di qualche monofrafia di FOTOGRAFI storici e spesso mi è capitato di osservare elementi tagliati (visi, corpi, oggetti, ecc.) con molte perplessità e dubbi....   Proprio oggi osservando con impegno analitico gli stessi scatti ho capito,
  ... giungendo ad una conclusione: ogni fotografia ha un centro d'interesse che si può percepire immediatamente, subito, attraverso un soggetto, una scena, una determinata situazione ed è proprio lì il cuore compositivo, come in questa tua fotografia: lo sguardo del ragazzo all'angolo Sx fermano l'osservatore attraverso un dialogo visivo fisso con i suoi occhi; poi si va altrove verso il resto della scena! 
 Quindi il rigore spasmodico del taglio tanto decantato sul forum è proprio un falso mito!!! Il fotografo deve invitare e rendere partecipe l'osservatore su quelle che sono le proprie intenzioni, indirizzando la visuale nel nucleo del racconto e fermando quell'attimo irripetibile! Tu ci sei riuscito e il resto è puro effetto estetico.
 
 Bravo Frank, questa è la "street".
 
 P.S. sto studiando, eh!
   
 Ciao
 _________________
 Riccardo
 
 "Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
 - Charles Bukowski -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lucaphoto utente
 
 
 Iscritto: 19 Set 2005
 Messaggi: 207
 Località: Sora (Fr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 02 Feb, 2007 7:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplicemente fantastica. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille factoryno   Grazie mille Lucaphoto
   
 Frank
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |