photo4u.it


Museo Pecci, Prato
Museo Pecci, Prato
Museo Pecci, Prato
Museo Pecci, Prato
di frank66
Mar 23 Gen, 2007 4:14 pm
Viste: 393
Autore Messaggio
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 4:18 pm    Oggetto: Museo Pecci, Prato Rispondi con citazione

Scansione da stampa chimica
Commenti e critiche sempre bene accetti

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow ipnotica. Rimango a fissare quel signore vestito di chiaro che è alquanto inquietante(soprattutto per il riflesso più trasparente accanto) ma che fa la differenza.
L'unica figura definita al sole mentre le altre in controluce sono completamente nere..sembra come se si fossero alzate per paura..che strano effetto che mi fa questa foto. Sicuramente la trovo ottimamente riuscita.
Solo io ho avuto questa sensazione? Grat Grat

Bello il bn con la grana(seriamente Smile )

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...divisione naturale in terzi orizzontale ....
...mi piace
... ma visto che sono " pesante " avrei preferito la figura riconoscibile solamente nel terzo centrale

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
...sembra come se si fossero alzate per paura...

Grazie del bel commento. Sai che questa idea che le persone nere si siano alzate di scatto per la paura mi fa troppo sorridere? Non l'avevo mai percepita in questo modo. Da ora in poi la vedro' sempre cosi'. Anche questo e' il bello del ricevere commenti alle proprie immagini: nuovi punti di vista e chiavi di lettura, che magari all'autore non vengono in mente perche' e' legato ad un ricordo preciso della situazione in cui ha fotografato.
Grazie ancora (mi viene troppo da ridere, piu' ci penso...)
Ciao
Frank Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto d'avanguardia! Gli arredi reali e gli esseri umani surreali con le esembianze di sagoma. Mi ricorda molto gli allestimenti dei progetti di Mies Van De Rohe!...molto razionalista!
Magnifica la simmetria compositiva in contrasto con i personaggi ossia come dico sempre, "complessità e contraddizione".

Bianco e nero di finissima resa!

Complimenti

Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:
Molto d'avanguardia! Gli arredi reali e gli esseri umani surreali con le esembianze di sagoma. Mi ricorda molto gli allestimenti dei progetti di Mies Van De Rohe!...molto razionalista!
Magnifica la simmetria compositiva in contrasto con i personaggi ossia come dico sempre, "complessità e contraddizione".

Bianco e nero di finissima resa!

Complimenti

Ciao

Grazie factoryno! Mi piace il concetto di "complessità e contraddizione" (mi ricordo che lo avevi già espresso per quella foto con la simmetria delle finestre e la persona posizionata in posizione decentrata)
Alla prossima
Frank Smile
P.S. devo andare a cercare su google Mies Van De Rohe Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sergei Koultchitskii
utente


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 306
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grana fine e dolce. bellissimo trittico. per dare ancora di più minimalismo avrei croppato 3 cm in alto. Godo veramente! Bravissimo.!
_________________
nikon D700, D300s, nikon 200-400 f4 VR, nikon 17-55 f2,8 nikon 20 f2,8 nikon 70-200 f2,8 VR nikon 35-70 f2,8 nikon 85 f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
factoryno ha scritto:
Molto d'avanguardia! Gli arredi reali e gli esseri umani surreali con le esembianze di sagoma. Mi ricorda molto gli allestimenti dei progetti di Mies Van De Rohe!...molto razionalista!
Magnifica la simmetria compositiva in contrasto con i personaggi ossia come dico sempre, "complessità e contraddizione".

Bianco e nero di finissima resa!

Complimenti

Ciao

Grazie factoryno! Mi piace il concetto di "complessità e contraddizione" (mi ricordo che lo avevi già espresso per quella foto con la simmetria delle finestre e la persona posizionata in posizione decentrata)
Alla prossima
Frank Smile
P.S. devo andare a cercare su google Mies Van De Rohe Rolling Eyes


Si Frank, un concetto espresso in quella foto da te citata, già... Wink

La complessità e la contraddizione è una tesi portata avanti da Robert Venturi negli sessanta: termina il "movimento moderno" e inizia il "post moderno" ossia la rielaborazione di determinati schemi e regole già scritte in passato; è riferita prettamente all'ambito architettonico ma è stata poi applicata in tutte le arti!

http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Venturi


Se ci fai caso, se uno schema è ben ordinato e dettato da regole ben precise, nel momento in cui lo personalizzi con una tua reinterpretazione, lo stesso assume una complessità tale che acquista di qualità pur essendo contradditorio.

Tutta l'arte contemporanea è basata su questo principio poichè è gia stato inventato tutto, bisogna solo reinterpretare...in attesa di nuove avanguardie.

Scusa la divagazione nella pagina dei tuoi commenti ma può servire un pò a tutti..chessò Rolling Eyes

A presto

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie factoryno, della spiegazione, del link, e per essere sempre così disponibile e rigoroso nei tuoi interventi.
Alla prossima
Frank Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran parte di quello che avrei voluto dire è già stato detto.

La naturale divisione in terzi a cui faceva riferimento Sfinge, ordina l'apparente disordine del mondo riflesso, creando tre fotogrammi di realtà, a prima vista simili ma molto differenti tra loro.

Condivisibile la scelta di includere il bordo superiore dell'immagine nell'inquadratura, che serve ad equilibrare la composizione ed a conservare un legame tra il mondo riflesso e quello reale.

La forza di questi scatti è la libertà lasciata allo spettatore, che può limitarsi a gustare il gioco compositivo e la gradevolezza dell'immagine, o ricavare dei significati legati in parte all'immagine ed in parte alla sua personale sensibilità.

EDIT: OT/ xFrank66, forse l'immagine delle due finestre con relative passanti a cui facevi riferimento era la mia .. non per nulla, come Factoryno ben sa, sono spesso ossessionato dal motivo ricorrente ... simmetria e disordine ... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
....Condivisibile la scelta di includere il bordo superiore dell'immagine nell'inquadratura, che serve ad equilibrare la composizione ed a conservare un legame tra il mondo riflesso e quello reale....
Very Happy

Caspita, mi sono emozionato quando ho letto questa frase, perche' e' praticamente la lettura fedele del mio pensiero....
Grazie pocket
Frank Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bodi3570
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 683
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ammiro e l'invidio
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi