| Autore | Messaggio | 
	
		| diegoa utente
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2005
 Messaggi: 474
 Località: Corbetta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:05 pm    Oggetto: a milano: chi si, chi no, chi non può |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Petrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2006
 Messaggi: 6205
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella street! Ottimo l'uso del tempo lungo che muove gli indaffarati "chi no", associato ad una composizione ben studiata (la statua "che non può" si rivolge ai "chi sì").
 Per me ottimo anche il bn.
 
   
 Ciao
  _________________
 Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
   Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
 Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La composizione che si è creata davanti all'obiettivo del fotografo ha dell'incredibile. Il fatto che tutti i soggetti umani in movimento si trovassero al punto giusto nel momento giusto sembra sfidare le leggi della probabilità. In particolare, l'uomo che passa sullo sfondo incorniciato dal portone è una foto nella foto. Sinceramente, l'unico aspetto che trovo  tortuoso è il messaggio sugerito dal titolo. Questa foto non ha davvero bisogno di chiavi di lettura. E' pura composizione e tanto basta. Complimenti
 Frank
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Altobelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Lug 2006
 Messaggi: 5024
 Località: Aversa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella composizione ed ottimo momento colto. Interessante il lavoro sul tempo di scatto. Taglio...ci devo pensare. Nel complesso è      _________________
 www.oltrelafoto.com
 ero un tempo salv.aalt...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max Pizzo utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Ott 2005
 Messaggi: 964
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| premesso che non ho capito il titolo  , l'immagine è ben fatta. Mi piace il tempo lento che crea il mosso dei pedoni 
 ciao, Max
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fuorifuoco utente
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2006
 Messaggi: 493
 Località: friuli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Gen, 2007 6:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella davvero!! impensabile il tizio che passa davanti al portone... ma sono tutti amici tuoi?? permettimi: "chi si" (= chi si muove...); chi no (= la coppietta che fa altro...); chi non può (= la statua...).
 mi piace anche il titolo!la statua sembra volgersi a chi sta fermo con invidia...
 _________________
 nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
 nikon D90; Nikkor 35mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diegoa utente
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2005
 Messaggi: 474
 Località: Corbetta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Gen, 2007 6:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Malko e fuorifuoco, il titolo è quello  su due piedi non mi è venuto nulla di meglio. La fotografia è uno snapshot, nulla di costruito, il tizio sotto si è aggiunto per fortuna, io volevo scattare con i due no di sinistra e in alto. Grazie a tutti
 Diego
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Melotten nuovo utente
 
 
 Iscritto: 24 Nov 2006
 Messaggi: 46
 Località: Dublin
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Gen, 2007 10:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella!! Originale... un vero lampo id genio! volevo chiedere una cosa tecnica, per imparare.. come hai fatto a fare l'effetto mosso senza influenzare tutto il resto? o è modificata successivamente?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diegoa utente
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2005
 Messaggi: 474
 Località: Corbetta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Gen, 2007 11:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Melotten i dati di scatto sono 50 mm
 F 13
 1/8 sec
 
 Quindi un tempo di scatto lungo, mi sono appoggiato a una colonna con il gomito destro e alla balaustra con quello sinistro. Dopo lo scatto ho convertito in bn.
 Grazie per l'attenzione
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Derby non più registrato
 
 
 Iscritto: 02 Ott 2004
 Messaggi: 7688
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Gen, 2007 12:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un immagine che mi colpisce, e parecchio. 
   Davvero straordinaria la precisa distribuzione dei soggetti nei diversi punti della scena, e altrettanto straordinario (ovvero ben realizzato) l'effetto di mosso, ben rafforzato dall'immobilità della statua.
 Che siano capitati in quei punti per caso è fortuna, aver pensato la foto così (e non vedo cosa altro tu potessi pensare) è bravura, quindi... sei stato molto molto bravo, a mio modo di vedere!
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |