sul rametto |
|
Canon EOS 5D - 100mm
1/160s - f/2.8 - 160iso
|
sul rametto |
di dazzy |
Mer 01 Nov, 2006 8:42 am |
Viste: 234 |
|
Autore |
Messaggio |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
Nitidezza, sdondo e composizione da applausi!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
stupenda!  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | albert 64 ha scritto: | Ma le becchi ancora?
Se fossi Anto ti direi che uno o due stop in più e avevi a fuoco anche il naso. Però che gran bella macro!!!
Ciao Albert. |
Anno nuovo...vecchie abitudini....
Albert mi conosce bene....solito discorso dei diaframmi..perche' rovinare una macro potenzialmente eccellente?
Qui c'era da chiudere un bel po' di piu', partendo da una piu' precisa messa a fuoco sulla testa, per ottenere una macro eccellente.
Peccato.
Mi prende un po' di sconforto, tuttavia, a leggere tutti questi commenti entusiasti per una macro che presenta, come molte altre nella sezione, degli errori basilari, a partire da questo solito dei diaframmi troppo aperti, sempre e comunque, quasi fosse una moda.
Buon 2007 a tutti
Anto |
ciao Anto,
grazie per il commento.
Come in tante altre occasioni sono perfettamente d'accordo con, in
questa foto se avessi utilizzato f 8 anziche' f 2.8 avrei avuto il soggetto tutto nitido e uno sfondo ancora buono,pero' avrei dovuto usare un tempo piu' lungo, e a mano libera ho gia' provato se scendo sotto 1/125 c'e' micromosso, oppure alzato l'iso ma ero gia' a 160.Anche con la 5D a 400 il risultato cambia molto come qualita'.Unica soluzione il tuo metodo, cavalletto, ma credimi ci ho provato e negli orari in cui faccio foto ,quando il sole e' alto,ne trovo impossibile l'uso, infatti mi sembra di aver capito che tu spesso scatti all'alba quando ancora gli insetti sono tranquilli e con un 2° flash per lo sfondo.
Per le mie capacita' diventa troppo impegnativo, pero' la prossima primavera cerchero' di migliorare questo aspetto, infatti ultimamente ho cominciato ad utilizzare il monopiede e penso gia' di non poterne fare piu' a meno.
Ti ringrazio ancora e continua pure a commentare le nostre foto e a darci consigli. ciao  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980
http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
e tu mi dimentichi lulù in galleria? (in realtà non ne ho postate anch'io di lulù!) )
molto molto bella! minimale come piace a me!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
alby65 ha scritto: | Fantastica!!!!  |
 _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|