| Autore | Messaggio | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:26 am    Oggetto: Smeraldi, zaffiri e rubini |   |  
				| 
 |  
				| Santa Maria al Bagno (Nardò) -22mt.
 Notturna
 
 Seppiola con colori che mi hanno impedito di respirare per due minuti. Considero quanto sia grande la natura, se è riuscita a evolvere questa meraviglia grande quanto un'unghia...
 
 Critiche e suggerimenti, come sempre, molto ben accetti...
 
 Grazie mille a tutti, anche a nome della seppiola
 
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo grosso utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2006
 Messaggi: 6739
 Località: san benigno c.se -To
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| aggiungo uranio diversi minerali alla lampada onde corte di wood reagiscono in quella maniera    _________________
 Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 Quanto costa il corso di sub?
 _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| luimas utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2006
 Messaggi: 6269
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Incredibili colori e grande sub!!!!!!!!!!       
 Ogni tanto posta pure qualche foto di pesci più brutti.....una bavosa per esempio!!!!!!!!!!!
       Ciao e di nuovo complimenti!!!!!!!!!!!
 Luimas
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già è una meraviglia così ma sapere che è grande come un'unghia e hai potuto mostrarci questa meraviglia fa di Te un emerito        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | paolo grosso ha scritto: |  	  | aggiungo uranio diversi minerali alla lampada onde corte di wood reagiscono in quella maniera    | 
 
 Madonnina e che è una centrale nucleare
   
 
  Ciao paolo e grazie _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Squartapolli ha scritto: |  	  |   
 Quanto costa il corso di sub?
 | 
 
 Ti stai guastando la testa con qualche pensiero?
         
 Guarda, il primo grado, normalmente, varia da 350 a 500 e più eure.
 Considera pure l'attrezzatura...
 
 Finchè sono stato in Federazione e facevo io i corsi e agli allievi facevo pagare solo i bollettini, cioè circa 50.000 lire, perchè non lo facevo per vivere ma solo per amore del Mare. Non ho potuto più farlo, naturalmente.
 Se vuoi posso chiedere a Sandro, che pure lui fa l'istruttore in un'altra federazione, ma credo che come costi siamo lì. Al massimo ti si praticherà uno sconto, ma dovresti venire a Lecce...... Però per la logistica ci siamo noi...
 
     
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dazzy sospeso
 
  
 Iscritto: 23 Giu 2006
 Messaggi: 8512
 Località: rimini
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giuseppe Piccioli ha scritto: |  	  |  	  | Squartapolli ha scritto: |  	  |   
 Quanto costa il corso di sub?
 | 
 
 Ti stai guastando la testa con qualche pensiero?
         
 Guarda, il primo grado, normalmente, varia da 350 a 500 e più eure.
 Considera pure l'attrezzatura...
 
 Finchè sono stato in Federazione e facevo io i corsi e agli allievi facevo pagare solo i bollettini, cioè circa 50.000 lire, perchè non lo facevo per vivere ma solo per amore del Mare. Non ho potuto più farlo, naturalmente.
 Se vuoi posso chiedere a Sandro, che pure lui fa l'istruttore in un'altra federazione, ma credo che come costi siamo lì. Al massimo ti si praticherà uno sconto, ma dovresti venire a Lecce...... Però per la logistica ci siamo noi...
 
     
 Giuseppe
 | 
 
 Lecce è un po' lontano sì.. vedrò di informarmi più nelle vicinanze e ti farò sapere.
 Ma per le mie finanze allegre tempo che sarà una cosa che potrà scivolare molto in là
  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dazzy ha scritto: |  	  | Spettacolare.  | 
 
 Ho pensato la stessa cosa, ieri sera, quando ho visto la seppiola, poi ho corretto subito:
 Divina
 
 Ciao Dazzi
 
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mabbond utente
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 315
 Località: Castegnato (Bs)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ci credo .... questa è opera ... di paintphsppppppp ....   La Sepiola mi stà che è piuttosto in...opss, arrabbiata!
   Sempre più incredibili le tue immagini. Mi sta che divento il tuo procuratore, che dici? Vedo già il sottotitolo, "Dopo averle viste di gio, ora scopri
 
 x Squarta, a Milano non dovresti avere problemi a fare un corso.
  _________________
 Michele Abbondanza -
 Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
 http://www.aiamitalia.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uno spettacolo  giuro mi prendo una tinozza e con un pò di sabbia sul fondo ci provo pure io  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mabbond utente
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 315
 Località: Castegnato (Bs)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Occhio Luciano, non è cos' facile come sembra. Ma se vuoi davvero provarci, qualche consiglio utile ... l'avrei.  _________________
 Michele Abbondanza -
 Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
 http://www.aiamitalia.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mabbond ha scritto: |  	  | Occhio Luciano, non è cos' facile come sembra. Ma se vuoi davvero provarci, qualche consiglio utile ... l'avrei.  | 
 
 Ti ringrazio Mabbond, se non fosse che ho paura ad entrare in vasca da bagno accetterei
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pedrosub utente
 
  
 Iscritto: 08 Apr 2006
 Messaggi: 233
 Località: ITA-USA-
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Premetto : !°  ti faccio i miei complimenti foto starordinaria IN TUTTO e per TUTTO !!!! Fortunatamente  anche a me è capitato di vedere in immersione queste magie della natura e putroppo le fotografie (X quanto siano perfette ) non riescono a dimostrare a pieno le sensazioni che trasmettono in quel momento e quanto bella e straordinario possa essere l' ecosistema marino.
 
 
   Grandissimo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ianis06 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Gen 2006
 Messaggi: 2701
 Località: Svizzera
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 
 anche io voglio fare immersioni
      ... nel lago da noi si trovano solo copertoni d'auto... biciclette... una volta ho visto un frigorifero.... ma si seppie... o anche solo pesci (non pretendo molto)... ben pochi se non qualche 'cavedano' non so se sia il nome più scientifico... ... mi sa che corro in agenzia a prenotare quanche viaggetto io e il mio pesciolino da vasca (ossia Ianis) in qualche splendido mare!
 
 ciaooooooooooo
 Petra
 _________________
 Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA  DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mazzeip utente
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 187
 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nella parte alta della foto si vedono le bollicine che aderiscono alla parete dell'acquario...   
 Foto mozzafiato, e un mondo da scoprire: come ti ho già detto altrove, mi ci stai facendo pensare seriamente, e la custodia Ikelite per la D200 sembra una meraviglia, vedo che nel "sistema" Ikelite è già previsto di portare "giù" sia il micro 60 che il 105 (immagino il vecchio non stabilizzato)...
  _________________
 Paolo Mazzei
 Moths and Butterflies of Europe
 Amphibians and Reptiles of Europe
 
 Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mabbond utente
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 315
 Località: Castegnato (Bs)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lucianolibe ha scritto: |  	  | Ti ringrazio Mabbond, se non fosse che ho paura ad entrare in vasca da bagno accetterei  | 
 
 
   Non preoccuparti c'è un sistema con cui non è neppure necessario bagnarsi le caviglie! Però è necessario avere o amici pescatori o un porto vicino!
  _________________
 Michele Abbondanza -
 Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
 http://www.aiamitalia.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albert 64 non più registrato
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2005
 Messaggi: 6502
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi sorprenderei caro Joe di vederla esposta in una vetrina di qualche grande gioielleria.   
 Fantastica davvero. Bravissimo.
       
 Ciao Albert.
 _________________
 Lumix LX5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Nov, 2006 3:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un vero gioiello della natura. 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |